photo4u.it


Alle prime armi
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2005 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
il sigma 18-50 è da molti ritenuto superiore al 17-40 L.

buonissima marca il Sigma per quanto riguarda qualità prezzo ma non esageriamo Pallonaro

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dedalo
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 1204

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

HO COMPRATO IL SIGMA 18-50 2.8!
Sperimao bene.
Pensavo di farne il seguente uso: grandangolo per paesaggi, foto notturne, foto in interni, ritratti in interni.

A questo punto mi piacerebbe avere un obiettivo da battaglia che copra dal grandangolo al tele (max 135).

Che cosa mi dite? Budget 400 eur. Non mi interessa se non è tanto luminoso? Vado sul Canon 24-85? Ho visto anche un sigma 24-135? Il sigma 18-125 fa così schifo?

Saluti a tutti e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per l'acquisto: è un'ottimo obbiettivo.
il canon 28-135 potrebbe essere un medio tele di buona qualtà su di una digitale, è anche stabilizzato. Una scelta più economica potrebbe essere il 35-105 usm
Altrimenti prenditi un fisso da 85, 100 o 135 millimetri come tele non spinto.
Non prenderti un doppione: hai già il miglior zoom "normale" per la tua macchina.
Sono solo consigli secondo il mio punto di vista, altri potrebbero dirti altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

barsottellim ha scritto:
Citazione:
il sigma 18-50 è da molti ritenuto superiore al 17-40 L.

buonissima marca il Sigma per quanto riguarda qualità prezzo ma non esageriamo Pallonaro

a livello di incisione e contrasto è meglio del 17-40, a livello di colori, af e resistenza ai flare no.
Ritengo il 17-40 sia un'ottima ottica, ma in questo momento sia molto sopravvalutata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con il sigma 18-50 2.8 fate quasta prova (solo punto af centrale): a 50mm f2.8 puntate un'oggetto, premete a metà il tasto di scatto, appena la luce verde si accende scattate. ora, fermi! fate così: puntate lo stesso oggetto nello stesso identico modo! premete a metà il tasto di scatto, quando si accende la luce vedre lasciate il tasto di scatto e ripremetelo, quando la luce vedre vi da ok scattate. riguardate le foto, differenze?

grazie.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda che otterrai una foto leggermente sfocata con qualsiasi obbiettivo con quel sistema. Solo negli usm il problema è un pò più ridotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah... bene a sapersi.. quindi, generalizzando, le ottiche con motori AF base hanno questo piccolo inconveniente...
strano, nessuno mai si è lamentato di questa cosa.... Mah

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi