photo4u.it


Esposizione TTL - Teoria...e pratica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti!
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sputnik80
operatore commerciale


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 5:38 pm    Oggetto: Esposizione TTL - Teoria...e pratica Rispondi con citazione

Forse riporterò qualcosa di già noto a chi di flash mastica già da un po', ma può essere utile a chi si approccia a questa scienza.

Ieri per confermare quanto letto sulla teoria faccio questo esperimento:

- metto la mia 5d MkII su cavalletto in una stanza illuminata da una lampadina (già accesa da un po)
- priorità apertura
- fisso esposizione, iso e f/n per avere 1 secondo di tempo di scatto a flash spento
- accendo il flash e...come per magia il tempo scende a mezzo secondo!

Sconfortato rispengo il flash e ritorna a 1 secondo, poi riaccendo e nuovamente mezzo secondo...

Provo anche a spostare la parabola del 580 II, ma nulla cambia.

Chi mi aiuta a capire il perché?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quale modlità di scatto usavi?
Non penso M.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sputnik80
operatore commerciale


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2012 12:02 am    Oggetto: Re: Esposizione TTL - Teoria...e pratica Rispondi con citazione

sputnik80 ha scritto:

- metto la mia 5d MkII su cavalletto in una stanza illuminata da una lampadina (già accesa da un po)
- priorità apertura
- fisso esposizione, iso e f/n per avere 1 secondo di tempo di scatto a flash spento
- accendo il flash e...come per magia il tempo scende a mezzo secondo!


punto numero 2 Wink

Grazie in anticipo per l'aiuto!!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2012 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops, scusa.... Era mezzanotte... Smile

Tu sai che la tua macchina pensa presuntuosamente di saperne più di te. Quindi fa questo ragionamento: ho già dato al fotografo una coppia tempo/diaframma corretta; questo mi accende anche il flash... dovrò sottoesporre un pò l'ambiente, perchè il flash un po' di luce l'aggiunge per forza...

Morale: lavora con la macchina in M. Il flash in TTL continuerà a funzionare in automatico.
Lavorando in M tieni sempre conto che modificando il diaframma influenzi l'esposizione data dalla luce flash e quella data dall'ambiente, mentre modificando il tempo influenzi solo l'esposizione data dalla luce ambiente.

Per orientarti inizialmente, leggi qui.

Ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sputnik80
operatore commerciale


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2012 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, quando lavoro col flash sto quasi sempre in manuale e funziona tutto alla perfezione. Sto però intraprendendo uno dei miei periodi "scientifici" in cui mi metto lì e materialmente eseguo test su test per capire limiti e potenzialità di un determinato aspetto della tecnica fotografica. Stavolta tocca al flash...e al TTL Very Happy Grazie per l'aiuto!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2012 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, per rimanere nel doppio automatismo, puoi esercitarti su come funzionano separatamente la compensazione dell'esposizione (che influenza l'ambiente) e la compensazione del flash (che ha effetto sul soggetto illuminato dal flash).

Puoi fare una serie di interessanti e utili esperimenti 'scientifici'.....

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sputnik80
operatore commerciale


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2012 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In linea di massima, il progettista giapponese non ha tutti i torti. Misuro l'esposizione di un ambiente, aggiungo il flash, meglio sottoesporre un pelo per non rischiare di bruciare qualche zona.

Mi chiedo allora perché quast'aspetto venga omesso nei manuali teorici del flash o almeno su quelli che ho consultato fin'ora.

Far dialogare luce ambiente e flash è una delle parti più divertenti (e difficili) e fa capire quanta professionalità ci sia nei direttori della fotografia del cinema.

Per ora sto sperimentando in studio con direzione, diffusione, colore, ecc.. Ma presto arriveranno le riprese esterne!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti! Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi