photo4u.it


prime prove S9500
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13, 14  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Ti ricordo che la foto in questione è stata fatta a ISO-100 perciò ben lontano dal limite.

Il limite non è l'alto numero di iso. Se fosse stata scattata a 1600iso, avremmo visto un bel po' di rumore. Quest'immagine, dove c'è luce, è pulita (cosa interessante).
Il limite è l'esposizione di 13 secondi.
In questo periodo di tempo, il sensore se ne sta li ad assorbire la luce.
Questa cosa la fa come può, con i suoi limiti.
In questa tempo, le diversità di risposta dei 9 milioni di pixel, comincia a farsi notare. E' proprio nel tempo lungo che le tolleranze si fanno maggiormente sentire.
Gli stessi pixel, lavorano tutti insieme anche ad 1/1000 di secondo.
Tra 1/1000 di secondo e 13 secondi, c'è un abisso che il sensore deve colmare.
Io sono convinto che sia un problema di s7raw.
In queste condizioni limite, è meglio esporre il sensore per il più breve tempo possibile, aprendo il diaframma.
Comunque il discorso è molto interessante, la tua è un'importante osservazione che merita il giusto seguito...

Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 3:23 pm    Oggetto: Re: oci Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
ocio potresti postare i dati exif dello scatto?
Model:FinePix S9500
DateTime:2005:09:29 21:51:58
ExposureTime:13.00sec
FNumber:F6.4
ExposureProgram:M
ISOSpeedRatings:100
ExposureBiasValue:+0.0
MeteringMode:Spot
FocalLength:48.90mm(219.94mm as 135)
White Balance:Auto
Flash Mode:disable
Focus mode:auto
Picture Mode:manual
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 4:16 pm    Oggetto: njk Rispondi con citazione

13 secondi...... con apertura f6,3 .....mi sembra un buon risultato ...se non sono limiti questi!

ocio tu hai una nikon d70 fai uno scatto simile con diaframma f15 e 13 secondi sono curioso di vedere i puntini che genera la tua reflex magari per un confronto[/u]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho preso ieri a livigno per 550 euro la S9500 con garanzia italiana,
per cui se qualcuno volesse info o foto di prova mi metto a disposizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
Filip ha scritto:
Ti ricordo che la foto in questione è stata fatta a ISO-100 perciò ben lontano dal limite.

Il limite non è l'alto numero di iso. Se fosse stata scattata a 1600iso, avremmo visto un bel po' di rumore. Quest'immagine, dove c'è luce, è pulita (cosa interessante).
Il limite è l'esposizione di 13 secondi.
In questo periodo di tempo, il sensore se ne sta li ad assorbire la luce.
Questa cosa la fa come può, con i suoi limiti.
In questa tempo, le diversità di risposta dei 9 milioni di pixel, comincia a farsi notare. E' proprio nel tempo lungo che le tolleranze si fanno maggiormente sentire.
Gli stessi pixel, lavorano tutti insieme anche ad 1/1000 di secondo.
Tra 1/1000 di secondo e 13 secondi, c'è un abisso che il sensore deve colmare.
Non ci avevo pensato Triste grazie per queste nuove informazioni. Ho ancora molto da imparare Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:
Ho preso ieri a livigno per 550 euro la S9500 con garanzia italiana,
per cui se qualcuno volesse info o foto di prova mi metto a disposizione.


Io vorrei vedere alcune foto a 800 e 1600 iso.

Non foto notturne, ma foto fatte nel tardo pomeriggio, quando la luce c'è ancora ma è poca e quindi servono davvero queste sensibilità.

Se capisci di foto cerca di farle bene, utilizzando la macchina come uno che la sa utilizzare; altrimenti metti in program

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo: benvenuto e grazie tante per la disponibilità! Smile Smile Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 7:39 pm    Oggetto: jj Rispondi con citazione

bigagia bravo testala a fondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nooo, anch'io voglio andare a livigno Very Happy
_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domani faccio un pò di foto in condizioni estreme, tenete però conto,
che non sono un fotografo, uso la macchina fotografica come supporto
alle mie creazioni artistiche, quindi farò del mio meglio che sicuramente non sarà il meglio! Presumo che le vogliate in raw, giusto?
Morphosis per livigno va bene....dipende sempre da dove abiti tu!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto lontano, purtroppo. Crying or Very sad
Io sono Abruzzese.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vedo male!! Eheh!
Ci vorrebbe che tu abbia qualche amico polentone che te la porti a casa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ricordate il raw di Tecnomouse con la chiesa e tutti quei puntini verdi che hanno suscitato tanto casino? Accetto il fatto che, come dice ocio, il sensore è al limite, però posso affermare che non è una interpretazione sbagliata di s7raw Mandrillo .
Fate questa prova: rinominate l'estensione RAF in jpg (fate prima una copia di sicurezza), avviate Photoshop e aprite il file appena rinominato, (vi verrà mostrato in 1600x1200) con la lente ingranditelo a 200%, prendete ora il filtro Luci/Ombre e portate la quantita di Ombre al 100%. I punti che s7raw vedeva verdi ora in PS sono bianchi. Vi posto l'angolo basso sinistro che non è cielo.



PS Luci_Ombre.jpg
 Descrizione:
Piccola parte della prova svolta.
Qui ci sono alberi e non cielo perciò niente stelle.
 Dimensione:  63.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1254 volta(e)

PS Luci_Ombre.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e alla fine di questa prova..... cosa dobbiamo dedurre??????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 10:12 pm    Oggetto: uu Rispondi con citazione

niente tutto nomale......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

WaterFall ha scritto:
e alla fine di questa prova..... cosa dobbiamo dedurre??????
Ip deduco che, vuoi per uno sensore sfigato o perchè tirato al limite, gli hot pixel ci sono e pure in grande quantità. Si potranno correggere, non saranno presenti in diverse condizioni di scatto, boh... Sappiamo che ci sono e basta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il rumore nelle foto digitali tratto da qui : http://www.hyperreview.com/Fotografia/Rumore%20fotografico.htm
Per sapere se si tratta di Hot Pixel, abbiamo bisogno di almeno due scatti diversi nella medesima situazione.
L'articolo linkato è molto interessante.

Nelle fotografie il problema maggiore legato al rumore digitale è la sua visibilità nelle zone scure che aumenta incredibilmente se si tenta di aumentare la luminosità dell’immagine. Se ad esempio l’immagine è stata sottoesposta tentare di correggerne la luminosità evidenzierà in maniera netta il rumore. Il problema aumenta ulteriormente se si scatta a sensibilità elevate (ISO 400 o superiore), in questi casi infatti il segnale “pulito” è di intensità minima e il rumore, segnale elettrico anch’esso debole, diventa tuttavia chiaramente visibile. Nelle compatte il rumore a ISO elevati, in una foto notturna, è qualcosa di intollerabile che può arrivare a rendere la foto inutilizzabile, tanto più se il sensore della compatta è di piccole dimensioni (1/2.7”). Il rumore infatti diminuisce al crescere delle dimensioni del sensore, mentre aumenta (anche se di poco) all’aumentare del numero di megapixel, difatti proprio per questo motivo si sconsigliano macchine con sensori minuscoli e molti megapixel.

Ridurre il rumore (dark frame subtraction e altre tecniche)
Al fine di ridurre notevolmente il rumore è possibile eliminare la sua parte fissa. Se scattate diverse foto notturne a ISO 800 disattivando ogni algoritmo di riduzione del noise noterete che si formano molti pixel di un colore vivace (rosso, blu, verde, ecc.). Se passate da una foto all’altra noterete che il 70% dei pixel rimane nella stessa posizione da una foto all’altra. Questo è appunto il rumore dovuto agli “hot pixel”. Per eliminarlo le fotocamere utilizzano la tecnica del “dark frame subtraction”, scattano cioè una seconda foto identica alla prima ma con l’otturatore completamente chiuso (non entra luce). L’immagine, denominata “dark frame”, è quindi determinata esclusivamente dal rumore. In seguito sottraggono la seconda immagine alla prima ottenendo un’immagine depurata dagli hot pixel.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' molto interessante.. ma è molto più semplice leggerlo che applicare i consigli che ci son scritti!
infatti l'articolo conclude.. beh, se volete una macchina ad altà sensibilità con pochissimo rumore puntate su modelli con un sensore grande, ovvero le reflex!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comincio a pensare che non sia legato ad un sensore sfigato, perchè in un'altra Review che ho trovato, ci sono dei crop, con lo stesso evidente problema e per di più anche ad 80iso. Ad onor del vero, però a tutte le sensiblità il tempo di scatto era 15".

Iso 80, F5.6, 15"


_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B


Ultima modifica effettuata da morphosis il Dom 02 Ott, 2005 11:14 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AU! ma siamo noi troppo pignoli, oppure è la macchina che ci sta creando grosse perplessità?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13, 14  Successivo
Pag. 12 di 14

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi