Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 9:46 pm Oggetto: |
|
|
E' vero... che ne pensate della macro che ho fatto? (il link è + su)...
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 9:53 pm Oggetto: |
|
|
mi pare ottima, suppongo che tu però fossi in wide?
ed è un peccato per il flash riflesso.
@mike
il tutorial in italiano è quasi pronto
poi lo tradurrò...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Si è in wide con la sola lente del tele che ho avvitato nel supporto della macro +1 (la lente del tele dovrebbe avere approssimativamente 12 diottrie in base alle misure che ho fatto)...
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 10:21 pm Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | al massimo zoom, con quella profondità di campo è facile che la fotocamera sbagli il punto dove focheggiare, tranne se sei ben piantato col cavalletto, ma ho scoperto che con gli insetti, meglio il monopiede.
Il treppiede, appena lo hai piazzato, lo devi già spostare. | Per questo motivo il mio soggetto è un orologio Ho usato un trepiede, ho zoomato al massimo consentito, nanualmente ho messo il fuoco al massimo, mi sono allontanato dal soggetto fino a che lo ho visto nitido, mi sono allontanato ancora un pochino, ho messo il fuoco in automatico, modalità autoscatto, mezza corsa col pulsante di scatto e via!
Model:FinePix S5000
DateTime:2005:10:12 16:00:08
ExposureTime:1/800sec
FNumber:F7.0
ExposureProgram:M
ISOSpeedRatings:200
ExposureBiasValue:+0.0
MeteringMode:Multi segment
FocalLength:57.00mm(370.00mm as 135)
White Balance:Auto
Flash Mode:disable
Focus mode:auto
Picture Mode:manual
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tex200 sospeso
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Vi ricordate l'orologio di cui ne mostravo una macro? Leggendo altri post e facendo delle prove, solo ora ho scoperto che con lo zoom si va oltre a quello che avevo postato. Il soggetto è sempre lo stesso |
ELAMADONNA!!!!
adesso ci attacco un microscopio....e fotografo le cellule
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 12:15 am Oggetto: |
|
|
Io con la +12 che mi sono fatto + le altre 2 (+2 e +3) arrivo al modico ingrandimento di 17 diottrie... L'unica cosa è che sono inutilizzabili!!!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalf3000 utente

Iscritto: 04 Lug 2004 Messaggi: 67
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 5:40 pm Oggetto: |
|
|
ho messo online una guida, riguarda la s7000 ed s5xxx, ma niente vieta di usarla anche per la s9500. Non hai bisogno di un adattatore da 58 a 50, quanto di un vecchio UV da 58mm che poi raccordi in maniera casereccia.
Se non l'hai già fatto buttagli un'occhio.
Immagino che l'ultima sia un crop, ed è fuori fuoco.
Le altre due mi sembrano buone prove...inoltre la s9500 non ha la supermacro da 1cm? che te ne fai di una lente aggiuntiva?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 6:26 pm Oggetto: |
|
|
credo che la supermacro lavori alla focale più grandangolare, almeno sulla s7000 era così; giusto, gandalf?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 7:34 pm Oggetto: |
|
|
si è vero, ho controllato nelle specifiche.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puddus utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 566 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 9:57 pm Oggetto: |
|
|
vito, se hai provato il kit tamron 1+2+3 confermo pure io, nonostante la poca esperienza, le ho provate in un negozio a modena e devo dire che i risultanti non sono un gran chè..
Vorrei sapere qualcosa di piu' sulle raynox perchè mi sembra che i risultati siano ottimi, anche se a me forse manca ancora un pelo di asperienza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 9:59 pm Oggetto: |
|
|
oltretutto nel supermacro sulla 9500 non è possibile usare il flash, non so se sulla 7000 fosse cosi e neppure se possa essere utile vs che non ho ancora provato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tyorl utente

Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 189 Località: Casale Monferrato
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 10:16 pm Oggetto: |
|
|
bella la foto qui sopra uauauaau beate loro.
cmq sapete linkarmi dove posso trovare sti benedetti kit close-up?
su E-bay hanno finito i 55mm
in negozio mi hanno chiesto 80 euro su ordinazione...
aiutatemi
se trovo un binocolo a poco lo prendo
_________________ *** Finepix s5600 *** |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 10:21 pm Oggetto: |
|
|
tyorl qui trovi informazioni su dette lenti
http://www.raynox.co.jp/italian/Digitali/indexdigitali.htm
scegli marca e modello di fotocamera e buon divertimento
su digitalfoto.it le trovi,oppure devi rivolgerti a chi commercializza nikon(raynox oltre che nikon viene commercializzata da nital)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tyorl utente

Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 189 Località: Casale Monferrato
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 10:32 pm Oggetto: |
|
|
la 5600 non c'è ancora in nessun sito come scelta per le lenti
su digitalfoto avevo cercato male lol ora le ho trovate....
ma è meglio un kit close up
o un aggiuntivo macro?
sul digitalfoto mancano le foto, mi piacerebbe vedere cosa compro :/
_________________ *** Finepix s5600 *** |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 10:39 pm Oggetto: |
|
|
non si può avere tutto
meglio o meno aggiuntivo o lenti leggi qui, è tutto quello che so io;
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=27843
le lenti per la 5600 dovrebbero essere le stesse per tutta la serie 5000
per l'acquisto on line non posso esserti di aiuto, non pratico ancora al momento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tyorl utente

Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 189 Località: Casale Monferrato
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 12:37 pm Oggetto: |
|
|
thx
_________________ *** Finepix s5600 *** |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awe utente
Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 8:41 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi mi è venuto sto dubbio ma se si può utilizzare una lente di un teleobbiettivo (o binocolo) rovesciandola, è possibile anche il contrario ? cioè utilizzare una macro rovesciata per fare un teleobbiettivo ? forse sto impazzendo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
No awe... e poi la lente del binocolo o la metti dritta o rovesciata non cambia nulla... l'obiettivo da 50mm rovesciato invece si xkè ha un sistema di lenti che permettono di fare una cosa del genere.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|