photo4u.it


i miei primi esperimenti!
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per le luci che hanno fatto ombra sull'ottica?
l'ho sparata...anche se secondo me sulla parte destra non è proprio vignettatura, poichè il cielo mi pare avere una tonalità che scurisce gradualmente. In alto a sinistra invece un po' si.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco altre prove serali eheheh...

non ho resistito e ho già provato a tirare il sensore.

l'esposimetro dava a iso400 4sec (anche se era un po' sovraesposta con questo tempo)...io l'ho scattata a 1 sec (dovrebbe essere poco più di 800 iso equivalenti dato che a 4 sec sovraesponeva un po')

ecco i dati exif
Model:FinePix S7000
DateTime:2005:09:27 21:45:14
ExposureTime:1.10sec
FNumber:F2.8
ExposureProgram:P
ISOSpeedRatings:400
ExposureBiasValue:-2.0
MeteringMode:Multi segment
FocalLength:7.80mm
White Balance:Auto
Flash Mode:disable
Focus mode:auto
Picture Mode:program AE

direi che è si è comportata bene!non è stato filtrato lo scatto..sviluppato un s7raw a +1 di esposizione con dettagli hard in tiff 8bit e resize in gimp2



DSCF0519_640.jpg
 Descrizione:
foto intera a 800+ iso equiv.
 Dimensione:  75.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 595 volta(e)

DSCF0519_640.jpg



crop800+iso.jpg
 Descrizione:
ecco un crop della foto a 6 mpx
 Dimensione:  78.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 592 volta(e)

crop800+iso.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell anche a me come vedi sembra che "vignetti" la sera...pochino pochino...aspettiamo che ocio ci illumini e ci dica cos'è Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:00 pm    Oggetto: hjk Rispondi con citazione

ocio prima se ne e uscito dicendo io lo so...poi piu niente....mi sembra un comportamento poco gradevole.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no dai.. non preoccuparti, se era per un malfunzionamento ce lo diceva subito tranquillo! Wink

cmq credo che la spiegazione sia la seguente:
l'obbiettivo (la lente) è tondo, e più ci si avvicina ai bordi meno luce prende poichè di sera la luce è diffusa o artificiale (e quindi radiale dalla fonte e non parallela come quella solare).
il sensore è rettangolare e le zone meno illuminate e più vicino ai bordi sono quelle negli angoli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:15 pm    Oggetto: mmmk Rispondi con citazione

penso che possa essere una spigazione.....ma in questo caso credo sia dovuto all'accoppiata diaframma chiuso e tempo di scatto troppo veloci,che uniti al tuo discorso hanno provocato tale fenomeno.........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ragazzi, le mie connessioni sono solo serali e mattutine e molto fugaci.
La s7000, in condizioni di luminosità normale, non ha vignettatura visibile.
La vignettatura è visibile in condizione di luce estrema.
Nella foto di Coccobell (definire il mio comportamento poco gradevole, ti assicuro che è sempre poco elegante, ho dei problemi ed impegni personali che mi allontanano dal forum, ma se appena posso, contribuisco...) la forte luminosità dello sfondo, impone una considerevole sottoesposizione. Qui entra la splendida esposizione di Carne. Più che una vera e propria vignettatura da barilotto, siamo difronte ad una caduta di luce, messa in evidenza dalla sottoesposizione. Forte luce centrale che mette in crisi i bordi. Si tenga presente che le ottiche delle digitali, anche se hanno un angolo di campo paragonabile ad un 35mm, corrispondono, per prospettiva, a focali ben più corte. Questo favorisce il fenomeno della caduta di luce.
Un qualcosa di simile succede in alta montagna con le reflex munite di ottiche grandangolari e polarizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmhh credo che invece si risolva chiudendo il diframma e come hai detto tu alzando i tempi... un po' a intuizione..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mentre scrivevo è arrivata la risposta di ocio! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:45 pm    Oggetto: bnj Rispondi con citazione

per ocio capisco il comportamento......solo che non mi era piaciuto sentirmi dire lo so ma non te lo dico.........tutto ok.......,

per il resto non saprei la sovraesposizione e data perche ho cercato di correggere la vignettatura con s7raw che ha accentuato il fenomeno....per me la caduta di luce potrebbe essere il diaframma non molto aperto che ha penalizzato l'immagine ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

proposta off topic che però a tutti sarà già passata in mente milioni di volte.
appena esce la s5600 bisognerebbe fare una comparativa con la s7000 e s5500...

per la s9500 la vedo dura riuscire a compararla con la s7000.

i primi che avranno le suddette macchine e abitano non troppo lontani han il dovere di uscire insieme e scattare per far una bella comparativa Smile

edit: era meglio che postavo nella discussione su 5600 e 9500 Ops ..corro a farlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell sia tu che io nelle nostre foto notturne abbiamo scattato a f2,8..più aperto di così sviti l'obbiettivo:)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'importante è non confondere la vignettatura intrinseca dell'obiettivo con il fenomeno della caduta di luce derivante dall'angolo di campo. Non è un caso che questi fenomeni si verifichino alle corte focali.
Provate ad andare in montagna, in una giornata di sole, con una reflex, un polarizzatore ed un 28mm. Basterà per vedere il fenomeno della caduta di luce derivante dall'angolo di campo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 11:12 pm    Oggetto: jjk Rispondi con citazione

ma il mio scatto non e a f4?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no ho guardato i tuoi dati exif f2.8 1/4 s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carne ha scritto:
no ho guardato i tuoi dati exif f2.8 1/4 s

La caduta di luce da angolo di campo, esaltata dalla sottoesposizione, rimane indifferente alla chiusura del diaframma, a differenza invece della vignettatura vera e propria.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

thanks a lot Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 11:33 am    Oggetto: jj Rispondi con citazione

ok...ero convinto f4...... non posso controllare perche navigo con il palmare...pero se dite 2,8 mi fido....grazie per l'aiuto.....

ocio hai trovato un tuo degno successore per la s7000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 10:04 pm    Oggetto: Re: jj Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:


ocio hai trovato un tuo degno successore per la s7000

... credo di averlo già detto... è la macchina ad essere un 'demone' Diabolico ... noi siamo solo vittime inermi... di noi se ne può fare solo 'carne...ficina' LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi