photo4u.it


STREET PHOTOGRAPHY: quale macchina DIGITALE?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
yqy
utente


Iscritto: 14 Set 2008
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in realtà a me piacciono entrambe, altrimenti non starei qui con il dubbio a chiedere pareri agli altri, e conoscere anche i loro pnti di vista.

concorso con te sul discorso fatto per la street, che ci voglio altri mezzi, ma in realtà hai detto bene quando dici che userei lx3/g11 per reportage generico, tenendole sempre con me.

propendo per la lx3 per il discorso del formato, tralasciando le foto in BN, stamperei anche a colori certo, e forse per la lente che magari è piu' "di aiuto" in strada, senza nulla togliere alla bellissima g11.

ma comunque del resto sempre compatte sono e ne siamo tutti coscenti.

come ti muovi tu quando esci per fare street?

ciao Smile

_________________
http://flickr.com/yqy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
Il bianco e nero digitale putroppo e' obbrobrioso .. a volte si riesce ad ottenere qualcosa di accettabile.. ma raramente e cmq senza mai paragonarlo ad un vero B&W .

Addirittura obbrobrioso! Eppure io vedo un mucchio di bn digitale fatto bene...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Addirittura obbrobrioso! Eppure io vedo un mucchio di bn digitale fatto bene...


Come non quotarti.
Basta saperlo fare e saperlo stampare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

yqy ha scritto:

come ti muovi tu quando esci per fare street?

ciao Smile


Sinceramente , sai cosa uso? La macchinetta che mi capita , pure compattine a pellicola o reflex a pellicola a priorità di tempi o diaframmi in iperfocale , oppure una sony dslr piccolina .. alla peggio una compattina samsung che ho sempre dietro .. insomma non c'e' una regola fissa.. Nella street credo che cio' che e' importante sia l'atteggiamento e la voglia di vedere il mondo sapendosi stupire .

la macchina dovra' essere un mezzo semplice , economico , non devo essere schiavo di chissa' quale gingillo , meno mi frega della macchina e piu' mi freghera' delle foto , piu' piccola e leggera , piu' facile sara' che io me la porti dietro .

Se autofocus, che sia veloce , altrimenti meglio una telemetro in iperfocale , in generale cmq per street pura .. non amo le macchinette che devono essere accese .. e quindi oltre a passare tempo al momento che esce lo zoom ecc .. poi devi spegnerle altrimenti si scaricano e cmq gli zoommettini sono assai delicati per stare costantemente fuori dal corpo, quando si fa street il mezzo deve essere il meno macchinoso possibile, e direi pure robusto !

Saro' molto curioso di provare la futura fuji x100 (peccato solo per il prezzo d'esordio..)

Insomma si finisce che una bella meccanica o semi automatica di una volta resta il mezzo piu' interessante che uno possa usare per fare street.
In digitale per ora ci sono le reflex .. ma nn sono proprio piccoline ..
Le evil camera potrebbero essere molto interessanti .. ma pure quelle tendono a consumare molta energia, quindi vanno spente e accese , o lasciate in stanby come le reflex , ma non raggiungono pretazioni di startup simili alle DSLR odierne.

Io amo la macchina che tieni in mano ed e' pronta a scattare .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubuntolaio
utente


Iscritto: 28 Gen 2008
Messaggi: 77

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
Sinceramente , sai cosa uso? La macchinetta che mi capita , pure compattine a pellicola o reflex a pellicola a priorità di tempi o diaframmi in iperfocale , oppure una sony dslr piccolina .. alla peggio una compattina samsung che ho sempre dietro .. insomma non c'e' una regola fissa.. Nella street credo che cio' che e' importante sia l'atteggiamento e la voglia di vedere il mondo sapendosi stupire .

la macchina dovra' essere un mezzo semplice , economico , non devo essere schiavo di chissa' quale gingillo , meno mi frega della macchina e piu' mi freghera' delle foto , piu' piccola e leggera , piu' facile sara' che io me la porti dietro .

Se autofocus, che sia veloce , altrimenti meglio una telemetro in iperfocale , in generale cmq per street pura .. non amo le macchinette che devono essere accese .. e quindi oltre a passare tempo al momento che esce lo zoom ecc .. poi devi spegnerle altrimenti si scaricano e cmq gli zoommettini sono assai delicati per stare costantemente fuori dal corpo, quando si fa street il mezzo deve essere il meno macchinoso possibile, e direi pure robusto !

Saro' molto curioso di provare la futura fuji x100 (peccato solo per il prezzo d'esordio..)

Insomma si finisce che una bella meccanica o semi automatica di una volta resta il mezzo piu' interessante che uno possa usare per fare street.
In digitale per ora ci sono le reflex .. ma nn sono proprio piccoline ..
Le evil camera potrebbero essere molto interessanti .. ma pure quelle tendono a consumare molta energia, quindi vanno spente e accese , o lasciate in stanby come le reflex , ma non raggiungono pretazioni di startup simili alle DSLR odierne.

Io amo la macchina che tieni in mano ed e' pronta a scattare .


quoto in tutto e per tutto il tuo intervento, per fare un esempio pratico io esco con 5dII + 50mm oppure con una vecchia Zorki con 50mm

la finepix x100 promette molto bene,viene 1200 dollari, quindi qui il prezzo di lancio sarà sui 1000 euro, speriamo si abbassi in fretta

altra macchina da sogno la m9 con l'ultimo summilx 35mm 1.4 o anche la splendida m3

_________________
Click!

http://www.flickr.com/photos/ubuntolaio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2012 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a distanza di più di un anno dall'ultimo post... novita? pareri sulle ultime uscite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubuntolaio
utente


Iscritto: 28 Gen 2008
Messaggi: 77

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2012 1:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eco77 ha scritto:
a distanza di più di un anno dall'ultimo post... novita? pareri sulle ultime uscite?


in effetti il panorama è cambiato tantissimo in poco più di un anno Very Happy

ho provato la x100, macchina stupenda per la qualità delle immagini ( Aps-c) ma pessimo autofocus,
ho sentito parlar bene della nexus 5n ( ora si trova ad un prezzo abbordabile ) e in generale le sony pare abbiano un ottimo autofocu
su www.stevehuffphotos.com ci sono persone entusiaste della nuova olympus OM 5 digitale

_________________
Click!

http://www.flickr.com/photos/ubuntolaio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20518
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2012 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ubuntolaio ha scritto:
in effetti il panorama è cambiato tantissimo in poco più di un anno Very Happy

ho provato la x100, macchina stupenda per la qualità delle immagini ( Aps-c) ma pessimo autofocus,
ho sentito parlar bene della nexus 5n ( ora si trova ad un prezzo abbordabile ) e in generale le sony pare abbiano un ottimo autofocu
su www.stevehuffphotos.com ci sono persone entusiaste della nuova olympus OM 5 digitale



Beh, direi che non solo da Steve Huff sta ricevendo consensi, anche qui da noi, anzi e' il topic piu' gettonato di quest'anno.... Wink

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=529505&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber74
utente


Iscritto: 23 Ott 2011
Messaggi: 90

MessaggioInviato: Gio 08 Ago, 2013 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fuji x-pro1 o x100s? La migliore "compagna" di viaggio quale potrebbe essere secondo voi?

Fabrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 08 Ago, 2013 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho preferito la xe1
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 08 Ago, 2013 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubuntolaio ha scritto:
ho sentito parlar bene della nexus 5n...

Che versione di Android monta? Smile

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber74
utente


Iscritto: 23 Ott 2011
Messaggi: 90

MessaggioInviato: Gio 08 Ago, 2013 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Ho preferito la xe1

L'hai scelta per via del mirino, del prezzo o delle dimensioni?

Fabrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Pag. 8 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi