photo4u.it


INFORMAZIONI RAW FUJI
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse non hai capito bene, il raw non è solo un alternativa al tif ma, con programmi del tipo CameraRAW o s7raw, una possibilità di recuperare errori di valutazione dei parametri prima dello scatto, quali esposizione, contrasto, aberrazioni cromatiche e altro e in più ti da la possibilità di far risaltare i dettagli. Il formato raw è stato creato per una fascia di fotocamere di un certo livello, non lo puoi far sembrare inutile!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma nessun programma è inutile ho detto solo che usando ps ottieni lo stesso risultato, sicuramente s7raw è + intuitivo e facile da usare, io gli ho dato solo una smanettata al volo, perchè è una vita che uso ps e ho sempre risolto i problemi così.
Certo chi non sa usare ps cerca alternative, ma è giusto così. Gli utenti dei forum mica sbagliano ho solo detto di andarti a guardare le differenze reali con i raw tiff su macchine dai 12megapxl.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baffo, perdonami, ma ti sfugge ancora il concetto di base.
Anche se tu fossi l'inventore di PS, non otterresti lo stesso risultato lavorando in JPG invece che in RAW.
Non è questione di saper usare o no PS.
Come non serve neanche convertire un JPG in Tiff, poichè la compressione ce l'hai prima della conversione, non è che quando la salvi in tiff, miracolosamente ti ricompaiono i dettagli...

S7RAW come cameraRAW non servono semplicemente per convertire la foto da raw a tiff, ma servono per correggere gli errori che si sono commessi in fase di scatto (ovviamente nei limiti del possibile).

...dimenticavo anche che non è vero che puoi stampare un 50x70 solo con 12mpx, questa è una leggenda, il forum è pieno di esperienze contrarie a questa (ormai ridicola) legge riguardante pixel e dpi. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per stampare un 50x70 servono almeno 250 dpi, fatevi voi i conti.
Anzi visto che ho sollevato al questione raw e tiff io le ho fatte le prove, soltando convertendo i file e il risultato e minimo, le ho fatte perchè mi occupavano grandi spazi ed ero curioso, vi esorto a farli voi o qualche utente nel forum.
Per chi abita a roma come me ci si può incontrare e vedere le differenze che ve nepare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il JPG è un ottimo formato, che restituisce stampe altrettanto buone; se una foto è ben scattata, non è mossa, ha la giusta esposizione, sarà ottima già in JPG.
Il RAW è un'altra cosa; consente di estrarre la massima qualità sia quando la foto è buona (e in questo caso le differenze col JPG saranno quasi trascurabili) sia quando la foto non è venuta benissimo.
Ad esempio, se hai una foto con i bianchi bruciati, come la recuperi? in JPG non c'è niente da fare; in RAW invece, entro certi limiti, riesci a tirare fuori i dettagli che sembravano non esserci; inoltre puoi eliminare l'aberrazione cromatica, la distorsione della lente, puoi correggere la prospettiva della foto; certo, queste tre ultime opzioni (e altre) le hai pure su photoshop; ma vuoi mettere agire su una foto che non è stata nemmeno ancora salvata e dispone di tutti i dati grezzi (profondità di colore compresa, che è molto maggiore del JPG) e su una che è stata già compressa dal JPG?

Ripeto, se la foto era già buona alla fine non si vedrà questa grande differenza; ma se la foto tanto buona non era, la differenza sarà ben più avvertibile.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike ti può confermare che è riuscito a sviluppare un 50x70 da 6mpx (interpolati) con molta soddisfazione (ovviamente con dei compromessi).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sei hai i bianchi bruciati, oveero troppo chiari, il resto dela foto non viene intaccata? allora in ps puoi agire sulle curve e i livelli di colore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vi ripeto che non ho detto che s7raw o camera siano inutili ho solo detto che sono programmi alternativi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mifate un esempio di abberrazione cromatiche xfavore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto puoi dare un'occhiata qui per capire cosa fanno di preciso s7raw e camera raw.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=41023&highlight=alte+luci+s7raw

E' solo un esempio di una delle tante possibilità.
La differenza fondamentale rispetto al JPG è che mentre con un convertitore di questo tipo lavori sul file dove ancora ci sono tutte le informazioni, con il jpg, se una parte è bruciata, allora le informazioni non ci sono praticamente più e non sono recuperabili se non in minima parte.

Le aberrazioni cromatiche, per esempio, sono quegli aloni viola ma anche verdi o blu che ti ritrovi sul bordo degli oggetti in determinate condizioni di luce. Se trovo una foto, te la faccio vedere...

trovata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

be comunque i colori cambiano e sono tutti diversi pure i verdi, il cielo è totalmente sbagliato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho capito a cosa ti riferisci Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qui sopra parlavo del link che mi hai postato, comunque mandami un buon esempio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quello è un buon esempio, nel crop dell'immagine, a destra, viene evidenziato l'effetto dell'aberrazione cromatica, cioè quell'alone viola intorno agli oggetti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che programma è quello???
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non lo so, l'immagine l'ho pescata dalla rete Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5500 quanti hai pagato e come sono le lenti macro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Baffo, tu dici che sono programmi alternativi per chi non sa usare PS ma ho l'impressione che tu non sei mai riuscito a sfruttare le potenzialità di questi "alternativi" altrimenti non parleresti così. Lo sai un raw quanti bit per canale ha? E un jpg è uguale? Questa è solo una delle differenze.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

però scusate se vi rompo ma me fate qualche esempio o dateme un link chiaro che posso vede bene il risultato da com'era a come viene.
xchè nella foto di morphis nello zoom si vede ilò verde ma in quella grande no
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cercherò se trovo un esempio nel mio archivio e domani te lo posto. Intanto leggi questo articolo del moderatore Balza
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=40069&
Guarda questa foto fatta da Malox, guarda il petalo superiore, quell'alone bianco è una zona bruciata e irrecuperabile in jpg mentre la foto sotto ti mostra come dal raw è stato recuperato tutto il petalo.



jpg.jpg
 Descrizione:
Immagine in jpg
 Dimensione:  81.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 410 volta(e)

jpg.jpg



raw.jpg
 Descrizione:
Petalo recuperato grazie alla bontà del raw
 Dimensione:  77.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 410 volta(e)

raw.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi