Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
serbring utente
Iscritto: 16 Apr 2004 Messaggi: 92
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2004 9:25 am Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | .
Siamo a buon punto.. ma resta necessario un intervento con neat-image per ridurre ancora gli artefatti (o, a scelta, 5 ore di timbro).
Analisi degli artefatti sulla testa nera in primo piano e via di filtro alzando l'intervento sul canale L al 90%.
|
questi due passaggi non mi sono chiari. Quali impostazioni hai usato in neat image? Come hai alzato l'intervente sul canale L? Inizialmente la foto andava convertita in lab? Io ho fatto tutto in rgb e poi ho convertito in lab a questo punto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serbring utente
Iscritto: 16 Apr 2004 Messaggi: 92
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2004 1:34 pm Oggetto: |
|
|
up! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2004 2:40 pm Oggetto: |
|
|
serbring ha scritto: | 1pixel ha scritto: | .
Siamo a buon punto.. ma resta necessario un intervento con neat-image per ridurre ancora gli artefatti (o, a scelta, 5 ore di timbro).
Analisi degli artefatti sulla testa nera in primo piano e via di filtro alzando l'intervento sul canale L al 90%.
|
questi due passaggi non mi sono chiari. Quali impostazioni hai usato in neat image? Come hai alzato l'intervente sul canale L? Inizialmente la foto andava convertita in lab? Io ho fatto tutto in rgb e poi ho convertito in lab a questo punto. |
Scusami serbring.. non sono stato molto chiaro in effetti.. ho parlato di canale L quando neat lo chiama invece Y. Cmq coincidono e si riferiscono entrambi al canale della luminosità.
Nello spazio definito Lab: L=luminosità, a=croma sull'asse verde-rosso, b=croma sull'asse giallo-blu.
Nello spazio YCrCb JPEG (che neat usa di default x le foto a colori): Y=luminosità, Cr=croma dal rosso al blu-verde, Cb=croma dal blu al giallo.
La foto da dare in pasto a neat image deve essere sempre in rgb.. come in rgb sarà l'output.
Neat image però ti dà la possibilità di selezionare lo spazio colore in cui effettuerà la filtratura (effettuando temporaneamente una conversione seguita da riconversione). Hai a disposizione RGB, YCrCb JPEG e YCrCb simmetrico. Non usare mai lo spazio RGB, ma piuttosto il JPEG per le foto a colori e il simmetrico x quelle in bianco e nero.
Non chiedermi che impostazioni di neat ho usato in quella foto... non me lo ricordo assolutamente.
Di solito do un'occhiata preventiva ai canali RGB e LAB in photoshop x capire dove è maggiormente presente la grana o gli artefatti per poi smanettare in neat con un ventaglio più ristretto nelle opzioni di filtratura.
Naturalmente non ci azzecco mai al primo colpo...  _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serbring utente
Iscritto: 16 Apr 2004 Messaggi: 92
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2004 8:41 am Oggetto: |
|
|
grazie 1pixel sei davvero grande!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maumart utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 761 Località: Sanremo - Andagna
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2004 5:39 pm Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: |
Dunque: Per prima cosa ho analizzato i singoli canali della foto (Rosso, Verde, Blu): subito si nota che il canale "sfocato" è solo il rosso. Gli altri sono ben definiti.
|
...ehmmm, io mi son bloccato qui!!!! AIUTO!!!!! _________________ 'La continua diligenza nell'operare vince tutto'
Le mie foto
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laracroft utente

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 116 Località: Sicilia
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Come si applica una maschera ad un solo canale?
Selezionato il canale del rosso, il comando attiva maschera non è disponibile. Magari non ho seguito la procedura corretta... sono ai primi passi su PS. _________________ laracroft
Canon EOS 3000 N Kit (35-80 III)
Fujifilm FinePix A340 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|