Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 11:20 am Oggetto: |
|
|
Confermo che le qualità sono simili. Anzi forse la Oly la spunta anche un po' a suo vantaggio. La usa anche andy_g e ne è molto soddisfatto.
Tra le quattro è la più compatta, e anche abbastanza.
Per il resto vedo che hai trovato consigli da chi è del mestiere  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 9:32 pm Oggetto: Re: compattina per macro/buon flash/denti |
|
|
kawagià ha scritto: |
-parli x esperienza o x sentito dire....
-dopo 25 anni di foto in odontoiatria riesci a farle pure con una banalissima compattina da supermercato... |
Parlo per due regole elementari contenute in un qualunque Manuale di fotografia.
1)Le foto odontoiatriche DI NORMA vanno fatte col flash Anulare che è indispensabile per eliminare le ombre-
2)Per le foto macro col flash sotto 1metro DI NORMA
vanno usati Flash/dsrl di tipo TTL! tutti gli altri flash non la calcolano per niente/affatto l'esposizione.
Puoi anche giudicare soggettivamente accettabili
i tuoi risultati fortuiti ottenuti fotografando 'ad muzum' cioè alla carlona.
Ma allora stai fingendo di avere una vera esigenza
se continui a chiedere
quale sarebbe la 'migliore' compattina da supermercato
dovendo utilizzarla proprio con questa tipologia di soggetto,
dopo che ti viene spiegato che questo tipo di sogg. rappresenta un caso limite per ogni Automatismo Flash che non sia di tipo TTL,
quale compatta cerchi quella con la risoluzione maggiore, o il brand/colore/ più fiGo?
e a che ti servirà poi, se l'esposizione sarà sballata al 100%?!
Quindi in riferimento a questa specifica esigenza (odontoiatrica)
una compattina da supermercato vale l'altra!
KArl, _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2011 12:35 pm Oggetto: Re: compattina per macro/buon flash/denti |
|
|
Karl Fiumanò ha scritto: | 2) Per le foto macro col flash sotto 1metro DI NORMA vanno usati Flash/dsrl di tipo TTL! tutti gli altri flash non la calcolano per niente/affatto l'esposizione. |
Guarda che le foto macro correttamente esposte si facevano anche prima che Olympus inventasse il flash TTL.
Oggi, grazie al digitale che permette di controllare immediatamente il risultato, è ancora più facile. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2011 12:19 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Confermo che le qualità sono simili. Anzi forse la Oly la spunta anche un po' a suo vantaggio. La usa anche andy_g e ne è molto soddisfatto.
Tra le quattro è la più compatta, e anche abbastanza.
Per il resto vedo che hai trovato consigli da chi è del mestiere  |
Esatto, io l'ho scelta perchè è compatta ed ha un'ottica eccezionale sia in termini di luminosità che di qualità.
La G12 e la P7100 non hanno ottiche attrettanto luminose e sono molto più ingombranti. Per me è stato un fattore di scelta importante. Di più rispetto alla Oly hanno un mirino, però troppo piccolo, e tante belle rotelline e selettori, che per me non sono una discriminante, ma è ovviamente soggettivo.
La vera alternativa per me era la LX5 ma l'obiettivo della XZ-1 è ancora più luminoso, soprattutto lato tele dove serve, inoltre è un po' più lungo.
La X10 non c'era ancora, l'ho maneggiata un po' alla presentazione a Roma, dopo che avevo già preso la XZ-1, bella davvero bella e il mirino è buono, però è più grande, non di poco, probabilmente avrei preso la Oly ugualmente.
Come qualità sono molto soddisfatto, l'ottica è una lama, i Jpeg non sono male tranne ad alti ISO e il RAW dovrebbe risolvere questo problema, ma finora non ne ho avuto bisogno, anche perchè l'ottica è luminosissima. La velocità operativa è eccellente. Unico neo qualche ingenuità dell'autoISO e l'assenza dell'AEL, a cui si trova facilmente un workaround. Insomma, per me è promossa con il massimo dei voti. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 5:33 pm Oggetto: |
|
|
peccato non vi sia un accessorio tipo flash led anulare per le macro, proprio per i denti  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hobbit utente

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 95
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Non faccio il dentista ma faccio a volte macro con e senza flash a distanza sia ravvicinata che no. L'unica fotocamera compatta che mi gestisce perfettamente la situazione illuminandomi perfettamente senza bruciare la foto è la vecchia cara Nikon s10 che ha il corpo swivel e i meccanismi di messa a fuoco interni che non vanno ad ostruire il flash. Sulla baia se ne trovano anche nuove a volte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hobbit utente

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 95
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 10:40 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | peccato non vi sia un accessorio tipo flash led anulare per le macro, proprio per i denti  |
In realtà sì, si chiama SL1 è della Nikon ed è montabile sulle vecchie Nikon 9xx, sulla 4500 (che ho) e sulle p5xxx (tramite adattatore), non so se anche sulle attuali p7100 e p7700 (ma sono cresciute anche di dimensioni). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 7:27 am Oggetto: |
|
|
quindi, ad oggi, per dare un consiglio ad un conoscente odontoiatra cosa potrei indicare come kit?
grazie mille  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 10:05 am Oggetto: |
|
|
hobbit ha scritto: | In realtà sì, si chiama SL1 è della Nikon ed è montabile sulle vecchie Nikon 9xx, sulla 4500 (che ho) e sulle p5xxx (tramite adattatore), non so se anche sulle attuali p7100 e p7700 (ma sono cresciute anche di dimensioni). |
In realtà non è un flash ma un illuminatore anulare a luce continua LED.
Ne esistono molti altri di svariati marchi a prezzi anche molto economici. La maggior parte però è pensata per essere montata sugli obiettivi macro delle reflex.
Per le compatte la situazione è più complicata perché la maggior parte non ha un'innesto filtri a vite sull'ottica. Bisognerebbe conoscere il modello.
Questo potrebbe essere adatto per alcuni modell:
Bower Digital Compact LED Macro Ring Light for Point & Shoot Cameras
http://www.amazon.com/Bower-Digital-Compact-Macro-Cameras/dp/B0016J1RSI
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 2:41 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | certo sarebbe stupendo capire su quali modelli sia montabile, a quel punto il consiglio arriverebbe senza tanti problemi  |
Citazione: | The outer side of the ring features a 49mm filter thread to accommodate 49mm filters. This makes it possible to use the SFDRLM in combination with close-up lenses. |
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 3:01 pm Oggetto: |
|
|
quindi anche delle Bridge che possano montare filtri da 49mm ?
io manco sapevo esistessero, figuriamoci  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 3:12 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | quindi anche delle Bridge che possano montare filtri da 49mm ?
io manco sapevo esistessero, figuriamoci  |
Si.
Eccone un altro:
Illuminatore Macro Seimax LED Macro Ring Light. Questo dovrebbe andare bene per qualsiasi compatta:
Citazione: | Descrizione:
Illuminatore per fotografia macro. Si fissa direttamente alla macchina tramite l'innesto per il treppiedi e grazie al braccio orientabile si adatta a qualsiasi fotocamera compatta. Gli 8 led frontali forniscono un'illuminazione morbida e bilanciata al soggetto da fotografare. |
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 3:41 pm Oggetto: |
|
|
è che non me la sento di consigliare qualcosa di cui non sono sicuro, ci vorrebbe qualcosa di "testato"
altrimenti questo con una buona compatta (penso alla Olympus XZ1 o Pana Lx5 o altre da valutare) sarebbe quasi perfetto, no? _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 3:55 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | è che non me la sento di consigliare qualcosa di cui non sono sicuro, ci vorrebbe qualcosa di "testato"
altrimenti questo con una buona compatta (penso alla Olympus XZ1 o Pana Lx5 o altre da valutare) sarebbe quasi perfetto, no? |
Hai ragione.
Sulla XZ-1 e, credo, sulla nuova XZ-2, si può montare questo accessorio originale (Olympus MAL-1 Macro Arm Light):
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 3:59 pm Oggetto: |
|
|
ah però !!!
vedo subito i costi e le caratteristiche, grazie mille  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 4:04 pm Oggetto: |
|
|
con circa 70 euro lo prende, quindi con 300 al massimo ha la XZ-1 e potrebbe definirsi abbastanza tranquillo .. no?
non otterrà le foto del secolo ma ci lavora
altrimenti è ovvio che gli era stato consigliato un 105 VR con corpo D5100, flash anulare, etc etc etc
questo manco sa cosa sia un diaframma, a parte quello del corpo umano _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 4:08 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | con circa 70 euro lo prende, quindi con 300 al massimo ha la XZ-1 e potrebbe definirsi abbastanza tranquillo .. no?
non otterrà le foto del secolo ma ci lavora
altrimenti è ovvio che gli era stato consigliato un 105 VR con corpo D5100, flash anulare, etc etc etc
questo manco sa cosa sia un diaframma, a parte quello del corpo umano |
L'unico problema che mi viene in mente è l'orientamento corretto dei 2 bracci snodati che potrebbe essere non così banale. L'anulare invece non necessita di alcuna regolazione.
Non conosco le prestazioni macro della XZ1. Sul sito Olympus consigliano l'abbinata con la lente addizionale: MCON-P01 Aggiuntivo ottico macro.
Per fotografare denti con una reflex il 105 macro penso sia troppo lungo. Meglio un più economico 60mm macro. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2012 6:16 pm Oggetto: |
|
|
si ma per lui comprare una reflex è troppo, non gli serve a nulla ed era molto contento di poter prendere una compatta (magari usarla anche per altro)
anche io pensavo all'orientamento dei due bracci ma potrebbe anche non essere così complesso, che ne so? alla fine li punta dentro la bocca e ...
lo so, è per dire
ma un anulare che sia SICURAMENTE adatto alla XZ1 non lo trovo e della XZ1 parlo proprio perchè ho letto altre discussioni simili a questa e spesso si arrivava ad indicare questo modello .. ma sono PRONTISSIMO ad altri consigli  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|