Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
select utente
Iscritto: 06 Gen 2012 Messaggi: 50
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 1:08 pm Oggetto: |
|
|
???
dpreview... non lo conoscevi?  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
select utente
Iscritto: 06 Gen 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 1:39 pm Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | ???
dpreview... non lo conoscevi?  |
no
ok vado a nascondermi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
select utente
Iscritto: 06 Gen 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 8:44 pm Oggetto: |
|
|
piccolo aggiornamento.
alla fine tra foto, video, consigli a conoscenti ed amici, sono arrivato a questa conclusione:
le 2 macchine sono della stessa categoria, la Nikon fa foto leggermente migliori, AF piu veloce, AF continuo sui video ma rumoroso e quindi non sempre utile ed audio in mono.
pero poi puo' risultare meno semplice da usare per un neofita e anche l'ergonomia essere peggiore della canon.
la Canon invece come accennato, dovrebbe avere una ergonomia migliore, miglior display, video migliori e audio in stereo e cmq foto di buon livello ma con una maggiore facilita di utilizzo... e quindi forse piu indicata per un novizio come me, questo grazie ai tasti dedicati in piu, alle maggiori spiegazioni sulle funzioni che compaiono nel display ecc ecc
oltre allo stabilizzatore nel corpo macchina e qualcosaltro che mi sfugge
diciamo che in conclusione segliere l'una o l'altra non cambia moltissimo, ognuna ha i suoi pro ed i suoi contro e penso proprio che l'unica vera discriminante sara' "il feeling" che avro' quando le andro' a provare in negozio... sicuramente la comodita, il peso, la disposizione dei tasti, la distribuzione del peso sono fondamentali agli inizi, poi se in futuro la passione dovesse prendermi allora valutero qualcosa di piu professionale, ma al momento prendere l'una o l'altra poco cambia...e forse quelle piccole differenze nella qualita delle foto nemmeno si notano, anche perche' immagino si tratti di piccolezze che chi è nuovo del settore non percepisce ne sfrutta a dovere.
ora aspetto vostre considerazioni su questo ragionamento...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 9:14 pm Oggetto: |
|
|
select ha scritto: | diciamo che in conclusione scegliere l'una o l'altra non cambia moltissimo, ognuna ha i suoi pro ed i suoi contro e penso proprio che l'unica vera discriminante sarà "il feeling" che avrò quando le andrò a provare in negozio... sicuramente la comodità, il peso, la disposizione dei tasti, la distribuzione del peso sono fondamentali agli inizi, poi se in futuro la passione dovesse prendermi allora valuterò qualcosa di più professionale, ma al momento prendere l'una o l'altra poco cambia...e forse quelle piccole differenze nella qualità delle foto nemmeno si notano, anche perché immagino si tratti di piccolezze che chi è nuovo del settore non percepisce ne sfrutta a dovere. |
 _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 8:29 am Oggetto: |
|
|
mah
diciamo che se cominci con una marca, compri ottiche, paraluce e attrezzatura varia, e poi vuoi passare alla concorrenza, devi rivendere tutto. Quindi pensaci bene!
Io ad esempio ero un nikonista convinto, poi al momento di comprare la reflex ci son state alcune cose che mi hanno fatto vedere la "concorrenza" sotto un'altra luce, quale ad esempio i costi sia per il corpo macchina che per le ottiche, la facilità di trovare ottiche usate, e poi 'sta storia di non poter usare le ottiche perché non compatibili...
beh, vedi tu. Il libero arbitrio esiste ancora, noi possiamo solo consigliarti!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
select utente
Iscritto: 06 Gen 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 10:39 am Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | mah
diciamo che se cominci con una marca, compri ottiche, paraluce e attrezzatura varia, e poi vuoi passare alla concorrenza, devi rivendere tutto. Quindi pensaci bene!
Io ad esempio ero un nikonista convinto, poi al momento di comprare la reflex ci son state alcune cose che mi hanno fatto vedere la "concorrenza" sotto un'altra luce, quale ad esempio i costi sia per il corpo macchina che per le ottiche, la facilità di trovare ottiche usate, e poi 'sta storia di non poter usare le ottiche perché non compatibili...
beh, vedi tu. Il libero arbitrio esiste ancora, noi possiamo solo consigliarti!  |
quindi per questioni di reperibilita, adattabilita e costi delle ottiche usate consigli Canon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 11:17 am Oggetto: |
|
|
select ha scritto: | la Nikon fa foto leggermente migliori, AF piu veloce, AF continuo sui video ma rumoroso e quindi non sempre utile ed audio in mono.
Però poi puo' risultare meno semplice da usare per un neofita e anche l'ergonomia essere peggiore della canon.
La Canon invece come accennato, dovrebbe avere una ergonomia migliore, miglior display, video migliori e audio in stereo e cmq foto di buon livello ma con una maggiore facilita di utilizzo... e quindi forse piu indicata per un novizio come me, questo grazie ai tasti dedicati in piu, alle maggiori spiegazioni sulle funzioni che compaiono nel display ecc ecc
oltre allo stabilizzatore nel corpo macchina e qualcosaltro che mi sfugge
|
Direi di no.
La Canon 600D non ha lo stabilizzatore nel corpo, ma negli obiettivi (esattamente come la Nikon). Non ha neanche il microfono stereo (solo mono). I vantaggi nel video che può vantare sono la modalità 720@50p, il controllo dei tempi (oltre che dei diaframmi) durante la ripresa, la presenza della funzione di crop centrale che introduce un fattore di zoom 3x senza perdita di qualità, la disponibilità del firmware non ufficiale Magic Lantern con molte funzioni aggiuntive.
L'ergonomia è abbastanza soggettiva, io preferisco Nikon. Anche per quanto riguarda la facilità di utilizzo direi che non è facile individuare la migliore.
Comunque per i video nel complesso, meglio Canon, ma Panasonic GH2 decisamente superiore ad entrambe. Per la qualità foto leggermente meglio Nikon.
Per un confronto: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=503581 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 10 Gen, 2012 2:02 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 1:54 pm Oggetto: |
|
|
ranton, il motore del focus nel body lo ha la D5100, su queste 2 è indeciso (600D o D5100) _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Ultima modifica effettuata da Luigi T. il Mar 10 Gen, 2012 3:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 1:59 pm Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | ranton, lo stabilizzatore nel body lo ha la D5100, su queste 2 è indeciso (600D o D5100) |
??? Non ho capito.
Comunque nessuna Nikon e nessuna Canon hanno lo stabilizzatore nel corpo. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 3:17 pm Oggetto: |
|
|
azz... mi son confuso... intendevamo il motore del focus _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
select utente
Iscritto: 06 Gen 2012 Messaggi: 50
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 4:04 pm Oggetto: |
|
|
face detection? nemmeno so' come si usa!!!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
select utente
Iscritto: 06 Gen 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 4:56 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | http://www.dpreview.com/reviews/canoneos600d/page15.asp |
ok, grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
select utente
Iscritto: 06 Gen 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 6:11 pm Oggetto: AGGIORNAMENTO |
|
|
oggi sono stato in negozio a provarle entrambe...
fortunatamente avevano in vetrina sia la Canon 600D 18-135 che la Nikon D5100 18-105
Canon: piu grande, piu pesante, ma impugnatura molto comoda soprattutto nella parte posteriore nella zona del pollice
Nikon: piu leggera, sembra una piuma a confronto della Canon a parita di obiettivo, piu piccola, ma in corrispondenza della posizione del pollice c'e' la rotella che, con mani sudate diventa difficile da gestire con una mano sola
in conclusione: ci devo pensare bene ancora un po e magari riprovarle  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 6:23 pm Oggetto: Re: AGGIORNAMENTO |
|
|
select ha scritto: | in conclusione: ci devo pensare bene ancora un po e magari riprovarle  |
se non ti muovi, tra un po' esce la 650D  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
select utente
Iscritto: 06 Gen 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 6:31 pm Oggetto: Re: AGGIORNAMENTO |
|
|
cagliari79 ha scritto: |
se non ti muovi, tra un po' esce la 650D  |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 6:56 pm Oggetto: Re: AGGIORNAMENTO |
|
|
Non ridere tanto, in Canon ultimamente è uscito un aggiornamento all'anno, ultimamente tra febbraio e marzo:
20/08/03: Canon EOS 300D / Digital Rebel (6 MP)
17/02/05: Canon EOS 350D / Digital Rebel XT (8 MP)
24/08/06: Canon EOS 400D / Digital Rebel XTi (10 MP)
24/01/08: Canon EOS 450D / Digital Rebel XSi (12 MP)
25/03/09: Canon EOS 500D / Digital Rebel T1i (15.1 MP)
08/02/10: Canon EOS 550D / Rebel T2i (18 MP)
07/02/11: Canon EOS 600D / Rebel T3i (18 MP)
Anche se sinceramente è difficile pure pensare cosa potranno infilarci questa volta: EOS 650D... che ci metteranno di nuovo?  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
select utente
Iscritto: 06 Gen 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 9:22 pm Oggetto: Re: AGGIORNAMENTO |
|
|
Pasi ha scritto: | Non ridere tanto, in Canon ultimamente è uscito un aggiornamento all'anno, ultimamente tra febbraio e marzo:
20/08/03: Canon EOS 300D / Digital Rebel (6 MP)
17/02/05: Canon EOS 350D / Digital Rebel XT (8 MP)
24/08/06: Canon EOS 400D / Digital Rebel XTi (10 MP)
24/01/08: Canon EOS 450D / Digital Rebel XSi (12 MP)
25/03/09: Canon EOS 500D / Digital Rebel T1i (15.1 MP)
08/02/10: Canon EOS 550D / Rebel T2i (18 MP)
07/02/11: Canon EOS 600D / Rebel T3i (18 MP)
Anche se sinceramente è difficile pure pensare cosa potranno infilarci questa volta: EOS 650D... che ci metteranno di nuovo?  |
si lo so che ne esce uno all'anno ormai, pero non è che mi interessa piu di tanto sinceramente... e poi, ci sono rumors al riguardo=? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|