Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Berga72 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2012 Messaggi: 37 Località: Torino
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Sono al bivio:
Nikon d90 con il 18-105 la pagherei on-line 650€ spedita
Canon EOS 650D con il 18-55 circa 675€ mentre con il 18-135 siamo a 950€
Sony SLT a77 con il 18-55 siamo a 1.030€
Il mio budget era di circa 700/800€....... Ma se devo fare lo sforzo, aspetto un mesetto e spendo qualcosa in piú.....
Cosa consigliate? _________________ Un perdente trova sempre una scusa,......un vincente trova sempre una soluzione!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Berga72 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2012 Messaggi: 37 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Berga72 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2012 Messaggi: 37 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 7:51 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Se non ti interessano i video sicuramente Nikon D90 con 18-105. |
Che io sappia la D90 fa anche i video!
Poi confrontare la d90 con la 650d, confrontiamola invece alla 60d
L'unica cosa buona della 650d è il sensore (digic5) invece del digic4 della 60d _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 8:28 am Oggetto: |
|
|
Posso raccontare la mia esperienza . Per varie vicissitudini ho usato : Pentax - K5 - Olympus e Panasonic e Sony - mirrorless e to ancora la Epl3 come secondo corpo- poi Nikon.
Quando decisi di ripassare alla reflex preso senza esitazione la D90 nuovaqualche mese fa. Era una macchina che volevo e non me nè sono mai pentito:ottime prestazioni iso - ottimi jpg - basta settare bene la macchina - ecc.
L,ho data dentro - con molto dispiacere- per la D600.E to confesso che se devo prendere un secondo corpo reflex prenserei la D90 o D300.
Morale? Se non sei un videofilo,vai di D90 tra quelle dà te citatee vivi felice,soprzttutto se nè mastichi già di fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 8:28 am Oggetto: |
|
|
Posso raccontare la mia esperienza . Per varie vicissitudini ho usato : Pentax - K5 - Olympus e Panasonic e Sony - mirrorless e to ancora la Epl3 come secondo corpo- poi Nikon.
Quando decisi di ripassare alla reflex preso senza esitazione la D90 nuovaqualche mese fa. Era una macchina che volevo e non me nè sono mai pentito:ottime prestazioni iso - ottimi jpg - basta settare bene la macchina - ecc.
L,ho data dentro - con molto dispiacere- per la D600.E to confesso che se devo prendere un secondo corpo reflex prenserei la D90 o D300.
Morale? Se non sei un videofilo,vai di D90 tra quelle dà te citatee vivi felice,soprzttutto se nè mastichi già di fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 9:05 am Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Che io sappia la D90 fa anche i video!
Poi confrontare la d90 con la 650d, confrontiamola invece alla 60d
L'unica cosa buona della 650d è il sensore (digic5) invece del digic4 della 60d |
Non ho detto che la D90 non fa i video. Solo che essendo stata la prima reflex a introdurre questa funzione, ha un'implementazione molto rudimentale, assolutamente non confrontabile con la Canon 650D.
Il DIGIC5 non è un sensore, ma un processore d'immagine. Il sensore Canon, al contrario, è piuttosto in crisi rispetto ai nuovi sensori Sony (montati anche sulle Nikon, Pentax, nuova Olympus EM-5, forse anche Panasonic GH3). Vedi test di DxOMark. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 9:19 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Il DIGIC5 non è un sensore, ma un processore |
Hai ragione, li confondo sempre!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Berga72 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2012 Messaggi: 37 Località: Torino
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Allora escludiamo la Canon....
Nikon D90 vs Sony SLT a77
La differenza di prezzo è elevata e consideriamo che la Nikon ha un 18-105 e la Sony un 18-55
Di contro la Sony ha il corpo macchina stabilizzato mentre la Nikon no e necessità delle ottiche stabilizzate
Pro ...?????
Contro......????? _________________ Un perdente trova sempre una scusa,......un vincente trova sempre una soluzione!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 7:44 pm Oggetto: |
|
|
berga di sto passo ce mori .. ... secondo me vorresti tanto prendere la a77 .. e se nn la pigli rischia di rimanerti il tarlo ..
ma sei stato a vederla dal vivo , a verificare come ti ti trovi con l' evf ? le recensioni ne parlano molto bene . nel caso non ti dispiacesse la visione prendila  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Berga72 ha scritto: | Allora escludiamo la Canon....
Nikon D90 vs Sony SLT a77
La differenza di prezzo è elevata e consideriamo che la Nikon ha un 18-105 e la Sony un 18-55
Di contro la Sony ha il corpo macchina stabilizzato mentre la Nikon no e necessità delle ottiche stabilizzate
Pro ...?????
Contro......????? |
Prenditi sta SLT a77 e vivi felice perchèa quanto pare sei orientatoverso quella. Probabilmentela stabilizzazionesul corpo to ha conquistato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Berga72 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2012 Messaggi: 37 Località: Torino
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Il problema é che non sono ancora riuscito a vederla dal vivo.......set Sony nuove sono introvabili...... _________________ Un perdente trova sempre una scusa,......un vincente trova sempre una soluzione!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Berga72 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2012 Messaggi: 37 Località: Torino
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Ok ma intanto tra le due quali sono i pro e i contro? _________________ Un perdente trova sempre una scusa,......un vincente trova sempre una soluzione!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Berga72 ha scritto: | Ok ma intanto tra le due quali sono i pro e i contro? |
Questo lo troverai in qualsiasi recensione confrontando le caratteristiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Berga72 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2012 Messaggi: 37 Località: Torino
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2012 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine ho comprato la Nikon D5100 con il 18-105
Oggi sono andato in un centro commerciale e c'erano 2 offerte in due negozi diversi:
Canon EOS 600D con il 18-55 a 549€
Nikon d5100 con il 18-105 borsa originale Nikon e 2 schede SD da 8G a 699€
Il commesso della Fnac che vendeva la Nikon è stato MOLTO soddisfacente nelle risposte, ma soprattutto era una persona MOLTO competente e professionale.
Mi ha fatto vedere su internet le comparazioni tra Sony a77, Nikon D90, Nikon D5100, Canon EOS 600D e Pentax K5 ( che non aveva in vendita )
Ho scelto la 5100 per il rapporto qualità prezzo e garanzia Nital 4 anni( avevo trovato la D90 a 640€ circa su internet,ma con garanzia europa 2 anni) e perchè nelle comparazioni rispetto alla Canon 600D effettivamente aveva qualcosina in più e poi il peso della Nikon è decisamente superiore e nell'impugnatura è risultata più comoda e peformante ( a parere mio )
L'unico cruccio rimane la Pentax, ma credo che con 700€ non sarei riuscito ad averla con obiettivo 105 che per me è importante....
Adesso,.....devo solo ......scattare!!!!! _________________ Un perdente trova sempre una scusa,......un vincente trova sempre una soluzione!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|