photo4u.it


Olympus E-M5: personalizzazione delle impostazioni
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2012 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti è un po' complesso: gli ISO iniziano a salire quando viene raggiunto un tempo pari a 1 / (2 X focale) oppure quando viene raggiunto il tempo impostato in "Tempomaxflash", a seconda di quale dei due è più breve.

Per farla semplice: se stai usando una focale di 15mm, ma "Tempomaxflash" è impostato al valore di default di 1/60 s, gli ISO cominceranno comunque a salire quando arrivi ad 1/60 s, anche se la regola di 1 / (2 X focale) permetterebbe di allungare fino a 1/30 s.

Personalmente ho abbassato il valore in questione proprio a 1/30 s, in modo da poter utilizzare, con le focali grandangolari, tempi lunghi fino a 1/30 s con ISO al valore base.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Inuy
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2012 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi in realtà non c'è un vero miglioramento nella gestione iso, però si può impostare in caso di necessità valori più brevi.
Peccato speravo di riuscire a far scattare il 45 o il 40-150 sotto i tempi di sicurezza sfruttando appunto lo stabilizzatore, senza dover impostare per forza gli iso a un valore fisso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Inuy
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2012 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posso chiederti come mai hai venduto il 75 1.8 che mi avevi detto essere un ottica superba?
ho il budget di 1 obbiettivo e sono fortemente indeciso se prendere il 75 1.8, aspettare il 35-100 o andare in basso e prendere l'ultragrandangolo 7-14
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2012 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inuy ha scritto:
quindi in realtà non c'è un vero miglioramento nella gestione iso, però si può impostare in caso di necessità valori più brevi.
Peccato speravo di riuscire a far scattare il 45 o il 40-150 sotto i tempi di sicurezza sfruttando appunto lo stabilizzatore, senza dover impostare per forza gli iso a un valore fisso

Se lo metti al minimo (20) avrai un margine inferiore , se poi consideri che il nuovo firmware migliora anche il rumore puoi alzare il max iso a 3200 o piu' .

_________________
OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2012 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inuy ha scritto:
quindi in realtà non c'è un vero miglioramento nella gestione iso, però si può impostare in caso di necessità valori più brevi.
Peccato speravo di riuscire a far scattare il 45 o il 40-150 sotto i tempi di sicurezza sfruttando appunto lo stabilizzatore, senza dover impostare per forza gli iso a un valore fisso

Esatto. Il vantaggio nell'allungare il "Tempomaxflash" rispetto al 1/60 s di default lo hai con gli obiettivi più corti di 30mm. Quando arrivi ad un tempo pari a 1 / (2 X focale) gli ISO si alzano comunque.

OT: non ho mai venduto il mio 75mm; ho venduto su fourthirdsmarket il 75mm acquistato da un mio collega che non si era reso conto che 75mm su 4/3 equivalgono a 150mm su FF.

Il 35-100 l'ha prenotato mia moglie (il sistema m4/3 è suo) al buio nella speranza che regga il confronto con l'eccellente 12-35.

Il 7-14 è un'altra ottica straordinaria: regge il confronto con l'EF-S 10-22 e il 16-35 L; scegli in base alla focale che ti interessa e a ciò che già possiedi.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Inuy
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2012 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tornando alle impostazioni, io ho sempre tenuto evf stile 3, ma sono da poco passato anche io allo stile 2, più essenziale nelle notizie e fa vedere anche gli iso sempre oltre che la batteria

uso frame rate evf su high, mi pare sia più fluido
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2012 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, potreste darmi dei consigli su come impostare la macchina per fotografia notturna in città, tipo piazze, strade, monumenti etc...grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2012 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alidipollo ha scritto:
Salve, potreste darmi dei consigli su come impostare la macchina per fotografia notturna in città, tipo piazze, strade, monumenti etc...grazie

intanto hai aggiornato il firmware con 1.5 ?
perchè questo migliora il WB
il resto dipende della lente che usi
se buia devi lavorare con iso alti , se è 1,8<>2.8 avrai la possibilita' di lavorare anche con iso piu' bassi, poi dipende se scatti a mano , con cavalletto puoi usare anche iso bassi

_________________
OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massi69
utente


Iscritto: 01 Dic 2011
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Dom 14 Ott, 2012 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
per chi cercava i profili Huelight lo trova qui

http://www.colorfidelity.com

vuole 10$, io li ho presi per la EM-5, da una prima analisi mi sembrano interessanti. Sono tre profili uno standard, uno a basso contrasto e uno ad alto contrasto, i colori si avvicinano molto a quelli della macchina ma sui rossi c'e' ancora una differenza.

_________________
Massimiliano
Fui X-e2, 14-18.55-35-60, le mie misure Wink amica di una X100 e di una Leica X1... e non dite che non un tipo ICS Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2012 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

abbate ha scritto:
intanto hai aggiornato il firmware con 1.5 ?
perchè questo migliora il WB
il resto dipende della lente che usi
se buia devi lavorare con iso alti , se è 1,8<>2.8 avrai la possibilita' di lavorare anche con iso piu' bassi, poi dipende se scatti a mano , con cavalletto puoi usare anche iso bassi


non ho ancora aggiornato
uso il 14mm con wide sony oppure il 12-50 a 12
metto sempre iso 200 con treppiede e scatto ritardato
disattivo IS1
rimango sempre su priorità diaframma (A)
imposto misurazione esp spot. E' sull'esposizione che ho le maggiori difficoltà
a volte sottoespongo di 0.3 - 0.7 per controllare meglio in PP le luci dei lampioni e i riflessi su pavimenti ed edifici delle luci in genere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2012 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio di aggiornare , magari prima leggi i consigli su come aggiorna per evitare errori .
Una cosa che dimenticavo di dire che secondo me migliora la gamma dinamica :
Su Ottimizzazione impostare "Auto", per il resto fai tutto bene, se esponi tramite LCD puoi regolarti meglio con la sovra o sotto esposizione.

_________________
OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2012 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

abbate ha scritto:
Ti consiglio di aggiornare , magari prima leggi i consigli su come aggiorna per evitare errori .
Una cosa che dimenticavo di dire che secondo me migliora la gamma dinamica :
Su Ottimizzazione impostare "Auto", per il resto fai tutto bene, se esponi tramite LCD puoi regolarti meglio con la sovra o sotto esposizione.


si l'ottimizzazione è già su auto. Quali consigli per l'aggiornamento? mi pare un'operazione semplice...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2012 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspettare sempre OK sull'LCD

http://www.olympus.co.jp/en/support/imsg/digicamera/download/software/camera/cameraupdate.cfm

Ricorda che se sei ancora con L' 1.1 aggiornerai al 1.3 , poi stacchi la macchina e rifai l'aggiornamento dal 1.3 al 1.5 .
Se sei ancora con L' 1.2 aggiornerai al 1.4 , poi stacchi la macchina e rifai l'aggiornamento dal 1.4 al 1.5 .
Sono due aggiornamenti distinti.

_________________
OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

abbate ha scritto:
Aspettare sempre OK sull'LCD

http://www.olympus.co.jp/en/support/imsg/digicamera/download/software/camera/cameraupdate.cfm

Ricorda che se sei ancora con L' 1.1 aggiornerai al 1.3 , poi stacchi la macchina e rifai l'aggiornamento dal 1.3 al 1.5 .
Se sei ancora con L' 1.2 aggiornerai al 1.4 , poi stacchi la macchina e rifai l'aggiornamento dal 1.4 al 1.5 .
Sono due aggiornamenti distinti.



ok tutto fatto non resta che provarla..grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2012 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

salve, ho fatto una prova ad usare il bracketing sull'esposizione e ho notato che la macchina non scatta automaticamente le tre foto ma bisogna dare ogni volta il comando. C'è un modo per fare scattare in automatico tutte le foto?...ad esempio impostando lo scatto sequenziale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2012 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

buongiorno , ho letto che si puoì scattare senza obiettivo e serve soprattutto quando si usano ottiche non compatibili , ma questa funzione non la trovo
dove l'hanno nascosta ?

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2012 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto mi risulta la funzione a cui ti riferisci è sempre attiva e non è presente nei menu: la macchina scatta sempre, è sufficiente che sulla flangia dell'obiettivo o dell'adattatore sia presente il foro in cui si innesta il perno di blocco della fotocamera.
_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2012 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

effettivamente ho fatto una prova stupida , ho telto l'ottca e ho scattato e funziona , quindo non ce da settare niente

Citazione:
è sufficiente che sulla flangia dell'obiettivo o dell'adattatore sia presente il foro in cui si innesta il perno di blocco della fotocamera


spero che gli adattatori lo abbiano altrimenti si rischia che si fa volare l'obiettivo
ciao

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_eye_
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2012
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2012 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sapete come si fa a regolare la saturazione del mirino??
riesco a regolare la luminosità e la temperatura colore del mirino,ma la saturazione dei colori?
thank you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2012 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No se puede.
_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi