photo4u.it


flash in modalità slave

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti!
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sig. niglio
utente


Iscritto: 16 Feb 2012
Messaggi: 330
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2012 11:18 pm    Oggetto: flash in modalità slave Rispondi con citazione

ho pena acquistato un metz 44 af 1 e vista la mia ignoranza in fatto di flash ho provato a leggere qualche tutorial su internet che mi ha creato più confusione che altro....
vorrei quindi fare un paio di domande a chi ne sa più di me...
1) per realizzare una di quelle foto ( solitamente in bianco e nero) dove solo metà del volto risulta leggibile mentre tutto il resto del fotogramma è completamente nero come faccio? il flash che ho comprato può lavorare come slave usando come commander il flash pop up della fotocamera. ma il flash pop up fornendo anche una fonte di luce frontale non mi permettere di ottenere questo effetto o sbaglio?
2) il flash di riempimento come lo imposto? se devo fotografare un soggetto che presenta delle ombre molto dure sul volto come faccio a far partire il flash e che potenza devo usare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2012 6:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1) devi utilizzare la sola luce del flash, evitando che cada su altri elementi della scena che non siano il tuo soggetto.
Devi limitare al massimo l'influenza della luce ambiente se esiste, impostando il tempo di syncro più veloce che la tua macchina permette e chiudendo abbastanza il diaframma.
L'effetto "mezza faccia" si ottiene collocando la luce lateralmente al soggetto quindi il flash è staccato dalla macchina. Per farlo devi usare o un cavo lungo che ti permette di collegare il flash alla macchina, oppure un sistema di trigger radio o IR che ti faccia ottenere lo stesso risultato.
Le specifiche del tuo flash dicono che può lavorare come Slave. Per capire come, va letto il manuale del flash e/o quello della macchina. Si tratta di capire come funziona il TTL Pentax.

2) Idem: è possibile, leggere il manuale

Ti consiglio di postare questo tipo di domande nella sezione dove sposto questo topic. È la più adatta.

Ciao!

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sig. niglio
utente


Iscritto: 16 Feb 2012
Messaggi: 330
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2012 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il manuale l ho letto ma mi ha confuso molto le idee....
stasera lo provo per vedere se nella pratica è tutto così complicato come sembra in teoria...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sig. niglio
utente


Iscritto: 16 Feb 2012
Messaggi: 330
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2012 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto stamattina un pò di prove...
ma per il primo tipo di foto il flash devo usarlo in manuale giusto?

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2012 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non necessariamente. Puoi usarlo anche in TTL, magari compensando l'automatismo di esposizione.
Come ti dicevo, la cosa importante è che il flash sia posto lateralmente rispetto al soggetto. e che la luce del flash non illumini null'altro che il soggetto.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
osterman
utente


Iscritto: 11 Nov 2011
Messaggi: 64
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2012 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so che macchina hai. Io ho la d90.
Devi impostare il flash pop-up come commander e impostare ---, di modo che non faccia luce (in realtà un pochino la fa, tanto è vero che esistono degli accessori da mettere sul flash pop-up che lasciano passare solo l'infrarosso di comando allo slave).
Metti il Metz (uguale al mio) in funzione slave (e TTL) laterale rispetto al soggetto su un supporto (il mio non l'aveva di serie, ma con ben 7 euro ne ho comprato uno).
Metto qui una prova che avevo fatto; non so se intendevi qualcosa del genere.



dsc_4077_001.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  110.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2319 volta(e)

dsc_4077_001.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sig. niglio
utente


Iscritto: 16 Feb 2012
Messaggi: 330
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2012 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

osterman ha scritto:
Non so che macchina hai. Io ho la d90.
Devi impostare il flash pop-up come commander e impostare ---, di modo che non faccia luce (in realtà un pochino la fa, tanto è vero che esistono degli accessori da mettere sul flash pop-up che lasciano passare solo l'infrarosso di comando allo slave).
Metti il Metz (uguale al mio) in funzione slave (e TTL) laterale rispetto al soggetto su un supporto (il mio non l'aveva di serie, ma con ben 7 euro ne ho comprato uno).
Metto qui una prova che avevo fatto; non so se intendevi qualcosa del genere.

si esatto il mio dubbio era proprio sapere se si poteva eliminare la luce del flash pop up facendo però in modo di far partire il flash slave... grazie per la tua risposta sei stato molto esauriente...
solo un altra domanda... Ops Ops
oggi ho fatto un po' di prove e con il flash punto diretto sul soggetto ottengo dei colori molto innaturali mentre se lo faccio rimbalzare sul soffitto e uso lo schermo riflettente incorporato la foto risulta poco illuminata... come posso risolvere... compensazione del flash?

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti! Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi