Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LucaBarbera utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 1321 Località: Torino
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 5:45 pm Oggetto: Cinsiglio Ottiche |
|
|
Ho in 17-40 F/4L mi trovo molto bene ed effettivamente e' l'ottica che uso maggiormente per andare in giro .. pero'... mi sento un pò limitato, nel senso che andando a zonzo, delle volte vorrei prendere qualche particolare e volendomi portare dietro solo un'ottica (il 70-200 pesa troppo) stavo pensando di dar indietro il 17-40 e prendere un EF-S 17-85 IS...
Sono fortemente combattuto e indeciso su questa scelta, poiche' quasi sicuramente, andrei a perdere la finitura e la qualita' delle lenti di una serie L ... e' molto diversa? perdo molto ?
Qualche delucidazione/consiglio e' graditissimo _________________ http://www.lucabphoto.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea16 utente attivo

Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 881
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 7:13 pm Oggetto: |
|
|
A quanto ho letto in giro sul forum guadagni in versatilità ma perdi davvero tanto come qualità, ti consiglio spassionatamente due ottiche separate o magari il 24-70 L  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 7:20 pm Oggetto: |
|
|
prenditi una prime leggera da portarti dietro, quale 85 1.8, 100 2.0 e 135 2.8 da affiancare al 17-40L.
Poco peso e spesa e tanta qualità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 8:37 pm Oggetto: Re: Cinsiglio Ottiche |
|
|
Yawgmoth ha scritto: | Ho in 17-40 F/4L mi trovo molto bene ed effettivamente e' l'ottica che uso maggiormente per andare in giro .. pero'... mi sento un pò limitato, nel senso che andando a zonzo, delle volte vorrei prendere qualche particolare e volendomi portare dietro solo un'ottica (il 70-200 pesa troppo) stavo pensando di dar indietro il 17-40 e prendere un EF-S 17-85 IS...
Sono fortemente combattuto e indeciso su questa scelta, poiche' quasi sicuramente, andrei a perdere la finitura e la qualita' delle lenti di una serie L ... e' molto diversa? perdo molto ?
Qualche delucidazione/consiglio e' graditissimo |
Provalo, se ne hai la possibilità e poi decidi se prenderlo o meno, potresti rimanere soddisfatto della sua qualità e magari decidere di fare il passo, la differenza non è poi così marcata quando stampi a 13x19.
Fatti l'esperienza...............  _________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaBarbera utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 1321 Località: Torino
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 8:38 am Oggetto: |
|
|
Innazitutto vi ringrazio per le risposta andando per ordine
@Andrea16 purtroppo l'ottica che dici tu mi porta via il "grandangolo" nel senso stretto della parola almeno avendo un 17 davanti con il fattore moltiplicazione 1,6 rimane cmq accettabile
@pdepon Sono ottiche di rilievo alcune le ho anche provate pero' mi generano 2 problemi fondamentali.. 1° mi dovrei portare dietro un sacco di ottiche e perdo la portabilita' 2° la 20D e' gia un recettacolo di polvere.. figurati andare in giro e dover cambiare 2/3 obbiettivi a seconda delle occasione non e' pratico a mio punto di vista ovviamente.
@framilio l'ho provata pero' al chiuso (nel negozio) ora sto anche analizzand ogli scatti ma e' difficile fare un buon confronto visto che il 17-40 l'ho usato in esterno con un tipo di luce .. mentre il 17-85 ho avuto modo di usarlo solo negli interni con luci neon ..
L'e' dura come decisione _________________ http://www.lucabphoto.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 9:39 am Oggetto: |
|
|
La differenza di qualità c'è ma non è poi così evidente, soprattutto agli occhi di chi preferisce la comodità di avere un'ottica "quasi" tuttofare, anzichè portarsi con sè diversi obiettivi.
La differenza la noterai soprattutto a livello costruttivo e come resistenza alle luci parassite e alle aberrazioni cromatiche (che però si evidenziano solo in determinate circostanze di luce "avversa").
Vedi un po' tu!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 9:47 am Oggetto: |
|
|
Se scegli la versatilità oggi non hai scelta devi cedere qualcosa in qualità. Io fossi in te mi terrei stretto il 17-40 e magari gli affiancherei un ottica poco impegnativa come portabilità e dal costo non eccessivo. Un fisso sarebbe l'ideale, tipo l'85/1.8 o il 100/2 oppure uno zoom tra i quali ti consiglio il 24-85usm3.4/4.5 o il 28-105usm3.4/4.5.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alanfor971 utente
Iscritto: 23 Mar 2005 Messaggi: 142
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 11:06 am Oggetto: |
|
|
io ho da un mesetto il 17-40 e penso che ci separerà solo la morte, prenditi l'85 fisso fai un po di pratica nei cambi. _________________ Canon 30D/canon D30(lanonna)/Canon 300D/Canon 10D/Canon 17-40L 4/Canon 50mm 1.8/Canon 70-200L 4./canon 18-55 3,5-5.6/ Sigma 400 f5.6 /Sigma 28-70 2,8/Canon 420EX /Sigma 500S/xs drive 80gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaBarbera utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 1321 Località: Torino
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
In effetti l'idea di un'ottica fissa non e' nemmeno male come idea ! Grazie a tutti ragazzi _________________ http://www.lucabphoto.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Guarda io ho sia zoom che ottiche fisse ... alla fine mi ritrovo sempre ad usare i prime per tanti motivi .. tra cui la luminosità e la qualità superiore delle foto ... con il già ottimo 70-200 4 L se ci ho fatto 50 foto è tanto ... la polvere è un problema, ma imho ci si fanno troppe paranoie a riguardo .. quando cambi ottica dai una passata di pompetta e scatta ... io cambio ottica in continuazione ed ho portato solo ora (a 9 mesi dall'acquisto, 10000 scatti) la macchina in assistenza per una pulizia come si deve del sensore ... portare la macchina a pulire ogni 6 mesi è già un "fastidio" che sono disposto ad avere per avere in cambio foto migliori e soprattutto il piacere di scattare che ti danno le ottiche fisse  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|