 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 11:21 pm Oggetto: |
|
|
no, non ti sbagli, l'800iso a me pare perfettamente usabile anche a 20x27 (la prova che fatto io), contando anche sul fatto che in stampa parte del rumore vada via (ormai ho l'occhio per questo aspetto, visti i risultati con la s5000).
Ho notato invece che la fotocamera ha un decadimento maggiore tra gli 800iso ed i 1600, piuttosto che tra i 400 e gli 800, per spiegarmi meglio, la differenza è maggiormente visibile.
Anche lo still life a 1600iso lo vedo buono per piccole stampe, poichè devo dire che di ruomore non ce ne molto (o meglio meno di quanto mi aspettassi) però quel cavolo di algoritmo frantuma tutti i dettagli...
Comunque per 550€ compreso caricatore e batterie, diciamo 600€ compresa anche di compact flash, non c'è reflex che tenga, la fuji ha sfornato un prodotto di grande qualità ad un prezzo più che competitivo.
Inoltre penso che se in solo negozio si trova a quel prezzo (530€) allora presto lo vedremo anche online, poichè evidentemente i margini di guadagno ci sono comunque. (speriamo solo che non sia un errore). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
demetrio50 utente
Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 11:28 pm Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | no, non ti sbagli, l'800iso a me pare perfettamente usabile anche a 20x27 (la prova che fatto io), contando anche sul fatto che in stampa parte del rumore vada via (ormai ho l'occhio per questo aspetto, visti i risultati con la s5000).
Ho notato invece che la fotocamera ha un decadimento maggiore tra gli 800iso ed i 1600, piuttosto che tra i 400 e gli 800, per spiegarmi meglio, la differenza è maggiormente visibile.
Anche lo still life a 1600iso lo vedo buono per piccole stampe, poichè devo dire che di ruomore non ce ne molto (o meglio meno di quanto mi aspettassi) però quel cavolo di algoritmo frantuma tutti i dettagli...
Comunque per 550€ compreso caricatore e batterie, diciamo 600€ compresa anche di compact flash, non c'è reflex che tenga, la fuji ha sfornato un prodotto di grande qualità ad un prezzo più che competitivo.
Inoltre penso che se in solo negozio si trova a quel prezzo (530€) allora presto lo vedremo anche online, poichè evidentemente i margini di guadagno ci sono comunque. (speriamo solo che non sia un errore). |
beh allora mi conforti , e comunque ti dò ragione il decadimento a 1600 iso è notevole, tanto è vero che ieri chiedevo se qualcuno dei nuovi possessori voleva fare un 800iso sottoesposto di uno stop per vedere se poi tirando sù ( magari in raw ) si ottiene qualcosa di meglio
comunque il raw a 1600 è senzaltro meglio più dettaglio e meno chiazze di colore ed una grana più fotografica .
ciao ti saluto vado a nanna a domani  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 9:11 am Oggetto: |
|
|
demetrio50 ha scritto: |
ma pari costo dove ? intanto occorrono due obiettivi per fare 28-300 e si arriva penso anche in america sui 1000 dollari quì più di mille euro di sicuro |
Infatti questa storia l'ho già discussa una volta... il pari costo viene ipotizzato su Prosumer nuova e Reflex usata.
Esempio: s9500 a 600 euro, oppure, Canon 300 usata a 300 euro + Sigma 18/200 a 300 euro.
... quello che non capisco è perchè l'usato sia preso a senso unico ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 10:59 am Oggetto: |
|
|
si, in effetti neanch'io lo capisco.
per tornare alla review, mi fa piacere leggere che anche se la mancanza dello stabilizzatore viene messo tra i "contro", nel corpo viene spiegato che questo è utile ma non risolve tutte le situazioni...come tutti i nuovi acquirenti cominciano a pensare. Quante volte ho sentito, :<<ah ma è senza stabilizzatore...>>.La foto dell vaso di fiori tra l'altro è eloquente.
Mi pare anche che in fin dei conti tra i contro ci sia poco di veramente importante, tutte cose accessorie che non riguardano la qualità della fotocamera. Ho avuto l'impressione che alcune cose fossero state segnalate, giusto per scrivere un po'.
Anche l'appunto della AA mi pare corretto. Vengono considerate come una buona scelta, ma la fuji avrebbe anche potuto inserire un caricabatterie nella sua fotocamera da 700€ (di listino).
Insomma, alla fine la review mi pare ben fatta, anche perchè mostra un reale uso sul campo (antiblur vs stabilizzatore) e c'è una buona parte descrittiva dell'uso e dell'ergonomia.
Mi dispiace invece che non si facciano paragoni tra i vari setting di sharpness e contrast e non ci sia alcun riferimento alla comparazione del RAW contro JPG.
Poi vorrei chiedere cosa pensate, riguardo a ciò che ho notato: la fotocamera ha una resa ad 800iso molto diversa a seconda delle situazioni, e non sono riuscito a capire da cosa dipende. Passi per la differenza tra uno scatto con luce diurna ed uno notturno (dove il ruomore è inevitabilmente più visibile), ma ci sono differenze anche in situazioni apparentemente simili...l'avete notato anche voi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
demetrio50 utente
Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 11:21 am Oggetto: |
|
|
sì a volte certi 800 sono più rumorosi: spesso capita su superfici verde scuro o scure ma non nere, ma non sempre , tuttavia mi sembra che più la superficie in questione è quasi uniforme e senza dettagli più il rumore si faccia notare e più si presenti l'impasto di colore , più invece le superfici presentano dettagli meno rumore si presenta, oltre naturalmente al fatto che in questo caso inevitabilmente si confonde con la trama o gli oggetti, ciò mi fa pensare che su di esso influisca molto anche la compressione jpg che come si sa è più forte sulle superfici uniformi , mi sa che finchè non studieremo per bene i raw i dubbi rimarranno , comunque molti 800 iso sono ben utilizzabili mentre pochi sono i 1600 utili almeno a colori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|