Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2012 10:17 am Oggetto: |
|
|
Premettendo che non conosco né l'una, né l'altra, ma che entrambe sulla carta dovrebbero soddisfare anche il fotografo più esigente, non mi sento ovviamente di dirti meglio questa o meglio quella.
I vantaggi e gli svantaggi di una reflex dal punto di vista tecnico li sai.
Il punto è quanto ti troveresti TU con una macchina diversa da una reflex. La Fuji non è una macchinetta da portare quando hai voglia di fare due scatti al volo e lasciare a casa la reflex. E' una macchina importante sia in termini di prestazioni e prezzo che in termini di peso e ingombro, più piccola e leggera di una reflex, ma non tanto da metterla in tasca per un'uscita con gli amici o portarsele dietro tutte e due con i loro corredi in viaggio. E' una macchina che dovrebbe per te sostituire la reflex, è quello che ti interessa?
Sei pronto a fare a meno del mirino reflex, degli zoom, dei lunghi tele, a cambiare il modo di fotografare che hai avuto per molti anni? Dall'altra parte, sei interessato ai vantaggi che un corpo più compatto, più discreto, meno impegnativo, probabilmente anche più silenzioso ti offre? Ti interessa un contatto visivo diverso e più spontaneo con il soggetto?
Quando utilizzavo ancora la pellicola, sono passato da una reflex ad una telemetro e poi di nuovo ad una reflex. Evidentemente IO non ero pronto. avevo bisogno della conforatante rappresentazione dell'inquadratura e del piano focale che solo un mirino reflex poteva offrire. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2012 10:36 am Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | Sono cose molto diverse...
Se hai bisogno di AF veloce e copertura focale da 14mm a 300mm con fissi/zoom e chi più ne ha ne metta allora non c'è dubbio che la Pentax K-5 sia la scelta migliore
Se cerchi una macchina che ti porta ad una fotografia più ragionata (il fatto che hai solo fissi ti porta a "ragionare" di più... questo può piacere come può anche irritare, dipende dalla tua personale concezione di fotografia), una QI ai massimi livelli e una trasportabilità invidiabile allora vai di X-Pro1 |
L'ambizione è quella di far fare un salto di qualità alle mie foto.
Tra i regali che mi faranno per il 50° compleanno ci saranno sicuramente dei libri/manuali (non so quali, spero che chi mi farà questi regali un pò "pilotati" sappia scegliere bene...).
Dato che la mia attuale reflex resta comunque in casa, la nuova Fuji con i suoi fissi di qualità mi attira molto. D'altra parte anche la K-5 con i fissi limited credo possa darmi moltissimo con il vantaggio però che, essendo già disponibili gli zoom, non dovrei rinunciare del tutto al mio attuale modus operandi.
Quanto agli ingombri non credo che le due alternative siano poi così diverse (lo sono di più in termini di peso).
Insomma ho ancora una gran confusione in testa... _________________ Luca
Ultima modifica effettuata da gentleman il Mer 11 Apr, 2012 3:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2012 10:40 am Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | La Fuji non è una macchinetta da portare quando hai voglia di fare due scatti al volo e lasciare a casa la reflex. E' una macchina importante sia in termini di prestazioni e prezzo che in termini di peso e ingombro, più piccola e leggera di una reflex, ma non tanto da metterla in tasca per un'uscita con gli amici o portarsele dietro tutte e due con i loro corredi in viaggio. |
permettimi di dissentire solo su quanto scritto in grassetto
La X-Pro1 con i suoi 18mm, 35mm e 60mm pesa in totale 950 grammi... esattamente come la mia 5D senza obiettivi...
Per chi ha la passione della fotografia, avere un corredo di alta qualità che sta in meno di un chilo è una manna dal cielo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2012 10:51 am Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | ... La Fuji non è una macchinetta da portare quando hai voglia di fare due scatti al volo e lasciare a casa la reflex.... |
Questo mi è abbastanza chiaro. Per le situazioni più "easy" già oggi mi faccio prestare la mia prima fotocamera digitale, una Canon G10 che ho regalato a mia figlia quando ho acquistato la K-7.
andy_g ha scritto: | ... E' una macchina importante sia in termini di prestazioni e prezzo che in termini di peso e ingombro, più piccola e leggera di una reflex, ma non tanto da metterla in tasca.... |
Come dicevo prima rispondendo ad un altro forumer, in termini di ingombro non credo ci sia un'enorme differenza tra La Fuji con due/tre obiettivi e la Pentax con due/tre fissi Limited. Forse ci saranno circa tre etti in più sul corpo macchina ma in entrambi i casi le lenti sarebbero piccole e abbastanza leggere.
andy_g ha scritto: | ... Quando utilizzavo ancora la pellicola, sono passato da una reflex ad una telemetro e poi di nuovo ad una reflex. Evidentemente IO non ero pronto. avevo bisogno della conforatante rappresentazione dell'inquadratura e del piano focale che solo un mirino reflex poteva offrire. |
Questo tuo commento è molto utile e mi deve far riflettere. In effetti in analogico io ho sempre e solo usato una reflex (per altro abbastanza piccola e leggera - solo con manual focus...). Certo il mirino era molto più ampio e luminoso rispetto a quelli delle macchine in questione... _________________ Luca
Ultima modifica effettuata da gentleman il Ven 06 Apr, 2012 11:58 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2012 11:27 am Oggetto: e allora misuriamole... |
|
|
Sono andato a controllare le schede tecniche ed ecco i dati nudi e crudi:
ingombri:
PENTAX
K-5: 131 x 97 x 73
DA 15mm f4 Limited: 39,5 x 63Ø
DA 21mm f3,2 Limited: 25 x 63Ø
DA 35mm f2,8 Macro Limited: 46,5 x 63Ø
DA 70mm f2,4 Limited: 26 x 63Ø
FUJI
XPRO1: 139,5 x 81,8 x 42,5
XF 18mm f2: 40,6 x 64,5Ø
XF 35mm f1,4: 54,9 x 65Ø
XF 60mm f2,4 Macro: 70,9 x 64,1Ø
Direi che la situazione è abbastanza in equilibrio. La Pentax è chiaramente più profonda ma ha degli obiettivi veramente corti.
pesi (con batteria e scheda di memoria):
PENTAX: 1.225g con il 21mm - 1.297g con il 15mm
K-5: 740g
DA 15mm f4 Limited: 212g
DA 21mm f3,2 Limited: 140g
DA 35mm f2,8 Macro Limited: 215g
DA 70mm f2,4 Limited: 130g
FUJI: 968g
XPRO1: 450g
XF 18mm f2: 116g
XF 35mm f1,4: 187g
XF 60mm f2,4 Macro: 215g
Qui il vantaggio per Fuji è decisamente più consistente ma comunque la Pentax non se la cava malaccio… _________________ Luca
Ultima modifica effettuata da gentleman il Ven 06 Apr, 2012 11:54 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2012 11:40 am Oggetto: |
|
|
Non trascurerei l'eccellenza assoluta delle ottiche Fuji in relazione al prezzo (il 35 e il 60 sono dei gioielli e il 28 è molto molto buono, oltre ad eseere tutti e tre assai luminosi).
Detto questo dipende tutto dal genre di foto che fai se ti poni il dubbio forse la reflex ti limita meno a prezzo di una minore discrezione ti permetterà una maggior versatilità.
La xpro 1 la conosco a memoria (chi era al photoshow sa il perché) e dalla sua un utilizzo immediato senza praticamente mai la necessità di entrare in menu. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2012 1:01 pm Oggetto: Re: e allora misuriamole... |
|
|
gentleman ha scritto: |
DA 15mm f4 Limited: 39,5 x 63Ø
DA 21mm f3,2 Limited: 25 x 63Ø
DA 35mm f2,8 Macro Limited: 46,5 x 63Ø
DA 70mm f2,4 Limited: 26 x 63Ø
XF 18mm f2: 40,6 x 64,5Ø
XF 35mm f1,4: 54,9 x 65Ø
XF 60mm f2,4 Macro: 70,9 x 64,1Ø
|
beh uno degli elementi a questo punto da tener conto nella comparazione è anche che il più "buio" degli obiettivi fuji, ha un'apertura pari al più "chiaro" degli obiettivi pentax, che non dubito siano ottimi.
ad esempio tra i due 35 vi sono 2 stop di differenza  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2012 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Sono macchine diverse. Il "plus" di Fuji è il mirino galileano, che sottende tutta una filosofia: ottiche fisse, luminose ecc. il tutto però non vincolante grazie anche al mirino elettronico.
Pentax fa ottime reflex, con una grande tradizione ottica.
Quindi se vuoi decidere in base la numero di voti forse una domanda del genere può essere utile altrimenti credo di no.
Se non sei interessato specificamente all'approccio all'immagine consentito da quel tipo di mirino una prova approfondita credo sia d'obbligo. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2012 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me stai paragonando macchine troppo diverse...
una è una signora reflex, veloce e con personalizzazioni e features da pro. L'altra ha il miglior aps in commercio, ma è mirrorless e lenta.
io guarderei gli obiettivi offerti, e soprattutto quelli che compreresti. Poi prenderei entrambe in mano e ci farei qualche foto. Li dovresti capire tutto.
personalmente vorrei tanto prendere pentax, e l'unica cosa che mi ci tiene lontano è la politica dei fissi bui, specie il 21.
La fuji l'ho provata e trovo che faccia foto meravigliose ma è lenta.
personalmente aspetto la om-d, ci hai dato uno sguardo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2012 3:40 pm Oggetto: Re: e allora misuriamole... |
|
|
jacklamotta ha scritto: | beh uno degli elementi a questo punto da tener conto nella comparazione è anche che il più "buio" degli obiettivi fuji, ha un'apertura pari al più "chiaro" degli obiettivi pentax, che non dubito siano ottimi. ad esempio tra i due 35 vi sono 2 stop di differenza  |
TheNeg ha scritto: | ...personalmente vorrei tanto prendere pentax, e l'unica cosa che mi ci tiene lontano è la politica dei fissi bui, specie il 21... |
in realtà rimanendo in Pentax ci sarebbe anche il trio degli obiettivi FA che sono molto più luminosi dei DA da me elencati:
31mm f1,8 Limited
43mm f1,9 Limited
77mm f1,8 Limited
sono anch'essi piccoli e leggeri ma costano parecchio e hanno lunghezze focali un pò "strane".
Leggendo le reviews sembrano veramente notevoli (e funzionerebbero anche su una ipotetica FF...) _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2012 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Vero ma sono obiettivi pensati per l'analogico e a mio parere mal si adattano all'aperto.
poi costano un botto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Phil3rd nuovo utente

Iscritto: 31 Gen 2012 Messaggi: 8 Località: MESTRE/VENEZIA
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 8:45 pm Oggetto: |
|
|
cosa vuol dire mal si adattano all'aperto? _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Phil3rd ha scritto: | cosa vuol dire mal si adattano all'aperto? |
pure a me era venuto un dubbio su tale affermazione .. poi ho pensato che si riferisse alle condizioni di tutta apertura rispetto al calo di resa ai bordi .
Cosa che non credo tanto per questi limited FA, tra l'altro coprendo il 24 x 36 di fatto si sfrutta solo la zona migliore dell'ottica .
Pentax pur vendendone poche , non avrebbe continuato a tenerle a listino fino ad oggi se non fossero super-buone anche in digitale , visto che non hanno una cam FF, né producono più copri a pellicola .
In ogni caso tempo fa vidi alcune foto mi pare fatte con k10 + 31mm limited .. notevolissime .
Veramente gran vetro .
Per il prezzo e' caro .. ma siamo al top .. canon e nikon se vai su vetri top fissi spendi ancora di più - _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 7:59 am Oggetto: |
|
|
Phil3rd ha scritto: | cosa vuol dire mal si adattano all'aperto? |
Vuol dire che quando si scrive da cellulare, bisogna guardare cosa combina il dizionario xD
Intendevo che mal si adattano all'aps, perchè come giustamente hai notato, hanno lunghezze "strane".
Ti piacciono? Perchè con i prezzi che hanno, devi essere davvero convinto di voler usare un 31 o un 43.
Per il 77 non c'è problema, è comunque un medio tele da ritratto.
Però personalmente preferirei le lunghezze dei DA Limited, 15mm 21/35mm e il 55 1.4. Però, come ho già detto, il 21 LTD con la sua poca luminosità è quello che più di tutto mi fa dubitare il passaggio a Pentax. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 3:28 pm Oggetto: il dado è tratto! |
|
|
Alla fine mi sono deciso: resto in Pentax.
Ieri ho ordinato la K-5 (kit con il 18-55 WR e il 50-200 WR) ed ho già portato a casa il DA 35mm f2,8 Macro Limited.
Spesa complessiva 1.388 € (dato il budget c'era spazio per un altro Limited ma lo prenderò più avanti, meglio centellinarsi questi piccoli momenti di gioia...)
In sintesi:
- avrò un sistema unico con la possibilità di scambiare le ottiche con mia figlia;
- manterrò la maggior "flessibilità" di una reflex (lenti fisse ma anche zoom "tuttofare", AF veloce, mirino, ...);
- la tropicalizzazione della Pentax è un vantaggio che trovo importante (sei in viaggio ma trovi brutto tempo e... non fai foto?);
- la K-5 oggi si compra molto bene mentre la Fuji è nella fase peggiore da questo punto di vista...
...ma soprattutto:
se, da un lato non ho ancora imparato a sfruttare bene tutte le potenzialità della mia Pentax, dall'altro quella della Fuji mi sembra una tecnologia estremamente promettente ma (forse) ancora non del tutto matura....
...fra qualche anno ci saranno (spero) altre occasioni in cui ripensare il mio corredo e magari affiancare alla K-5 la XPro3 (o 5...).
 _________________ Luca
Ultima modifica effettuata da gentleman il Mer 11 Apr, 2012 3:37 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 3:33 pm Oggetto: Re: il dado è tratto! |
|
|
gentleman ha scritto: | Alla fine mi sono deciso: resto in Pentax.
Ieri ho ordinato la K-5 (kit con il 18-55 WR e il 50-200 WR) ed ho acquistato il DA 35mm f2,8 Macro Limited.
Spesa complessiva 1.388 € (dato il budget c'è spazio per un altro Limited ma lo prenderò più avanti...)
In sintesi:
- avrò un sistema unico con la possibilità di scambiare le ottiche con mia figlia;
- manterrò la maggior "flessibilità" di una reflex (lenti fisse ma anche zoom "tuttofare", AF veloce, mirino, ...);
- la tropicalizzazione della Pentax è un vantaggio che trovo importante (sei in viaggio ma trovi brutto tempo e... non fai foto?);
- la K-5 oggi si compra molto bene mentre la Fuji è nella fase peggiore da questo punto di vista...
...ma soprattutto:
se, da un lato non ho ancora imparato a sfruttare bene tutte le potenzialità della mia Pentax, dall'altro quella della Fuji mi sembra una tecnologia estremamente promettente ma (forse) ancora non del tutto matura....
...fra qualche anno ci saranno (spero) altre occasioni in cui ripensare il mio corredo e magari affiancherò alla K-5 la XPro3 (o 4...).
 |
dubito però che i jappo facciano una x-pro... 4 al massimo 3 e poi 5  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 3:37 pm Oggetto: Re: il dado è tratto! |
|
|
jacklamotta ha scritto: |
dubito però che i jappo facciano una x-pro... 4 al massimo 3 e poi 5  |
Giusto: modifico subito....  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luibargi nuovo utente

Iscritto: 04 Feb 2012 Messaggi: 23 Località: Città di Castello
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Credo abbia fatto bene.
Dalle prove iniziali postate sembra che l'AF della X-pro1 vada in tilt in varie occasioni, quello della K-5 è tutt'altra cosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 10:43 pm Oggetto: |
|
|
fai in modo di non farla vedere a tua figlia la k5 .. altrimenti credo che ti toccherà passarla direttamente a lei .. e tu resterai con la vecchia  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheip nuovo utente
Iscritto: 28 Ago 2011 Messaggi: 46
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 5:38 am Oggetto: |
|
|
TheNeg ha scritto: | Però, come ho già detto, il 21 LTD con la sua poca luminosità è quello che più di tutto mi fa dubitare il passaggio a Pentax. |
Quanto lo vorresti luminoso il 21? E perché?  _________________ My homepage: http://newton.ph.unito.it/~capodica
cheip |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|