photo4u.it


novellina... acquistare una reflex, consiglio
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
glori83
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2013
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2013 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posto foto di matrimoni semplicemente perché mi piacciono ma era giusto per intendere quello che vorrei fare con una reflex

Sono inesperta.. eh Bhe??? Qual'è il problema?

Mi sono iscritta qui proprio per chiedere delle normali info

Altrimenti cosa esistono a fare i forum mi scusi...

Mi sono buttata così da inesperta sulle 300 euro

Ma sono venuta qui per capire qualcosa...

Mah.... comunque grazie a chi si è espresso con semplicità senza alzare polveroni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2013 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

glori83 ha scritto:
Posto foto di matrimoni semplicemente perché mi piacciono ma era giusto per intendere quello che vorrei fare con una reflex


Le ho fatto questa domanda solo per capire i suoi interessi e per meglio consigliarla

[quote="glori83"]Sono inesperta.. eh Bhe??? Qual'è il problema?

Mi sono iscritta qui proprio per chiedere delle normali info

Altrimenti cosa esistono a fare i forum mi scusi...[quote="glori83"]

Difatti le ho risposto, mi pare, molto gentilmente spiegandole i pro e i contro delle scelte, consigliandole, proprio perché inesperta, la lettura di manuali e di libri fotografici, non vedo alcun problema e, soprattutto non vedo il motivo di prendersela.
Trovo assurdo chiedere info e poi polemizzare con chi ce le fornisce Wink

glori83 ha scritto:
Mi sono buttata così da inesperta sulle 300 euro

Ma sono venuta qui per capire qualcosa...

Mah.... comunque grazie a chi si è espresso con semplicità senza alzare polveroni


Difatti è stata aiutata, anche da me, le ho detto che con quella cifra non arriva a comprare qualcosa (fotocamera, obiettivo luminoso, flash e pannello riflettente) per fare da subito quelle foto che presenta e che vorrebbe fare ma che le converrebbe, con quella cifra, iniziare con una reflex entry level con l'obiettivo standard ma senza aspettarsi di raggiungere immediatamente quei risultati, risultati che non potrà mai ottenere con solo la reflex e l'ottica standard e, non per sottolinearlo, con la sua scarsa esperienza.

Ho letto e riletto il mio intervento e la sua risposta e sinceramente non riesco a capire il motivo del suo essere piccata e polemica. Non mi pare di aver alzato polveroni ma, sinceramente, di aver contribuito a diradare le nebbie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2013 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto i suoi interventi sotto un paio di foto e mi permetto di suggerire di non soffermarsi troppo sulle attrezzature, a questi livelli una reflex vale l'altra, ma di approfondire gli aspetti tecnici, in parte rilevabili negli EXIF (dati di scatto comprensivi di modello di fotocamera e di lunghezza focale) presenti nella fascia scura in basso a sinistra della foto e di studiare sia la tecnica che libri di fotografia (se è di Roma sarò ben lieto di prestargliene alcuni), mi creda non è un consiglio dato per polemica o per chissà quale motivo, ma per aiutarla ad imboccare la strada della fotografia con il piede giusto e il massimo delle soddisfazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lux
utente


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 472
Località: MO

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2013 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
se non hai bisogno/voglia necessariamente di una reflex, ti consiglio di guardare l'accoppiata Panasonic GF2 + Olympus Zuiko 45mm f/1.8 o altre mirrorless. Sembrano compatte ma hanno potenzialità da reflex. Usata la GF2 si può trovare a 180 euro, mentre l'obiettivo circa a 250, quindi con circa 430 euro porti a casa tutto (sì, è un pelo superiore al budjet...). E' vero che per una questione di geometrie, a parità di soggetto, più il sensore è grande e meno problemi si hanno a sfocare lo sfondo, ma ti assicuro che l'ottica è adatta per fare ciò che chiedi.

Pro dell'accoppiata:
- grande nitidezza, dettaglio e sfocato
- filmati full HD
- qualità elevata rispetto al costo complessivo

Contro:
- meno versatilità rispetto agli zoom...bisogna abituarsi

ecco alcuni esempi dal web:

GF2+45mm
GF2+45mm
GF2+45mm

Aggiungo che si riesce anche con obiettivi meno luminosi, l'importante è avvicinarsi al soggetto e 'allontanare' il più possibile lo sfondo: meglio uno skyline che un muro dietro le spalle

Ciao

_________________

In vendita:
-

Topic:
Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2013 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

glori83 ha scritto:
In cosa consiste l'ottica kit?

Avresti qualche consiglio in merito?


come già ti hanno detto è l' ottica bundle, quella inclusa, la "base"...solitamente con una lunghezza focale di 18-55(all' epoca della pellicola erano i classici 28-90mm) ottiche "tuttofare",leggere e poco ingombranti...ma poco luminose..poco nitide...con più o meno evidenti difetti ottici(colori, riflessi parassiti, aberrazioni cromatiche, distorsioni, vignettaure ecc.eccc..)ma ottiche così economiche (in campo fotografico un' ottica da 100 euro è "regalata" anche se mi rendo conto di regalo non si tratti) e che svolgono egregiamente il loro lavoro non ne troverai altre..certo più l' attrezzatura è di qualità più la tua foto sarà nitida, avrà un bello sfocato, bei colori....

Ma l' atrezzatura svolge realmente un ruolo marginale...specialmente all' inizio(ma anche dopo se sei un fotografo della domenica come me e ti fai un minimo di autocritica)

Importante sarà davvero studiare un poco di tecnica fotografica(perchè no anche quella analogica!) conoscere bene la propria atrezzatura così da sfruttarla al massimo...e tieni comunque conto che con la reflex più economica e la lente più ciofeca realizzerai comunque foto qualitativamente ottime...certo non userai l' ottica a tutta apertura, dovrai correggere il barilotto con ptlens o photoshop...correggere i colori....ma se non impari a conoscere i rudimenti del "colore" digitale, del bilanciamento del bianco ecc.ecc. noin c'è reflex professionale che tenga(certo aiuta!!)

Ultimo, non per importanza, conoscere la postproduzione, dotarsi di un pc decentemente performante...ma soprattutto scattare molto, vedere le foto degli altri...chiedere consigli ACCETTARE CRITICHE..e vedrai che imparerai in fretta(pure troppo velocemente per certi versi)

Detto questo chi ti parla non è nessuno, ripeto, solo un"fotografo" della domenica dotato di un' attrezzatura spropositatamente costosa e di qualità per le sue capacità ed esigenze(daltronde soldi spesi per le passioni non sono mai butati! finchè ce lo si potrà permettere!) ma giusto per farti un esempio con una compattina di buona qualità e un pelo di postproduzione puoi già fare foto "di qualità".
Un saluto


http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=572258

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)


Ultima modifica effettuata da marko82 il Lun 14 Gen, 2013 2:00 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2013 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marko82 ha scritto:
studiare un poco di tecnica fotografica(perchè no anche quella analogica!)

Perchè non è la stessa col digitale? La teoria/tecnica è sempre quella, sia che ci sia un sensore o una pellicola... Rolling Eyes

Ti sono stati dati ottimi consigli, anche e soprattutto da il signor mario, fanne tesoro!

Wink

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dreu1981
utente


Iscritto: 01 Apr 2012
Messaggi: 483
Località: Sesto San Giovanni (MI)

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2013 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io ti consiglio una entry level in kit, dove dentro la scatola, trovi un obiettivo 18-55. A parte prendi un 50 f1.8. Se riesci sarebbe la terna completa 18-55, 55-250 ed il 50 fisso almeno 1.8 come apertura massima.

Con 300 euro devi stare attenta ai vari volantini pubblicitari dei sottocosto e prendi una delle entry level sia canon che nikon (le basi basi arrivano a quel prezzo con l'obiettivo 18-55).
Il 50 1.8 costa sui 100 euro e devo dire che da delle bellissime soddisfazioni in fatto di "sfondo sfocato" o bokeh.

Ti dirò, però, che se non sei interessata ad andare oltre un certo limite puoi benissimo prendere una buona compatta/bridge che ti da delle ottime soddisfazioni. Fanno benino anche i closup (che sono uno step di avvicinamento alle macro inferiore).

L'atro consiglio è di fare per prima cosa un corso di fotografia base, così da chiarirti subito come procedere per incamminarti verso delle fotografie un po' meglio eseguite. Poi libri e quant'altro puoi prenderli anche in un secondo momento quando capisci se l'hobby diventa davvero una passione Wink

ciao
D

_________________
[Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
glori83
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2013
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2013 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti.... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 1:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Steven F. ha scritto:
Perchè non è la stessa col digitale? La teoria/tecnica è sempre quella, sia che ci sia un sensore o una pellicola... Rolling Eyes

Ti sono stati dati ottimi consigli, anche e soprattutto d'a il signor mario, fanne tesoro!

Wink


no non é la stessa cosa. e visto che ogni qualvolta si da un consiglio (articolato e propositivo)su questi forum c é sempre qualcuno pronto a fare polemica sterile concludo consigliando anche a te di
studiare un poco di tecnica (e storia)fotografica così da comprendere che la tua faccina perplessa é parecchio fuori luogo é che non bisognerebbe mai perdere l occasione di mettere in dubbio le proprie condizioni e perché no, imparare qualcosa.

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)


Ultima modifica effettuata da marko82 il Lun 14 Gen, 2013 1:37 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
glori83
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2013
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 1:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marko82 ha scritto:
no non é la stessa cosa. e visto che ogni qualvolta si da un consiglio (articolato e propositivo)su questi forum c é sempre qualcuno pronto a fare polemica sterile concludo consegnando anche a te di
studiare un poco di tecnica (e storia)fotografica.


Ci tengo nuovamente a sottolineare...

Che non devo fare foto per passione ma solo a livello amatoriale personali

Niente di speciale

Ma mi piacerebbe... ripeto... avere l'effetto sfumato di sfondo e soggetti a fuoco in primo piano stesso vale per il video

Poi se mi devo studiare tecnica ecc...

È una cosa mia... ho solo chiesto un semplice parere

Non volevo creare un affare di stato


Comunque grazie nuovamente a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 1:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

glori83 ha scritto:
Ci tengo nuovamente a sottolineare...

Che non devo fare foto per passione ma solo a livello amatoriale personali

Niente di speciale

Ma mi piacerebbe... ripeto... avere l'effetto sfumato di sfondo e soggetti a fuoco in primo piano stesso vale per il video

Poi se mi devo studiare tecnica ecc...

È una cosa mia... ho solo chiesto un semplice parere

Non volevo creare un affare di stato


Comunque grazie nuovamente a tutti

ahh ok é una cosa tua...tienitela no?peccato che sei su un forum.....e io che pensavo che la teoria fotografica fosse imprescindibile dalla tecnica ...che la fotografia fosse una espressione artistica,sociale e tecnologica che non si padroneggia senza studio e dedizione..vedrai che farai grandi progressi con questo approccio..del resto ormai va cosí un po in tutti i campi ecco perché mezzo mondo ci piglia per il culo..studia !

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)


Ultima modifica effettuata da marko82 il Lun 14 Gen, 2013 1:54 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 1:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marko82 ha scritto:
no non é la stessa cosa. e visto che ogni qualvolta si da un consiglio (articolato e propositivo)su questi forum c é sempre qualcuno pronto a fare polemica sterile concludo consigliando anche a te di
studiare un poco di tecnica (e storia)fotografica così da comprendere che la tua faccina perplessa é parecchio fuori luogo é che non bisognerebbe mai perdere l occasione di mettere in dubbio le proprie condizioni e perché no, imparare qualcosa.

Guarda che non è polemica, sono qui per imparare, illuminami! Smile

Io credevo che i principi cardine della fotografia fossero quelli e non avessero subito mutamenti (al di la della tecnologia) con il passaggio al digitale, ma se sostieni io contrario, sono curioso di imparare. Sul serio. Ok!

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io direi che forse è il caso di iniziare ad accettare il fatto che la fotografia è un qualcosa che va dall'attività lavorativa alla semplicissima foto ricordo passando per l'arte pura; accettare questo significa accettare che ognuno è libero di viverla come desidera: marko82 con dedizione, studio... glori83 con più giocosità e la voglia di scattare soprattutto primi piani con sfondo sfuocato, se poi vorrà approfondire ben venga se invece vorrà continuare a viverla superficialmente (non è un giudizio) altrettanto bene è il suo gioco. In ogni caso troverà qualcuno disponibile a darle una mano.
Penso che non sia il caso di fare polemiche o scontrarsi per questo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

300 euro sono veramente troppo pochi, ma con 450 riesci a portarti a casa una reflex entry-level con zoom kit tuttofare e il 50 mm luminoso per i ritratti con gli sfondi sfuocati. Per cominciare bene è tutto quello che ti serve. In questo momento la combinazione più economica è la Canon 1100D con zoom 18-55mm f/3.5-5.6 (circa 350 euro) + 50mm f/1.8 (circa 100 euro).

Visto che hai pochi soldi lascia perdere libri e manuali, internet è piena di guide di ogni tipo e, soprattutto se conosci un po di inglese, puoi trovarci di tutto.

Come alternativa ancora più economica e che rientra nel tuo budget iniziale, potresti cercare la compatta Olympus XZ-1 che ha uno zoom 28-112 mm equivalente, con buona luminosità anche in posizione tele, adatto per i ritratti.

Anche per i programmi di fotoritocco non è necessario spendere soldi, ne esistono di ottimi gratuiti: dal semplicissimo, ma insostituibile, FastStone Image Viewer, al più complesso, ma molto completo, GIMP.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Lun 14 Gen, 2013 12:24 pm, modificato 6 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
glori83
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2013
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marko82 ha scritto:
ahh ok é una cosa tua...t University of Oxfordenitela no?peccato che sei su un forum.....e io che pensavo che la teoria fotografica fosse imprescindibile dalla tecnica ...che la fotografia fosse una espressione artistica,sociale e tecnologica che non si padroneggia senza studio e dedizione..vedrai che farai grandi progressi con questo approccio..del resto ormai va cosí un po in tutti i campi ecco perché mezzo mondo ci piglia per il culo..studia !


Ammazza quanta gentilezza... complimenti eh...

Prendere per il cu.... per l'arte fotografica MAI

Ma per qualcos' altro forse si...

Non ho parole sull'linguaggio di alcuni... university of Oxford?

Rimane sempre il fatto che su un forum si può chiedere dei consigli a prescindere da come chiederli e come apprezzarli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
glori83
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2013
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
300 euro sono veramente troppo pochi, ma con 450 riesci a portarti a casa una reflex entry-level con zoom kit tuttofare e il 50 mm luminoso per i ritratti con gli sfondi sfuocati. Per cominciare bene è tutto quello che ti serve. In questo momento la combinazione più economica è la Canon 1100D con zoom 18-50mm (circa 350 euro) + 50mm f/1.8 (circa 100 euro).
Visto che hai pochi soldi lascia perdere libri e manuali, internet è piena di guide di ogni tipo e, soprattutto se conosci un po di inglese, puoi trovarci di tutto.

Come alternativa ancora più economica e che rientra nel tuo budget iniziale, potresti cercare la compatta Olympus XZ-1 che ha uno zoom 28-112 mm equivalente, con buona luminosità anche in posizione tele, adatta per i ritratti.



Grazie mille apprezzo molto la tua risposta semplice e concisa per una Novellina come me
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shino
utente


Iscritto: 22 Feb 2009
Messaggi: 181
Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dico la mia.. e pensare ad una pentax kr???usata la trovi del tuo budget nuova a circa 100 euro in piu!!!e le ottiche usate si trovano,in giro,magari non af ma si trovano!
_________________
Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
D@niele
sospeso


Iscritto: 13 Nov 2012
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2013 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi Glori...la risposta semplice e concisa, a volte si rivela un arma a doppio taglio.
perche se nessuno ti spiegasse che con certa attrezzatura e senza basi tecniche rischieresti soltanto di rimanere parecchio delusa dalle foto che farai, e di maledire i soldi che avrai speso, che nel tuo piccolo immagino non siano neppure pochi pochi, ti verrebbe data un informazione quantomeno discutibile.
A che livello tu voglia praticare la fotografia sta solo a te deciderlo, sii solo consapevole di non aspettarti di riuscire a fare esattamente le foto che vorresti, e di dover imparare a convivere con i limiti di corpi ed ottiche almeno fino a quando non ne avrai piena cognizione di causa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2013 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di la dei toni, il rischio è darti un consiglio sbagliato in quanto hai postato degli esempi di foto che per essere realizzati necessitano di una conoscenza di base della tecnica fotografica. Anche se scatti per passione e non hai pretese, gli "effetti" che cerchi dipendono da una serie di fattori che si intrecciano e sovrappongono tra loro e che costituiscono la base della conoscenza tecnica fotografica.
Tempi/diaframmi, iso, lunghezza focale, distanza del soggetto, pdc e altre cose sono nozioni che forse è meglio conoscere almeno un pò prima di porsi come obiettivi degli scatti come quelli che hai citato.
Puoi iniziare come ti hanno detto con una entry level con una lente "kit" economica che ti permette di fare tutto benino senza eccellere e senza magari poter realizzare quella tipologia di scatti che avevi in mente, poi imparando sul campo scoprirai quali sono i tuoi generi preferiti e potrai penare ad un acquisto più specifico e mirato. La fotografia è una passione molto costosa e oltre alla propria sensibilità, in alcune tipologie di scatto, lo strumento può fare la differenza, per questo è meglio tenersi sui generis all'inizio.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi