Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Sì certo ovviamente, visto però che la lente utilizzata per la nikon non ha evidentemente la stessa risolvenza di quelle usate per le altre, dico di guardare principalmente nelle zone grigie o cmq senza dettaglio, così da valutare solo il rumore,
In questo caso è un vantaggio per la nikon che può usare un noise reduction più aggressivo senza dimostrare di mantenere dettaglio, dettaglio che è già scarso di suo per via della lente utilizzata.
Questo test si basa principalmente sul rumore video derivante dagli alti iso, quindi invito a guardare solo questo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightning diciotto utente

Iscritto: 12 Gen 2010 Messaggi: 163
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 9:20 am Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | Continuo a notare ch la mia piccola nx100 non se la caga nessuno nemmeno in questi confronti...  |
Neanche la nx200 che dicono abbia un gran sensore  _________________ A volte basta un click!!! Flickr
500px
FB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 4:56 pm Oggetto: |
|
|
No no, la nx200 verrà sicuramente aggiunta, mancano al momento i sample su imaging-resource. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Surreale...  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco perchè un moderatore di un forum di fotografia definisca surreale un topic in cui vengono semplicemente confrontati gli output di 4 fotocamere mirrorless (a cui se ne aggiungeranno altre) dopo ridimensionamento alla stessa risoluzione, condizione necessaria per un confronto..... è solo un confronto visivo .
Certamente non provi simpatia per la mia persona, però definire surreale questo topic mi pare onestamente eccessivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 7:23 pm Oggetto: |
|
|
non credo che max parlasse a titolo di moderatore...tanto più che il 3d è ancora aperto  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Magari non parlava a titolo di moderatore, di certo lo è però, per questo le sue affermazioni, sopratutto se negative nei confronti di questo topic di sole immagini, vengono prese con particolare attenzione.
Cosa ci può essere di surreale in questo topic? Sto facendo un servizio obiettivo e senza pretesa di convincere nessuno, dato che non ho espresso nessuna opinione, ma solo postato immagini di cui garantisco, per quanto mi concerne, l'attendibilità.
I file presenti nel sito mi sembrano decisamente attendibili, infatti se si prova a confrontare, con lo stesso metodo, i file della migliore full frame in commercio per quanto riguarda gli alti iso (d3s) con la nex-5n considerata probabilmente la migliore aps-c in commercio con la x100 per questo aspetto, si vedono chiaramente i 2 stop di vantaggio della prima sulle seconde (la d3s scatta con un tempo inferiore, ecco perchè ha prestazioni leggermente peggori)
nex-5n iso 6400 - f8 - 1/1000s
d3s iso 25600 -f8 - 1/5000s
Qui i file:
D3ShSLI025600_NR1
NEX5NhSLI06400_NR_LOW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace ficofico, ma non riesco proprio a seguire i tuoi concetti di paragone con ridimensionamento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Lo so, io ho già provato a spiegarti come la vedo nell'altro topic.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 10:48 pm Oggetto: |
|
|
ficofico ha scritto: | Lo so, io ho già provato a spiegarti come la vedo nell'altro topic.... |
No, capisco cosa vuoi fare, ma non capisco cosa vuoi dimostrare, perchè alla fine io quando scatto vedo l'immagine "intera", non ridimensionata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Io non voglio dimostrare nulla in questo post, voglio solo far vedere (e basta) come si vedono le foto delle varie macchine alla stessa risoluzione per tutte, trovo che sia l'unico modo onesto per confrontare macchine diverse con diversa risoluzione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 9:51 am Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | No, capisco cosa vuoi fare, ma non capisco cosa vuoi dimostrare, perchè alla fine io quando scatto vedo l'immagine "intera", non ridimensionata  |
No, tu vedi sempre e comunque un'immagine ridimensionata, sia che tu faccia una stampa, sia che tu la guardi su un monitor/TV.
Comunque fare test previo ridimensionamento delle foto è assolutamente corretto, visto che non conta la dimensione e la densità dei pixel, ma la superficie totale del formato e la bontà della tecnologia con cui il sensore è costruito:
DxOMark Sensor For Benchmarking Cameras.
http://www.luminous-landscape.com/essays/dxomark_sensor_for_benchmarking_cameras.shtml _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Ven 18 Nov, 2011 2:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Questo è solo un test, credo fatto bene e in ogni caso più oggettivo di sole tante parole. |
Questi test nelle situazioni reali non servono ad una mazza, per differenza di situazione , luce, e altro....
Prova a scattare di sera, e vedrai che salta fuori il doppio del rumore.
Prova a stampare e vedrai la metà del rumore .
Tutto dipende poi dalla quantità di luce.
Questi test li definirei Inutili.
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Non è vero, servono per farsi un idea della resa dei vari sensori in condizioni controllate... Poi nella vita reale le prestazioni sono diverse ma se un sensore a 6400 iso in questo test si comporta come un'altro a 3200 iso è molto probabile che la differenza la si potrà apprezzare anche nella vita reale.... Come ho fatto vedere la d3s in questo test ha praticamente 2 stop di vantaggio rispetto alle migliori apsc e questa differenza la si può riscontrare tranquillamente anche nella vita reale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 11:18 am Oggetto: |
|
|
scusate la mia intrusio.
1: ma le foto le ha scaricate da internet o le ha realizzate lui?
2: se tempi e diafr è inutile aprire una discussionre
3: il fattore rumore/microdettaglio varia in un certo senso anche in base alle lenti montate.
ciao _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Steven F. ha scritto: | Questa è una forzatura, dettaglio e rumore sono strettamente legati, è un po' una "coperta corta"...
Detto questo non conosco le discussioni precedenti in cui vi siete accapigliati, non conosco le macchine in questione e al momento non mi interessa minimamente il mondo micro 4/3 o mirroless.  |
Dipende. Se valutiamo il dettaglio a parità di lente ok, ma una lente migliore a parità di rumore ti permette in ogni caso di avere maggior dettaglio.  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 9:30 pm Oggetto: |
|
|
ficofico ha scritto: | Io non voglio dimostrare nulla in questo post, voglio solo far vedere (e basta) come si vedono le foto delle varie macchine alla stessa risoluzione per tutte, trovo che sia l'unico modo onesto per confrontare macchine diverse con diversa risoluzione.... |
vero. Infatti da possessore di Sony A850 e D700 ho notato che le foto vengono scattate a, esempio, 3200ISO e poi quelle della Sony ( 24Mpx !!! ) ridimensionate alla stessa dimensione di quelle della D700 native la differenza che si vede al 100% nel caso di immagini non ridimensionate, scompare ...
Il fatto è che le foto andrebbero sempre valutate stampate ... _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccolo Lord utente
Iscritto: 10 Lug 2011 Messaggi: 117 Località: Lombardia
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2011 1:11 am Oggetto: |
|
|
Come mai ficofico si impegna cosi tanto in questa sua crociata?
E' un rivenditore Sony?
Visto da un ignorante come me se si deve fare un confronto mancano un po' di macchinette...
Se si devono confrontare le macchine solo perche si possono cambiare le ottiche si deve cominciare dalla Q pentax in su...
Altrimenti le NEX dovrebbero essere coinvolte con quelle cono sensori e comandi da relfex...
Le macchine nate per "sostituire" le Reflex...
Non credo con quelle che sono poco piu' di una compatta...
La piccolina nikon ormai lo hanno capito anche i sassi che non e' in concorrenza non le NEX
E' di un altra categoria e mira ad un altro target.
E' piu' di una compatta... e non e' Quasi una reflex (come Sony e Olympus )
Chissa perche' da cosi fastidio ?
Di cosa mai avranno paura?
Visto l'impegno profuso... qualcosa che rode ci deve essere...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccolo Lord utente
Iscritto: 10 Lug 2011 Messaggi: 117 Località: Lombardia
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2011 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Piccolo Lord ha scritto: | Come mai ficofico si impegna cosi tanto in questa sua crociata?
E' un rivenditore Sony?
Visto da un ignorante come me se si deve fare un confronto mancano un po' di macchinette...
Se si devono confrontare le macchine solo perche si possono cambiare le ottiche si deve cominciare dalla Q pentax in su...
Altrimenti le NEX dovrebbero essere coinvolte con quelle cono sensori e comandi da relfex...
Le macchine nate per "sostituire" le Reflex...
Non credo con quelle che sono poco piu' di una compatta...
La piccolina nikon ormai lo hanno capito anche i sassi che non e' in concorrenza con le NEX
E' di un altra categoria e mira ad un altro target.
E' piu' di una compatta... e non e' Quasi una reflex (come Sony e Olympus )
Chissa perche' da cosi fastidio ?
Di cosa mai avranno paura?
Visto l'impegno profuso... qualcosa che rode ci deve essere...
 |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Aggiunte la Panasonic gx1 e la Samsung nx200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|