Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mrk68 utente
Iscritto: 03 Mar 2010 Messaggi: 69
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | Si capisce che a te non piace questo sistema, però non si capisce se non piace perchè non ti convince o invece per non entrare nella massa. |
Be... se gli piaccia o no.... a leggere evidentemente sembrerebbe no... (pero' non son così sicuro che sia vera la cosa...)
invece il "per non entrare nella massa" e' evidente...
Traspare la "leggera" avversione a SUV, fighetti che prendono gadget alla moda, al mondo che mira al profitto... ecc.ecc.
Uno puo esser d'accordo o meno con questa visione un po' particolare delle cose ma e' evidente che "il non entrar nella massa" e' un punto importante per Max35 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mrk68 utente
Iscritto: 03 Mar 2010 Messaggi: 69
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 10:15 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Malgrado il nikname suppongo tu sia molto giovane al punto da non ricordare la poco edificante storia dell'APS, e della Nikon Pronea, che, insieme a molti altri marchi tipo Canon, ricordate la Ixus?, Sony, Kodak, Fuji e altri, fu ideato, prodotto e abbandonato nel giro di pochissimo tempo.
Anche allora ci misero la faccia e l'invasione pubblicitaria.
Non si fanno scrupoli a mollare tutto e lasciare il consumatore in braghe di tela. |
Sono del 68
Pero' non seguo tutto cio' che sta "dietro, o a fianco" alla fotografia
Diciamo che uno "spera" (al giorno d'oggi di sicuro non c'e' nulla)
Pero' se il marchio e forte aumentano le possibilita'
La mia alternativa al Nikon 1 e' m4/3 Olympus Pen
attualmente mi sembra il sistema piu' completo
Pero il Nikon 1 sembrerebbe esser piu' "calzante" con le mie esigenze
Un mesetto e decido
Scegliero' con 'interrogativo Canon
Quando e come fara' una mirrorless?
Poi.... se non sbaglio il sitema Reflex Olympus 4/3 non viaggia benissimo...
E se finisse cosi anche il m4/3?
Diciamo che bado al presente tentando di imboccare una strada che ha "buone probabilita'" di andare aventi nel tempo senza "esagerare" con le menate.
Trattasi sempre di "divertimento scanzonato" per me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Mrk68 ha scritto: | Ed altri per distinguersi vanno volutamente controcorrente...
continuandolo a rimarcare a tutti che "loro sono diversi da quelli alla moda"....
Ma sei Max35...o MARX 35?
Comunque sono due immagini della stessa medaglia, ognuno si crea un "personaggio"
A
"Io esisto perche prendo SUV, Iphone e (?) Nikon 1 e i vari "gadget" alla moda"
B
"Io esisto perche' rifiuto per partito preso tutto cio' che e' alla moda"
P.S
Ti hanno investitoo con un SUV visto che ti stanno tutti cosi "sulle scatole"?
P.S.2
Non ho un SUV
 |
veramente non ho scritto da nessuna parte che rifiuto tali oggetti, tanto meno per partito preso, ma al contrario che se e quando costassero meno potrei pure farci un pensiero , forse hai bisogno dell' oculista ..
il discorso sui suv non verteva sul fatto che a me o a chicazz piacciano o meno , ma sulla tipologia di persone a cui potrebbe piacere o a cui e' rivolta questa macchinetta . tu hai fatto la domanda...
Trovo ridicolo che uno apra una discussione con una domanda e poi non ne accetti le risposte .
Una domanda del genere non e' per nulla sibillina, e intende estrapolare quali categorie di persone possano apprezzare tale oggetto .
Quindi sei il primo che vuole fare le categorie di persone ..
Perchè se invece vuoi parlare dell'utilità del Suv nella vita di tutti i giorni , vai a fare un giro da qualche altra parte , qua non centra una fava bollita .
ps: simpaticissima la battuta su marx  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mrk68 utente
Iscritto: 03 Mar 2010 Messaggi: 69
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Max35
Sono contento ti sia piaciuta la battuta
(nella vita sono uno spiritosone...)
Purtroppo scrivendo non posso ( o meglio...non ne sono capace) diciamo.. spiegare "il tono"
Non volevo certo far polemica alcuna...
diciamo che se fossimo stati al bar davanti ad un caffe' avremmo detto tutto sorridendo...
Sinceramente avevo solo percepito l'avversione a SUV e fighetti ecc.ecc. semplicemente perche' sono comparsi in vari tuoi post non come esempi... positivi....
Ciao ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Mrk68 ha scritto: | Ciao Max35
Sono contento ti sia piaciuta la battuta
(nella vita sono uno spiritosone...) |
come no .. uno spasso  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Mrk68 ha scritto: |
Non sulla cosa dell'oggetto fatto fighetto
Per il marchio io stesso sono attirato molto (per le mie sigenze) dal sistema Nikon 1
Mi piace | eccolo , questa è una bellissima contraddizione in termini :
per le tue esigenze dici, a sottintendere cose tecniche, ragionate sulle caratteristiche della macchina! se no scusa quali esigenze uno potrebbe avere ?
Eccerto le esigenze di avere una NIKON!!! le tue esigenze alla fine sono il marchio ???? cioe' un marchio che suona bene ? queste sono le tue esigenze ? .. e poi non mi venite a dire.. che comprate con stime e ragionamenti tecnici .. UHAUHAUHAUHAUAHUAHAUAHAUH .
POI IL TUO INTERVENTO ANDREBBE QUOTATO TUTTO.. troppo bello ..
ma arriviamo al punto in cui dici
Citazione: | Ci ha messo la faccia | E GLI ALTRI COSA CI HANNO MESSO ? ..
e continui
Mrk68 ha scritto: | Proprio per la garazia che mi da il nome
Proprio perche e' Nikon
Perche Nikon e' uno dei due "mostri" insieme a Canon .
e questa cosa "dovrebbe" esser una garanzia
|
ciao mostro ..
Nikon Nikon Nikon _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Mrk68 ha scritto: |
Poi.... se non sbaglio il sitema Reflex Olympus 4/3 non viaggia benissimo...
E se finisse cosi anche il m4/3?
. |
In questo momento è L'Olympus in generale a non passarsela benissimo, comunque il repartto reflex oly ha sempre avuto i seguaci del 4/3, chiaramente il mercato di questo settore è in mano a canon e nikon.
Per quel che riguarda l'm4/3, così ad occhio mi pare che abbia riscosso sino ad ora un buon numero di ammiratori, il fatto poi che panasonic abbia adottato il medesimo sistema fa ben sperare per il futuro, comunque vada il costo di una mirrorless con due tre ottiche di qualità è molto minore a al costo di un solo corpo reflex semipro, oltretutto, anche se con i dovuti scongiuri, il mondo m4/3 finisse, le macchine e le lenti che acquisti continueranno a funzionare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 11:10 pm Oggetto: |
|
|
ancer ha scritto: | Prima fai una tua personalissima considerazione su che cosa compreresti con 400 euro.
Poi fai della inutile ironia con acqua calda o fredda e tanto di faccine infantili ( ) perchè ti seguo nel tuo discorso, e ti rispondo che invece per le mie legittime ragioni comprerei altro?
Ok nel tuo maturo ragionamento l'utenza che compra le V1 sono tutti dei fighetti.
Complimenti
Ma te devi essere uno di quelli che DEVE avere sempre ragione. Bravo  |
senza alcuna necessità che ti senta risentito per aver detto una banalità ,
mi pare di aver detto altro anche in questo caso : infatti credo semplicemente che nikon abbia puntato ad un'utenza piu' ampia rispetto a quella dei meri fotoamatori , tentando di costruire un apparecchio con un' immagine e un appeal di un certo tipo che facesse leva su un'utenza molto piu' vasta .
Ho ben spiegato le mie ragioni dicendo anche che non serve a nulla dire io la prenderei , si cercava di fare un'analisi che andasse oltre all' io .
tutto qua .
infatti nel tuo quotarmi guarda caso ti sei fermato proprio dove io dicevo max35 ha scritto: | ma la domanda era : per quale utenza è maggiormente indicata ?
i motivi personali sono sempre validi , in quanto personali , anche il piu' futile motivo personale .
Il fatto di dire io sì , io no , in un forum di fotoamatori serve fino a un certo punto.
ecc ... |
poi ho aggiunto e lo ribadisco anche qua , che gli stessi fotoamatori spesso si tradiscono e arrivano a fare acquisti del tutto irrazionali come si e' potuto evincere chiaramente da queste pagine .
Infatti il limite di questo sistema dal punto di vista di un'utenza un po' piu' smaliziata sta nel formato ridotto , forse troppo ridotto per chi voglia ad esempio poter giocare con lo sfocato in un certo modo .
cmq troppe code di paglia... per poter fare una discussione tranquilla..  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mrk68 utente
Iscritto: 03 Mar 2010 Messaggi: 69
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | ciao mostro ..
Nikon Nikon Nikon |
Ciao...
no non sono uno per una marca in particolare
Provo a farmi capire...
Sicuramente sono io che scrivendo, deduco poco chiaramente, ho fatto intendere una cosa differente....
L'elenco delle mie "macchinette" fino ad oggi da quando sono ragazzino?
In ordine cronologico
Kodak
Fuji
Canon
Canon
Olympus
Canon (Unica Reflex)
Fuji
Nikon
Olympus
Canon
Nikon
Non sono fan di una marca in particolare.
Non sono esperto
Fotografo da sempre
Mi piace
Ma non sono tecnicamente valido.
Mi diverte ed e' cosi che deve essere
Se riusciro a fotografare un po' meglio, senza sacrificare troppo leggerezza e divertimento saro' contento
Sono qui per questo
Semplicemente vorrei prendere una "mirrorless" con qualhe obbiettivo per quelle situazioni dove la Compatta da pessimi risultati anche per me.
che non chiedo certo il massimo come qualità
tutto qua.
Parlando di Nikon...
Quando intendo dire che Nikon "dovrebbe" essere una garanzia per la durata del sistema perche e' una "forza" nel settore secondo te ho detto una sciocchezza?
L'altro "pezzo da 90" del settore e' Canon...
ma di mirrorless per ora non ne ha fatte. Quindi e' escluso .
Ero deciso per il m4/3 (mi piace Olympus) ed avevo deciso di regalarmelo per natale.
Ora esce un sistema che prima non c'era.. e piu' passa il tempo..piu' mi piace.
Il fatto che sia Nikon (Stessa cosa fosse stato Canon) piuttosto che una marchio minore secono me e' un punto a favore.
Magari poi prendro' Olympus... non ho ancora deciso.
Tutto qua
ciao..
dal mostro...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mrk68 utente
Iscritto: 03 Mar 2010 Messaggi: 69
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | ...con i dovuti scongiuri, il mondo m4/3 finisse, le macchine e le lenti che acquisti continueranno a funzionare  |
E' stato proprio uno dei miei pensieri sia per la ,4/3 che per il Nikon 1.
Piu' precisamente pensavo...
"se prendo un mini sistema che poi non viene piu' portato avanti... pazienza...
pazienza... a patto di aver gia' preso le ottiche che lo completino per le mie esigenze."
Qui e' messo meglio il m4/3
se sparisse nuove o usate in giro le troverei...
Il Nikon 1 le deve proprio ancora produrre...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 11:48 pm Oggetto: |
|
|
L'avevo detto che c'era già un thread in merito, ma mi è stato risposto che era inutile e prolisso e che non trattava adeguatamente l'argomento a titolo del post.
Questo invece ha preso una piega molto diversa?
Ma continuate pure, non voglio disturbare...  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 6:35 am Oggetto: |
|
|
ancer ha scritto: | a quanto pare a qualcuno le vendono queste V/J1
e qualche motivo ci sarà....
l |
Senza voler far polemiche, piacerebbe anche a me conoscere questo motivo, non perchè non trovo interessante il sistema nikon 1, ma piuttosto cosa porta tutta questa gente a spendere 800 euro per la nikon, piuttosto che per un m4/3 o nex? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 9:46 am Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | Senza voler far polemiche, piacerebbe anche a me conoscere questo motivo, non perchè non trovo interessante il sistema nikon 1, ma piuttosto cosa porta tutta questa gente a spendere 800 euro per la nikon, piuttosto che per un m4/3 o nex? |
... secondo me sono due i motivi:
- uno perchè è Nikon e quindi ci si sente garantiti per il futuro, riguardo lo sviluppo del sistema a differenza del 4/3 o della NEX.
- due perchè potrebbe rappresentare un passo avanti rispetto ad una compatta. _________________ X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 9:55 am Oggetto: |
|
|
Marco Bozzato ha scritto: | ... secondo me sono due i motivi:
- uno perchè è Nikon e quindi ci si sente garantiti per il futuro, riguardo lo sviluppo del sistema a differenza del 4/3 o della NEX.
- due perchè potrebbe rappresentare un passo avanti rispetto ad una compatta. |
- il sistema m4/3 ha già una ventina di ottiche a catalogo. Di quale ulteriore garanzia di sviluppo c'è bisogno essendo già un sistema che tutto sommato si può definire completo?
- qualunque CSC oggi è un passo avanti rispetto alle compatte
I motivi secondo me sono altri:
- pubblicità martellante ed asfissiante che la concorrenza non ha nemmeno tentato di fare
- mancata conoscenza di quella che è l'offerta dagli altri marchi, probabile conseguenza diretta del primo punto _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 10:18 am Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | - il sistema m4/3 ha già una ventina di ottiche a catalogo. Di quale ulteriore garanzia di sviluppo c'è bisogno essendo già un sistema che tutto sommato si può definire completo?
- qualunque CSC oggi è un passo avanti rispetto alle compatte
I motivi secondo me sono altri:
- pubblicità martellante ed asfissiante che la concorrenza non ha nemmeno tentato di fare
- mancata conoscenza di quella che è l'offerta dagli altri marchi, probabile conseguenza diretta del primo punto |
Se ci aggiungi l'attrattiva del marchio l'analisi è completa.
In fondo hanno saputo trovare un target, gli hanno costruito un prodotto su misura, lo hanno presentato alla grande, usando molto il nome Nikon, lo hanno sostenuto da una pubblicità mirata e continua, e, secondo me anche la dichiarazione che non riescono a stare dietro alle vendite non è altro che un'operazione di marketing, capillare.
Sostanzialmente il sistema Nikon 1 passerà alla storia non tanto per le qualità del tecniche del sistema ma per la grande strategia marketing che c'è dietro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccolo Lord utente
Iscritto: 10 Lug 2011 Messaggi: 117 Località: Lombardia
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Come "indicato da Pasi continuiamo qui...
riporto il pensiero dell'amico Max35 che aveva postato... "di la"
NIKON ONE: nuovo status symbol o grande bufala?
Max35 ha scritto: | Le evil/mirror less / c s c amera esistono da 3 anni ormai , ma arriva Nikon e nel giro di 1mese sposta totalmente l'attenzione su di lei, proponendo qualcosa di diverso sì , ma per molti aspetti meno professionale di altri , passatemi la definizione .
Cosa sono riusciti ad inventare ? quanta immagine e quanti contenuti ?
Ci troviamo forse davanti all' Iphone delle fotocamere come ho sentito e letto a piu' riprese ?
Sono stato a vederla assieme ad altre del gruppo mirror less ad ottiche intercambiabili .
Mi ha favorevolmente colpito la j1 e al contrario molto meno la v1 .
La j1 col 10mm pancake ingombra praticamente uguale alla panasonic gf3 col 14mm , o alla olympus e-pm1 sempre col 14mm .
La v1 che sulla carta pensavo mi piacesse di più l' ho trovata decisamente più tozza , ingombrante e pesante, mirino a parte il corpo è più spesso, anche se di poco in mano si nota.
Nel complesso l' ho trovata meno aggraziata della sorellina minore, anche come geometrie del corpo, con questa torretta per mirino davvero bruttina per me .
Cosa bella della j1 l'otturatore elettronico, quindi macchina estremamente silenziosa .
Orrende in alcune colorazioni , soprattutto il rosa è una cosa inguardabile ... _ ma anche il bianco ci da na bella botta . .
Ho notato che il pancake 10mm non ha ghiere di regolazione sul barilotto .. cosa che invece hanno le ottiche per micro4/3 ed altri sistemi csc.
L'af di primo acchito mi e' parso buono , senza farmi gridare al miracolo , le panasonic da questo punto di vista vanno molto bene .
Pur potendo essere interessante la j1 col 14 , per me ora non e' il momento , oltretutto il prezzo non è certo basso , in tale allestimento si va sui 600 euro circa.
Come oggetto è stato ben confezionato dal marketing , e va a interessare persone non prettamente fotoamatoriali , che vuoi per il blasone , vuoi per la veste un po' luxury , le colorazioni kitsch ecc.. si possano approcciare ad un sistema diverso dal solito e dalla classica compatta di lusso/costosa .
Il body squadrato e metallico rende il mezzo almeno all'apparenza solido e contribuisce a rendere l'immagine meno giocattolosa.
Per quanto riguarda le vendite , ad oggi è ancora il mercato asiatico piu' che europeo a fare la differenza sulle evil camera, ma essendo il primo ingresso nell' ambito csc di una delle 2 case leader del settore fotografico , e' presumibile che stia arrivando il momento del reale decollo di questo segmento ancora di nicchia .
Per un fotoamatore che cerca un mezzo non dico sostitutivo al corredo reflex, ma similare , la scelta csc oggi è molto articolata , soprattutto sui sensori , anche se un sistema aps conferisce maggior possibilità di gioco e di sviluppo in senso di utilizzo del diaframma in modo creativo.
E nella pratica una sony nex col pancake ha un ingombro del tutto similare .
Mentre, con un qualsiasi zoom montato davanti, pure la più piccola cambia i connotati .
Ci sono cmq diversi ambiti fotografici dove un sensore piccolo(come quello della nikon 1) con una pdc intrinseca maggiore può essere cosa gradita e cercata , ma uno sviluppo serio in altri settori credo abbia maggiori limiti .
Un esempio e' il 25mm f 0.95 voigtlander, obiettivo estremo da circa 750/800 euro per il sistema micro4/3 , tale ottica regala lo stesso sfocato che ha un normale 50mm f1.8 da 100 euro su formato 24 x 36 , più o meno la stessa di un 30mm f 1.4 su aps -
Alla luce di questo , sulla nikon 1 per avere un normale che sfochi a questi livelli(normali per altro) a che f si deve arrivare ? .. f 0.5 ? .. o meno... ?
Tenete presente che tempo fa uscì un articolo che fece molto scalpore , sul fatto che le maggiori reflex in produzione non riuscissero a usufruire veramente di tutta la luce dei superluminosi .
Cioè i sensori, in verità fino ad f1.8 ok, ma già ad f1.4 diverse reflex ingannavano alzando gli iso senza però mostralo nei dati exif .
Quindi senza realmente beneficiare dell' aumento di luminosità messa a disposizione dall' ottica .
A parte entrare nel merito di ciò(vi sono post che ne parlano sia in questo forum che altrove), il punto è che progettare superluminosi a questi livelli non si e' mai fatto, ed e' probabile che vi siano dei motivi non trascurabili per cui sotto f 1 , ma direi pure ad f 1 entrino in gioco variabili poco controllabili e/o gestibili .
Tirando alcune somme , questa nikon non è una compatta , e allo stesso tempo non raggiunge in termini di area di sensore neppure il micro43 , pur avendo ingombri pressoché identici .
alla fine se ci monto lo zoom avro' un corpo meno "tascabile" di una Canon g12 o Nikon P7000 , e con un pancake per una utenza meno "evoluta"(che pare sia la principale a cui e' rivolta la nikon1) potrebbe risultare limitata .
Tuttavia molte parole spese, e un apparente iniziale successo di vendite, arrivano oltre gli aspetti tecnici , e stanno trasformando questo oggetto in una sorta di neo status symbol .
Si parla di vendite sopra ogni aspettativa , sarà un fuoco di paglia che presto vedrà la fine e la conseguente rivendita nell' usato da parte di molti , oppure no ?
credete che sia nato un nuovo status symbol ?
che ne dite ?
ciao _
|
Status symbol mi sembra un poco esagerato...
Devono essere pero' viste nell'ottica giusta
Non sono nate per i veri fotoamatori (non ci sonpo neppure i comandi manuali!) ma per chi vuole giochicchiare ed avere risultati un poco migliori delle compatte senza tanti problemi
Se consideriamo la V1 con "mirino" e il costo delle concorrenti dove lo si deve aggiungere pagando il prezzo non e' cosi esagerato
Il prezzo poi comunque un poco dovra' scendere per continuare a vendere dopo il fattore" novità iper pubblicizzata"
A me non dispiacciono
La V1 bianca mi piace piu' della nera.
per me la vera pecca pero' ( e non e' cosa da poco) e' che in pratica con un sensore piu' piccolo anche del m4/3... non sono piu' piccole delle concorrenti .
Doveva essere un punto a loro favore...che invece manca
P.S.
Mamma mia, rosa e' orrenda !!!!!
se me la regalassero cosi.... la porterei dal carrozziere a far verniciare !!!
La vedo bene a una tipina bionda con i boccoli stile bambolina da concorso di bellezza americano anni 50-60  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 11:32 pm Oggetto: |
|
|
In effetti potevano farle da polso e dotarle di pinzette e lente d'ingrandimento... scherzi a parte ma le trovate enormi? no perché stiamo veramente sfiorando il ridicolo, siamo ai limiti dell'impugnabilità e tascabile tra le mirroless c'è solo in parte la pentax q che ha un sensore nettamente più piccolo di qualsiasi altra concorrente. Boh giuro che ormai stento a capirvi con pen mini, j1 nikon siamo veramente ai limiti per una impugnabilità decente della macchina a che serve spingersi oltre, mi vengono in mente i cellulari micragnosi di qualche anno fa inusabili poi per fortuna si è fatta marcia indietro dimensioni contenute ma anche ergonomia. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Piccolo Lord ha scritto: | ... Non sono nate per i veri fotoamatori (non ci sonpo neppure i comandi manuali!) ma per chi vuole giochicchiare ed avere risultati un poco migliori delle compatte senza tanti problemi .. |
..quando leggo il termine "vero fotoamatore" accoppiato indissolubilmente e indiscutibilmente ai "comandi manuali" mi cascano tutte le cose in grado di cascare...
Ossia, in altre parole, l'amore per la bella immagine, la cura nella scelta del soggetto, l'attenzione alla chiarezza della comunicazione sono secondari e accessori alla possibilità di girare qualche ghiera "con i diti"... Bisogna soffrire, fratelli, se la fotografia viene correttamente esposta e pefettamente a fuoco senza il nostro sudore in ginocchio sui ceci non verrà considerata dalla giuria.
Non esiste la possibilità di un fotoamatore sincero e appassionato che OLTRE alla reflex e alla folding in legno di ciliegio voglia avere qualcosa di piccolo e performante da portarsi sempre dietro per immortalare senza stress i bambini che giocano? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|