Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: | Non solo con il palmo della mano. A volte, se il filtro (o quel che ne resta ) è davvero incarognito, prima di passare a sega e morsa una buona soluzione è quella di appoggiare l'ottica a filtro in giu su un pezzo di gomma a suoa volta appoggiato su un piano, e premendo sull'ottica, (non esageratamente!!!!) farla ruotare. La pressione distribuita in maniera uniforme (ci pensa il piano che sta sotto la gomma) distribuisce la forza necessaria sull'intera montatura (e non sul 70% circa come il palmo della mano) e di solito se ne esce bene e velocemente. |
Azz, e come hai calcolato il 70%!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 4:06 pm Oggetto: |
|
|
salso ha scritto: | Rob612 ha scritto: | Non solo con il palmo della mano. A volte, se il filtro (o quel che ne resta ) è davvero incarognito, prima di passare a sega e morsa una buona soluzione è quella di appoggiare l'ottica a filtro in giu su un pezzo di gomma a suoa volta appoggiato su un piano, e premendo sull'ottica, (non esageratamente!!!!) farla ruotare. La pressione distribuita in maniera uniforme (ci pensa il piano che sta sotto la gomma) distribuisce la forza necessaria sull'intera montatura (e non sul 70% circa come il palmo della mano) e di solito se ne esce bene e velocemente. |
Azz, e come hai calcolato il 70%!!!  |
tsè, un semplice logaritmo Salso  _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 4:08 pm Oggetto: |
|
|
salso ha scritto: | Rob612 ha scritto: | Non solo con il palmo della mano. A volte, se il filtro (o quel che ne resta ) è davvero incarognito, prima di passare a sega e morsa una buona soluzione è quella di appoggiare l'ottica a filtro in giu su un pezzo di gomma a suoa volta appoggiato su un piano, e premendo sull'ottica, (non esageratamente!!!!) farla ruotare. La pressione distribuita in maniera uniforme (ci pensa il piano che sta sotto la gomma) distribuisce la forza necessaria sull'intera montatura (e non sul 70% circa come il palmo della mano) e di solito se ne esce bene e velocemente. |
Azz, e come hai calcolato il 70%!!!  |
Ho detto "circa", considerato che il palmo della mano è solitamente più piccolo dei filtri che di solito uso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: |
Non solo con il palmo della mano. A volte, una buona soluzione è quella di appoggiare l'ottica a filtro in giu su un pezzo di gomma a sua volta appoggiato su un piano... |
è stato il mio secondo tentativo...
cavolo, a questo punto, con tutti questi super-consigli potremmo stilare un bel tutorial su "come svitare i filtri"! tecniche e stili vari... utilizzimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Navar ha scritto: | Rob612 ha scritto: |
Non solo con il palmo della mano. A volte, una buona soluzione è quella di appoggiare l'ottica a filtro in giu su un pezzo di gomma a sua volta appoggiato su un piano... |
è stato il mio secondo tentativo...
cavolo, a questo punto, con tutti questi super-consigli potremmo stilare un bel tutorial su "come svitare i filtri"! tecniche e stili vari... utilizzimo! |
..direi di fare un raduno, svitiamo filtri e beviamo prosecco tutto il giorno!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 8:16 pm Oggetto: |
|
|
cyano ha scritto: | Navar ha scritto: | Rob612 ha scritto: |
Non solo con il palmo della mano. A volte, una buona soluzione è quella di appoggiare l'ottica a filtro in giu su un pezzo di gomma a sua volta appoggiato su un piano... |
è stato il mio secondo tentativo...
cavolo, a questo punto, con tutti questi super-consigli potremmo stilare un bel tutorial su "come svitare i filtri"! tecniche e stili vari... utilizzimo! |
..direi di fare un raduno, svitiamo filtri e beviamo prosecco tutto il giorno!! |
magari anche qualche competizione...il problemà è chi porta i filtri rotti da svitare  _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 8:19 pm Oggetto: |
|
|
cyano ha scritto: | [
..direi di fare un raduno, svitiamo filtri e beviamo prosecco tutto il giorno!! |
te potresti fare quello che li rompe e li deforma in modo che l'operazione di svitamento sia molto più difficile...il vino poi sarebbe da distribuire anche nel mentre del lavoro,altrimenti chi non riesce a svitare il filtro non beve???
 _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Che bella storia.. di norma non amo il lieto fine!  _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maestro_Yodo_San utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 727 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 1:50 pm Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: | cyano ha scritto: | Navar ha scritto: | Rob612 ha scritto: |
Non solo con il palmo della mano. A volte, una buona soluzione è quella di appoggiare l'ottica a filtro in giu su un pezzo di gomma a sua volta appoggiato su un piano... |
è stato il mio secondo tentativo...
cavolo, a questo punto, con tutti questi super-consigli potremmo stilare un bel tutorial su "come svitare i filtri"! tecniche e stili vari... utilizzimo! |
..direi di fare un raduno, svitiamo filtri e beviamo prosecco tutto il giorno!! |
magari anche qualche competizione...il problemà è chi porta i filtri rotti da svitare  |
... cyano, ovviamente!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 5:09 pm Oggetto: |
|
|
per sfilarlo dal mio 28 2.8 pentax una volta ho dovuto riavvitarcene sopra un altro e poi svitarlo, da quanto si era deformato.
Avvitandone sopra un altro si era un minimo ristondato da riuscirlo a rimuovere.
Dai degna sepoltura al filtro rotto: ti ha salvato l'ottica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|