 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
antros utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 279 Località: Padova
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 9:38 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Ho avuto il Tokina 19-35: secondo me vale i soldi che costa. Tradotto in altri termini: a 19mm o giù di lì vignetta abbastanza a tutta apertura e in generale la distorsione a barilotto è evidente. Però le foto sono più che dignitose, la costruzione è abbastanza robusta e la nitidezza non è affatto da disprezzare. Io voto per quello. In alternativa se hai un po' di pazienza puoi trovare il Tokina 17mm ottica fissa a prezzi interessanti (intorno ai 250 euro): decisamente su un altro livello come risultati.
Bye!  |
Da quanto scrivi conosci bene la Tokina...
io ho appena preso il 28-80 f/2,8 ATX AF 280 PRO e dopo alcuni rullini devo dire che mi piace molto come obiettivo.... è "molto morbido"!!
Pensa che non avevo mai sentito parlare della Tokina!!! Però mi sono fidato del consiglio di un fotografo .. e l'ho preferito al Tamron 28-75 F/2,8
Tu quali altri obiettivi hai della Tokina? _________________ Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 11:27 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Ho avuto il Tokina 19-35: secondo me vale i soldi che costa. Tradotto in altri termini: a 19mm o giù di lì vignetta abbastanza a tutta apertura e in generale la distorsione a barilotto è evidente. Però le foto sono più che dignitose, la costruzione è abbastanza robusta e la nitidezza non è affatto da disprezzare. |
Balza ti chiedo un favore: secondo te il Tokina 19-35 è utilizzabile su una fotocamera a pellicola? Voglio dire, vignettava a tutta apertura su una digitale 'croppata' a 1,6x.. A f/8 f/11 vignetterà ancora su una fotocamera a pellicola? O comunque magari non vignetta però ai bordi non c'è alcun dettaglio? Anche non pretendendo i 19mm ma magari tra 21 e 24 qualcosa di buono si può vedere su un fotogramma 24x36?
Miii quante domande! (sorry)
PS: per il Tokina giorni fa ho fatto la ca___ta di essermi fatto sfuggire il num. 7546819045. 139€ per una Pentax.. il fatto è che la pellicola la uso poco.. meglio risparmiare per un 12-24 Tokina o un 15-30 Sigma per la 300D o prendere un 'prime' d'occasione per la Pentax?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|