photo4u.it


domanda semplice 400 o 300?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
7h3 l4w
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 521
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2011 11:31 am    Oggetto: domanda semplice 400 o 300? Rispondi con citazione

Volevo farvi una rapida e semplice domanda. Per la caccia fotografica (uccelli) meglio un canon 300mm f4 IS( più un eventuale e forse indispensabile 1,4) o Canon 400mm f5,6?qualità, nitidezza, peso, luminosità, velocità....
Cm corpo macchina ho una 50d e presto spero di riuscire a farmi anche una 5d II

_________________
Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
7h3 l4w
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 521
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2011 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è nesuno...
_________________
Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2011 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente posseggo il 400 e francamente ne sono contento. A suo tempo l'avevo unito ad una 5D e poi ad una 5D MKII. Tutto andava bene finchè si trattava di fotografare soggetti statici, ma per i soggetti in movimento la quantità della raffica non era sufficiente (scatto in RAW) ad avere la giusta velocità d'esecuzione, in più non era facile riempire il fotogramma, anche se potevo in un secondo tempo al tavolino modificare l'immagine a mio piacimento.
Pur mantenedo la MKII ho acquistato la 7D. Un'altra cosa per la raffica e nello stesso tempo posso sfruttare il fattore moltiplicazione del sensore.
Il 300 risulta essere una buonissima ottica, in più ha lo stabilizzatore, il che usato a mano libera da i suoi frutti. Con questo vetro se ne hai voglia puoi anche impiegarlo in macro, naturalmente i soggetti potranno essere quelli di certe dimensioni come farfalle, libellule e fiori, mentre con il 400 non puoi farlo perchè la minima distanza di messa a fuoco è 3,5mt.
Se vuoi passare al MKII fallo pure, dipende però sempre quale sia la tua preferenza fotografica, ossia per foto paesaggistiche, ritratti e macro la vedo bene, mentre per foto d'azione terrei la 50D, indipendentemente da tutto avrei a disposizione il fattore moltiplicatore che nella caccia fotografica non è male. Se poi la tua passione è propio quest'ultima ti consiglio la 7d è veramente ottima per questo tipo di foto.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5354

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2011 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Photozone li ha provati entrambi sia su APS-C (8MP) che su FF (5D) (il 300 su APS-C anche in combinazione con l'1.4x):

http://www.photozone.de/canon-eos/172-canon-ef-300mm-f4-usm-l-is-test-report--review?start=2

http://www.photozone.de/canon-eos/173-canon-ef-400mm-f56-usm-l-lab-test-report--review?start=1

http://www.photozone.de/canon_eos_ff/611-canon300f4ff?start=2

http://www.photozone.de/canon_eos_ff/612-canon400f56ff?start=2

_________________
Le mie foto su Flickr. I miei video su YouTube. Non sono niente di che.
Olympus E-M1 II, 12-45mm f/4 PRO, 75-300mm f/4.8-6.7 II, 60mm f/2.8 Macro, Panasonic 9mm f/1.7. Flash Godox V350.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
7h3 l4w
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 521
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2011 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vi ringrazio per l'aiuto, io cmq comprando la 5d II terrei la 50d per avere entrambi i formati: diciamo che avevo pensato di sostituire la 50 con la 7 ma mi hanno in molti sconsigliato qst passaggio tenendo piuttosto la 50 e aggiungere con un sacrificio maggiore la ff.
il 400 diciamo ceh lo preferirei per la lunghezza maggiore.cm sfocato com'è?anche risp al 300

_________________
Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi