Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
annarella nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2012 Messaggi: 46
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 9:38 pm Oggetto: |
|
|
non sò quale delle due fà le foto migliori...
quale è migliore di notte e nelle foto di bambini pestiferi in movimento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me se rileggi indietro vedrai che nessuna delle due, essendo compatte con sensore piccolo e autofocus lento, è la più indicata per foto di notte o di bambini pestiferi in movimento. Secondo me se vuoi migliorare su quei fronti, pur mantenendo una certa compattezza, ti conviene prendere una m4/3 tipo la panasonic gf3 in kit con l'obiettivo zoom pancake. A occhio dovrebbe costare circa il 50% in più della Olympus XZ1. Se non ti interessa poi così tanta compattezza, se prendi la stessa macchina con lo zoom 14-42 non pankake (più grande ma con prestazioni analoghe), ti costa più o meno come l'Olympus
Se invece vuoi davvero rimanere sulle compatte, forse la Oly, che ha la lente più luminosa, è leggermente meglio della Canon su quei due versanti.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
annarella nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2012 Messaggi: 46
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 10:56 pm Oggetto: |
|
|
io ho anche detto che preferisco una compatta perchè me la posso portare sempre in giro e me la posso mettere in qualunque borsa!
la oly ha il sensore leggermente + grande della canon, questo aiuta a fare foto migliori? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 11:10 pm Oggetto: |
|
|
annarella ha scritto: | io ho anche detto che preferisco una compatta perchè me la posso portare sempre in giro e me la posso mettere in qualunque borsa!
la oly ha il sensore leggermente + grande della canon, questo aiuta a fare foto migliori? |
Calcola di quanto è percentualmente più grande il sensore della Oly rispetto a quello della Canon, supponi che la qualità d'immagine cresca linearmente con l'area del sensore, e trai tu stessa le conclusioni.
P.S. temo che la qualità del fotografo sia enomemente più influente di qualsiasi differenza di quest'ordine di grandezza. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 11:22 pm Oggetto: |
|
|
sei da canon s100 ormai , mi pare faccia pure buoni video . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
annarella nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2012 Messaggi: 46
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 12:07 am Oggetto: |
|
|
perchè dici che sono da canon s100?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 12:29 am Oggetto: |
|
|
altrimenti non ci saltiamo più fuori ?
canon s100 vantaggio che è piccola , fa buoni video , un po' meglio ad alti iso , prodotto molto recente .
oly zx1 , abbastanza piu' grandicella sia nel corpo che nell' ottica quando estratta , ottima luminosità lente , ha una slitta per eventuale flash esterno(anche se ne ha già uno integrato come la canon) od anche mirino elettronico (tutte cose da aggiungere nel qual caso uno le voglia) .
La olympus in un certo senso è una cam un pochino più modulare avendo questa slitta flash con eventuale ingresso per l'electronic view finder .
La canon s100 invece e' un prodotto più sbarazzino , piccolo nelle dimensioni con una qualità immagine analoga , ma con meno possibilità di personalizzazione , accessori .
Poi ho notato che sei rimasta colpita da quella del tuo amico .
Alla fine hai abdicato per le mirror less , hai fatto perciò una scelta più indirizzata ad un prodotto estremamente user friendly .
Con Canon per me non sbagli .
Se sei fissata con la qualità sappi che anche qua sul forum ho visto ottimi reportage fatti con la s90 , da parte di fotografi muniti pure di reflex , ma che in determinate circostanze hanno preferito la compattezza , senza rinunciare più di tanto alla qualità .
dormici su , e domani vedi un po' quando le avrai sotto le dita che sensazioni ti trasferiranno
 _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
annarella nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2012 Messaggi: 46
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 12:35 am Oggetto: |
|
|
grazie per l'aiuto Max...
sei un grande
una precisazione...
ero partita con l'idea di prendere la oly xzq senza mai averla presa in mano, poi ho visto la canon s100 di questo mio amico...
rispetto alla mia è migliore...mi ha complito, ma nn ho mai scattato con la oly...
volevo precisare...
domani vorrei andare al centro commerciale, ma se nn smette di nevicare nn potrò neanche uscire di casa...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
annarella nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2012 Messaggi: 46
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 11:32 am Oggetto: |
|
|
Pasi...se ce la faccio a uscire di casa volentieri.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con la s100, senza dubbio con ottica più luminosa. Occhio però che la batteria dura solo 200 scatti, quindi forse è meglio comprarne un'altra di ricambio  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 4:48 pm Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | Concordo con la s100, senza dubbio con ottica più luminosa. Occhio però che la batteria dura solo 200 scatti, quindi forse è meglio comprarne un'altra di ricambio  |
In che senso con ottica più luminosa? La s100 è un f/2-5.9, appena ti schiodi dal grandangolo è buia ammazzata, è la Oly che è un f/1.8-2.5 ed è luminosa anche in teleobiettivo... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | In che senso con ottica più luminosa? La s100 è un f/2-5.9, appena ti schiodi dal grandangolo è buia ammazzata, è la Oly che è un f/1.8-2.5 ed è luminosa anche in teleobiettivo... |
azz... errore mio, la stavo paragonando alla sx260 hs  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Bhè, forse, l'unica occasione in cui si potrebbe consigliare la Nikon 1.
In quanto ad ISO va come un m43 e come AF, pure meglio.
Di contro, poche ottiche (ancora) e una PDC più ampia.
Io però non l'avrei scartata a prescindere.
Tra le compatte nominate, anch'io andrei sulla Oly xz1 ma solo perchè mi pare di aver capito che la X10 è fuori budget.
La Fuji è davvero un gioiellino (dischi volanti a parte )  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
annarella nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2012 Messaggi: 46
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 8:12 pm Oggetto: |
|
|
eccomi di ritorno dal centro commerciale...
nn avevano disponibile la oly bianca
è un segno del destino?
c'era solo la canon, ma il negoziante era un ragazzo che lavorava a tempo perso quindi nn mi è stato di aiuto...
sarà un segno del destino??
alla fine avevo scelto la oly per l'ottica + luminosa...
ma ditemi è vero che dopo i 400 iso si vede + rumore sulla oly rispetto che sulla canon???
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 8:15 pm Oggetto: |
|
|
No!
Cioè si, ma è talmente poca la differenza che è più un argomento da forum che una questione visibile nel reale utilizzo.
Tieni conto che con la Oly hai un'ottica più luminosa. Di conseguenza quando sarai a 400ISO, con la Canon ti troverai almeno ad 800 per la maggior parte delle focali. _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Annaaaaa
non ho capito ma ora ce l'hai in mano la cam ? .. o devi cmq ritornare perché non c'era il colore che gradivi di più ? _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
annarella nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2012 Messaggi: 46
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 8:52 pm Oggetto: |
|
|
nn ce l'hoooooooooooo
la volevo bianca e nn era dsponibileeeeeeeeeeeeeee
poi ho visto alcune foto della oly a + di 400 iso e nn mi è piaciuta molto....
su imaging resource.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 9:08 pm Oggetto: |
|
|
annarella ha scritto: | ma ditemi è vero che dopo i 400 iso si vede + rumore sulla oly rispetto che sulla canon??? |
Annarella fermati, quello è un altro tunnel, ma da cui uscire è più difficile.
Lascia stare i confronti sugli iso tra macchine della stessa fascia e della stessa generazione... su internet trovi di tutto e il suo contrario, quasi sempre sono onanismi di foto ingrandite al 100% e guardate al pixel, dove le differenze minime si esagerano... stampando, condividendo le foto sul web, guardandole a grandezza monitor si annullano. Canon Olympus Pentax Fuji Nikon... non è un discorso di marca o di preferenze, ma di salute mentale. C'è davvero da impazzire!
"La mia macchina fa 20km con un litro!" - "La mia è meglio, ne fa 20,2! La tua consuma di più!" ...
"La torta Sacher è meglio della millefoglie, perché mediamente ha 300 calorie; la millefoglie, con 314 calorie, fa ingrassare di più"...
Ecco, quel "di più" è di quest'ordine di grandezza, a spanne. Però è sempre facile dire "questo è più di quello", far del terrorismo facile, e non dire mai quanto. Capito cosa intendo?
"La torta millefoglie fa ingrassare più della Sacher, evitala"  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, Pasi ti ha dato una definizione di "argomento da forum" di cui parlavo poco sopra e non se ne esce mai neanche tra chi naviga in queste acque da un po'  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|