photo4u.it


prime prove S9500
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 12, 13, 14  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
Comincio a pensare che non sia legato ad un sensore sfigato, perchè in un'altra Review che ho trovato, ci sono dei crop, con lo stesso evidente problema e per di più anche ad 80iso. Ad onor del vero, però a tutte le sensiblità il tempo di scatto era 15".

Iso 80, F5.6, 15"



eh, si, avevo infatti già visto questi scatti.
Come dice l'articolo che ho postato più sopra, c'è una certa difficolta per i sensori piccoli e molti pixel.
Però abbiamo sempre a che fare con esposizioni lunghe.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

siamo noi pignoli! Very Happy
Ma la paura che nelle prime versioni, il fenomeno degli hotpixel possa aumentare a dismisura mi preoccupa.

@ocio
niente di grave ovviamente. Ho letto nella sezione canon che anche la 350D ha problemi di hotpixel, solo che ha un sistema per eluderli e quindi renderli invisibili. Se il problema si ripresenta col tempo, si porta in assistenza e la ritarano...

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B


Ultima modifica effettuata da morphosis il Dom 02 Ott, 2005 11:19 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti confesso che questo preoccupa anche me... soprattutto perchè volevo comprare questa macchina! Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:
Domani faccio un pò di foto in condizioni estreme, tenete però conto,
che non sono un fotografo, uso la macchina fotografica come supporto
alle mie creazioni artistiche, quindi farò del mio meglio che sicuramente non sarà il meglio! Presumo che le vogliate in raw, giusto?
Morphosis per livigno va bene....dipende sempre da dove abiti tu!!


Per me va bene anche qualche foto in JPG e non in condizioni particolarmente estreme; vorrei qualche foto in cui sia normale utilizzare le alte sensibilità, cioè quando la luce è poca ma c'è ancora (ad esempio: foto scattate in casa oppure foto scattate all'esterno nel tardo pomeriggio) Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, io non mi lascerò bloccare da un tale difetto, che si verifica con tempi così lunghi. Sempre chè non sia un problema destinato a peggiorare col tempo, suppongo però che in questo caso fuji provvederà con un nuovo firmware, come fu per la s7000.

Ripeto che il problema per me non sono i pixel bianchi, quanto la reale efficienza del sensore, così piccolo con 9mpx.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:

Ripeto che il problema per me non sono i pixel bianchi, quanto la reale efficienza del sensore, così piccolo con 9mpx.

Dagli ultimi scatti che hai linkato, persistono ancora alcuni dubbi riguardo la pulizia dell'immagine.
In una stessa immagine, si alternano punti assolutamente puliti e dettagliati, con altri impastati e puntinati ...mmmhh
Ovviamente parlo dei jpeg. I due raw che ho potuto scaricare, mi hanno impressionato positivamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto l'articolo ma il rumore non si manifesta in questo modo! Se quello che ho visto è semplice rumore, non "parlo" più. Tirate pure su la luminosita e vedrete comè fatto il rumore nelle parti scure di un'immagine.
Ripeto, tutto sto discorso non toglie la rispettabilità per una macchina di questa portata, se fosse più piccola ci farei un pensiero, se però vogliamo dire tutto diciamolo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 6:38 am    Oggetto: Re: njk Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:

ocio tu hai una nikon d70 fai uno scatto simile con diaframma f15 e 13 secondi sono curioso di vedere i puntini che genera la tua reflex magari per un confronto

Ecco il confronto casalingo.
L'esposizione è di 13 secondi, il diaframma non è importante in questo caso.
Gli iso sono 200, non potevo meno. Teoricamente, più iso, più rumore, ma il sensore è più grosso.
Ecco perchè dicevo che l'esposizione lunga è un limite per il sensore piccolo e non deve essere un parametro pregiudicante per l'acquisto.

A mio parere, gli alti iso, sono un utilità per varie esigenze come: foto all'imbrunire, giornate molto cupe, foto di interni quali chiese, musei, bar, negozi. Si può fare qualche scatto col cavalletto nell'orine di 1,2 secondi al massimo.
Se poi si vuol far sul serio, bisogna cambiare pianeta, ma questo lo sappevamo già. Lo scatto è in raw, l'ho semplicemete convertito senza, ovviamente, introdurre correzioni.
Ciao



test 13 sec.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  44.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1499 volta(e)

test 13 sec.jpg



1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  4.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1499 volta(e)

1.jpg



2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  7.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1499 volta(e)

2.jpg



3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  26.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1499 volta(e)

3.jpg



4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  36.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1499 volta(e)

4.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tecnomouse
nuovo utente


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 30
Località: RIMINI

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto lo scatto che mi richiedeva Filip e l' ho messo a disposizione nel solito posto.
ho provato a fare uno scatto come quello di ocio, però con i monitor accesi 200 Iso e 13 secondi mi si sono bruciati gli scatti, la luce dei monitor era eccessiva per la mia macchina con F3.6, ho dovuto ridurre i tempi fino a 2 secondi 200 iso nelle parti scure della foto non sembrano esserci alcun puntino.


Ultima modifica effettuata da tecnomouse il Lun 03 Ott, 2005 9:13 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 8:04 am    Oggetto: o Rispondi con citazione

ocio la d70 e una bella macchina...... ocio ma sei sicuro che il diaframma non centri nulla? tu avrai usato un f22 la foto di tecno era f6 se non sbaglio ...e in una foto notturna tirata a 13 secondi con questo diaframma non funziona come il giochetto degli iso ???? provocando un tiraggio inutile eccessivo e controproducente per la qualita finale dello scatto???? la mia e solo una domanda per capire quanto ci stiamo pippando per uno scatto troppo sbagliato di partenza che a mio parere ha prodotto uno scatto ansi fin troppo bene in quelle condizioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gianca05
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 612
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
... suppongo però che in questo caso fuji provvederà con un nuovo firmware, come fu per la s7000.


scusa.. ma quale sarebbe.. il nuovo firmware x la 7000, e per sapere quale firmw@re è istallato mome si fà.. Surprised grazie Wink

_________________
Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

all'uscita, le s7000 avevano dei problemi con le batterie, mi pare, si scaricavano anche a fotocamera spenta.
La fuji rese disponibile un aggiornamento, se non sbaglio, da fare nei centri di assistenza.
Non so come si fa a vedere il firmware.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianca05
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 612
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok.. grazie..
_________________
Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tecnomouse ha scritto:
ho fatto lo scatto che mi richiedeva Filip e l' ho messo a disposizione nel solito posto.
ho provato a fare uno scatto come quello di ocio, però con i monitor accesi 200 Iso e 13 secondi mi si sono bruciati gli scatti, la luce dei monitor era eccessiva per la mia macchina con F3.6, ho dovuto ridurre i tempi fino a 2 secondi 200 iso nelle parti scure della foto non sembrano esserci alcun puntino.
Grazie Tecnomouse, sei davvero gentile! Ho "scandagliato" in lungo e in largo il raw, (in tif 8bit pesa la bellezza di 51.6Mb) è tutto ok. C'è qualche hot pixel ma nella norma, ho dovuto aumentare l'esposizione di oltre mezzo punto per cominciare a vedere un po' di rumore. Con 3" di esposizione a ISO 800 secondo me è davvero ottima. Mi sono ricreduto e sono anche contento. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 11:20 am    Oggetto: vv Rispondi con citazione

3" e 200 iso filip non 800....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque resta il fatto che.. se si vuole la qualità massima anche agli iso, è sempre meglio una reflex!!! ancora siamo indietro x le compatte!!! i test che si vedono in rete non fanno altro che confermare la mia tesi!!!

l'unica fotocamera che fa veramente un passo avanti è la nova Sony R1--- in moltissimi settori in cui le compatte risultano deboli!!!

ciaoooooooooooooooooooo!!!

resta il fatto xò che le fuji sono ottime fotocamere, se non le migliori rispetto alla concorrenza... anche x il prezzo!!!

quindi se voglio la qualità io utilizzo reflex!!!
ma porto sempre con me sempre una compatta ultra zoom, che è molto comoda in moltissime situazioni---- è questo secondo me il ruolo che attualmente può avere una compatta...

è solo una mia opinione rivolta a questo periodo di fermento tecnologico!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 12:00 pm    Oggetto: Re: vv Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
3" e 200 iso filip non 800....

Model:FinePix S9500
DateTime:2005:10:03 10:32:04
ExposureTime:3.00sec
FNumber:F3.6
ExposureProgram:M
ISOSpeedRatings:800
ExposureBiasValue:+0.0
MeteringMode:Multi segment
FocalLength:6.20mm(27.89mm as 135)
White Balance:Auto
Flash Mode:disable
Focus mode:auto
Picture Mode:manual
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tecnomouse
nuovo utente


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 30
Località: RIMINI

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 12:12 pm    Oggetto: Re: vv Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
3" e 200 iso filip non 800....

Confermo lo scatto è stato fatto a 800 iso 3 sec.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 12:26 pm    Oggetto: jj Rispondi con citazione

scusate..... ma tecno aveva scritto che lo scatto lo faceva a 200 come ocio e non potendo vedere lo scatto pensavo che filip avesse sbagliato....

filip allora lo scatto e molto interessante puoi postare dei crop sarebbe molto utile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tecnomouse ha scritto:
ho fatto lo scatto che mi richiedeva Filip e l' ho messo a disposizione nel solito posto.
ho provato a fare uno scatto come quello di ocio, però con i monitor accesi 200 Iso e 13 secondi mi si sono bruciati gli scatti, la luce dei monitor era eccessiva per la mia macchina con F3.6, ho dovuto ridurre i tempi fino a 2 secondi 200 iso nelle parti scure della foto non sembrano esserci alcun puntino.




ecco cosa mi ha fatto sbagliare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 12, 13, 14  Successivo
Pag. 13 di 14

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi