photo4u.it


BW-UNIFIX

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tecnico73
utente


Iscritto: 28 Gen 2010
Messaggi: 164
Località: Chieti

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2012 11:04 am    Oggetto: BW-UNIFIX Rispondi con citazione

Per fissare carte e pellicole ho sempre usato ilford rapidfix, mi sono sempre trovato bene sia come resa per rullo o carata che per i tempi di fissaggio, visto il crescere dei prezzi ho deciso di cambiare con fix della BW-UNIFIX, che possiede le stesse caratteristiche e diluizioni del rapid fix, ma una cosa ho notato subito, tempi di fix + lunghi, fino qui nessun problema, la differenza sta nel fix della carta, premetto che non uso bottiglie a soffietto ma bottiglie di vetro per chimici, nella bottiglia si genera una montagna di impurità che prima non si accumulava con il rapid fix, granelli di argento di dimensioni enormi, visibili ad occhio nudo, che vanno ad inquinare il fix stesso, la carta che adopero è la foma politenata a contrasto variabile, la domanda: tutto questo è normale???
_________________
FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2012 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me non è normale....
Uso da una vita l'Agefix e le poche volte che l'ho sostituito sono rimasto deluso. L'Ornano puzza da paura, l'Ilford costa di più come pure il Tetenal.... il Kodak da carta non esiste più. Comunque la nuova versione dell'Agefix non è uguale alla vecchia..... con l'originale Agfa, diluito 1+4 ci fissavo velocissimamente dalla PanF alla Tmax senza danni di sorta; con la riedizione odierna a 1+4 si sciolgono i supporti della FP4.... occorre usarlo almeno a 1+5

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tecnico73
utente


Iscritto: 28 Gen 2010
Messaggi: 164
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2012 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si creano delle scaglie nere all'interno del fix, sporcando il fix stesso cosa che non accadeva prima con il fix della ilford, per il momento filtro il chimico per pulirlo, riutilizzandolo per fissare la carta, non ho notato problemi di sorta, solo una contaminazione come descritto sopra
_________________
FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi