photo4u.it


Dei semplici Triggers TTL che non siano i Pocket Wizard

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti!
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maxpi3
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 856
Località: Lido di Ostia (RM)

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 9:51 am    Oggetto: Dei semplici Triggers TTL che non siano i Pocket Wizard Rispondi con citazione

Recentemente mi sono iniziato ad interessare (per una questione di praticità) ai flash triggers TTL.

Mi interessa (in particolare) creare uno schema a due punti luce simili :

L1 ETTL montato sulla slitta in Pass Through sul trigger trasmettitore.
L2 TTL AV+1 posizionato con un cavalletto dietro il soggetto

un altro eventuale schema potrebbe essere

L1 TTL AV+1 ad un lato del soggetto
L2 TTL AV speculare a L1

Ho trovato fin ora varie ipotesi tra cui :

Pixel KING E-TTL II
Phottix Strato 2

e un altra marca simile ai Pixel King che ora non ricordo il nome.

Tutti quanti però da quanto leggo nei commenti sui vari forum sostengono che seppure i trigger supportino il sistema TTL e ETTL (con Pass Through) NON trasmettono i dati TTL dal master ai vari slaves.

Ora...

che senso ha fare un trigger compatibile TTL se poi di fatto il segnale non gli arriva O.o

qualcuno di voi sa spiegarmi meglio come funzionano o saprebbe consigliarmi una marca di trigger che mi consenta di fare quello che avevo in mente io?

Grazie anticipatamente.

_________________
Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com


Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2012 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso gli odin che hanno il ttl "vero" e funzionano bene, se devo fare il pass trough (lo faccio con l'orbis) uso un cavo della phottix analogo al cavo canon ma con in più la slitta pass trough quindi metto in cascata camera-cavo con flash attaccato-trasmettitore ttl , il tutto funziona bene e non mi ha mai dato problemi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxpi3
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 856
Località: Lido di Ostia (RM)

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2012 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perdonami ma mi sembra un pochino marchingegnoso...
passi l'odin che è presso o poco come l'ST-E2 però radio anzichè infrared... ma il PT mi sembra assurdo tutto quel casino che dici con il ring orbis...
a questo punto sono meglio i phottix strato ii x una cosa più semplice...

_________________
Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com


Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2012 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si è un'accrocchio ma per avere il ring e 2 o 3 580 in ttl non è che ci siano alternative.. O usi gli infrarossi col ring come master (ancora più macchinoso perhè l'orbis con la sua staffa è proprio scomodo ed il cavo ci va comunque) oppure fai come ho fatto io, io del ttl e del controllo remoto ne ho abbastanza bisogno perchè non posso saltare da un flash all'altro ed ho sempre pochi minuti a disposizione.. Poi di ttl veri che controllano tutto il flash o usi gli odin oppure i pw.. Che sappia io per controllare degli speedlites non c'è molto altro. Ovvio che quando mi farò gli einstein sarà un'altra cosa.. Ma fino ad allora...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wildshark
utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 393
Località: The Capital

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E soprattutto gli strato II non sono TTL !

Una cosa è il TTL passthru, (cel'hanno pure gli rf603) una cosa è trasmettere le info TTL attraverso il comando radio.

E veramente c'è poco oltre Odin e pocket wizard.

Bye

_________________
Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti! Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi