Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | aggiungo...le bridge hanno un sensore + grande, e un obiettivo + grande e luminoso delle compatte??? |
no il sensore è come quello delle compatte, che sono cmq tutti piccoli.
Nella scelta dell'obiettivo non influisce solo la "luminosità", ma anche la costruzione, il numero di lenti e il tipo.
Nelle macchine a ottiche non intercambiabili (come dici tu, fisse) l'accoppiata sensore/obiettivo viene progettata appositamente.
Capisco che ti mettiamo solo confusione, questo perchè ognuno ha le sue opinioni e di questo passo la macchina non la pigli prima di natale.
Citazione: | quindi mi dte che una canon sx fà le foto migliori della lumix lx5, canon s95, olympus xz1?? |
la verità è che le foto le fai tu non la macchina. Probabilmente faresti le stesse foto sia con la compatta pro da 400 euro che con la compatta da 100euro.
_________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spricchettina utente
Iscritto: 16 Set 2011 Messaggi: 62
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | no il sensore è come quello delle compatte, che sono cmq tutti piccoli. |
ma il sensore influisce sulla qualità delle foto???
Michaeldesanctis ha scritto: | Nella scelta dell'obiettivo non influisce solo la "luminosità", ma anche la costruzione, il numero di lenti e il tipo. |
quindi la costruzione di lenti, il numero e il tipo è migliore nelle bridge che nelle compatte???
Michaeldesanctis ha scritto: | Nelle macchine a ottiche non intercambiabili (come dici tu, fisse) l'accoppiata sensore/obiettivo viene progettata appositamente. |
questo vale sia per le bridge che per le compatte???
Michaeldesanctis ha scritto: | Capisco che ti mettiamo solo confusione, questo perchè ognuno ha le sue opinioni e di questo passo la macchina non la pigli prima di natale. |
me la devo regalare per mio compleanno, il 12 dicembre...quindi mi dovrete sopportare ancora un pò...
Michaeldesanctis ha scritto: | la verità è che le foto le fai tu non la macchina. Probabilmente faresti le stesse foto sia con la compatta pro da 400 euro che con la compatta da 100euro.
|
allora tanto vale che mi tenga la mia compatta, no???
questa nn l'ho proprio capita...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | allora tanto vale che mi tenga la mia compatta, no???
questa nn l'ho proprio capita... |
Una bella foto è soprattutto una buona luce, non è l'attrezzatura che fa la differenza (salvo alcuni casi) ma come viene utilizzata.
Le compatte evolute e le bridge ti danno degli strumenti in piu , ma devi esseri tu poi a saperli usare.
Sai non sappiamo che foto fai e come le fai , come possiamo consigliarti al meglio?
Ti ho consigliato la bridge canon perchè è abbaastanza wide (24mm) e fin troppo tele. Il sensore Canon è molto buono fino a 400 iso. L'ottica ha le diciture Ultrasonic e IS che hanno consolidato il nome Canon nel tempo. Gira video in HD e ha pure lo schermo ruotabile. In piu ha il contatto caldo per i Flash Speedlight EX. Il prezzo è sui 300 euro(ora tocca a te spulciare l'offerta migliore). Su carta sembra avere tutte le carte in regola.
_________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Come già detto: tra le compatte diciamo un pò evolute Canon G 12 e Nikon p7000...oopps è già uscita la Nikon p7100...ma anche usate, i modelli precedenti, per esempio la Canon G 10 (... va molto bene).Ma io entrerei subito nel mondo reflex, Nikon D3100 e Canon Eos 1100. Nei negozi online, con l'obiettivo kit(di base) si trovano alla cifra del tuo budget. Non sono così ingombranti...dopo un buon libro di fotografia, l'iscrizione ad un circolo fotografico,un'infarinatura di forum, ed inizi a scattare..Certo frequentare una Scuola di fotografia sarebbe un buon consiglio per imparare a fotografare, ma comporta costi e tempo a disposizione che molte volte non sono conciliabili con gli impegni della vita quotidiana. .Buone foto, saluti Salvatore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spricchettina utente
Iscritto: 16 Set 2011 Messaggi: 62
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 9:35 am Oggetto: |
|
|
eccomi di nuovo tra voi...
alla fine ho due candidate (e le loro sorelle maggiori)....canon
-la s95 (anche la s100 nn è male, ma è appena uscita, nn sò come si comporta)
-la sx 30 (o la sx 40, ma costa un pochino di +, che ne dite vale la pena spendere un pò di +?)
la prima è compatta, la seconda un pò + ingombrabte
c'è differenza nella qualità delle foto? e nella velocità di scatto (di autofocus)?
cosa mi consigliate????
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 10:15 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | -la s95 (anche la s100 nn è male, ma è appena uscita, nn sò come si comporta)
-la sx 30 (o la sx 40, ma costa un pochino di +, che ne dite vale la pena spendere un pò di +?) |
beh sono due fascie differenti, la prima è piu compatta da tasca con un un obiettivo modesto, ha un prezzo non bassissimo per quello che offre e che potresti trovare su altre compatte ben piu economiche.
La serie sx è piu vicina al sistema reflex, la nuova sx40 sembra avere molte migliorie ma ti conviene aspettare che i prezzi scendano (mi sembra che la sx40 ancora non esca) oppure trovare qualche buona offerta sulla sx30. Come ti ho detto la sx 30 è espandibile con sistemi speedlight.
Prova ad andare in qualche negozio e provare la sx30 come af e impugnatura.
_________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spricchettina utente
Iscritto: 16 Set 2011 Messaggi: 62
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | beh sono due fascie differenti, la prima è piu compatta da tasca con un un obiettivo modesto, ha un prezzo non bassissimo per quello che offre e che potresti trovare su altre compatte ben piu economiche. |
come compatta mi consigli la canon ixus 220 hs???
Michaeldesanctis ha scritto: | La serie sx è piu vicina al sistema reflex, la nuova sx40 sembra avere molte migliorie ma ti conviene aspettare che i prezzi scendano (mi sembra che la sx40 ancora non esca) oppure trovare qualche buona offerta sulla sx30. Come ti ho detto la sx 30 è espandibile con sistemi speedlight.
Prova ad andare in qualche negozio e provare la sx30 come af e impugnatura. |
quanto dovrei aspettare? un mese? due'??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spricchettina utente
Iscritto: 16 Set 2011 Messaggi: 62
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 10:04 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | è una compatta con i suoi limiti, non ha le impostazioni manuali , solo il Program. |
beh, nel program non ci sono delle impostazioni che posso regolare???
io nn voglio una compatta a meno, beh, intendiamoci...nn voglio spendere meno e prendere una macchina fotografica che fà foto di minore qualità!
chiedevo della ixus 220 xchè ho visto un paio di belle foto scattate con questa macchina fotografica...
la macchina che mi consigli tu nn l'avevo mai vista , ma nn è male!
Michaeldesanctis ha scritto: | dovrebbe uscire a ottobre... |
aspetterò fino ad ottobre allora...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spricchettina utente
Iscritto: 16 Set 2011 Messaggi: 62
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 10:18 am Oggetto: |
|
|
ma la canon sx130is usa ancora le ormali batterie alcaline AA????
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma la canon sx130is usa ancora le ormali batterie alcaline AA???? |
eh si, le nuove batterie al nimh però non hanno niente da invidiare a quelle al litio , sono però una spesa a parte che con caricabatterie veloce puo arrivare anche a 50 euro.
Citazione: | beh, nel program non ci sono delle impostazioni che posso regolare??? |
per impostazioni manuali si intende di agire su Tempo e Apertura.
_________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Mi sbaglierò ma...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
22.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4338 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spricchettina utente
Iscritto: 16 Set 2011 Messaggi: 62
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 10:44 pm Oggetto: |
|
|
signor mario....che ridere...il mio postino si annuncia sempre così al citofono....
dici che io sono un troll???!
sono soltanto la ragazza + indecisa di questo pianeta, che ora grazie a voi ha le idee un pò + chiare!!
non ho anocra deciso ma per il momento vi rngrazio!
ora aspetto qualche opinione sulla canon s100 poi ci risentiremo per la scelta finale...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Sarai anche indecisa ma dimostri di sapere bene cosa cerchi, sai cose che l'utente medio ignora, hai citato per prima lo shutter lag, hai parlato di ccd e d cmos quando ancora non era stato accennato, poni domende ben rpecise e mirate come farebbe un esaminatore che già conosce le risposte, hai tirato fuori dieci giorni di discussione su che macchina comprare, hai in tutto 47 post di cui 44 in questo topic di 93 interventi finora... troppo "brava" per essere "una" principiante.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spricchettina utente
Iscritto: 16 Set 2011 Messaggi: 62
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 11:07 pm Oggetto: |
|
|
la tua risposta mi lusinga!
ti racconto un pò...
ho avuto per 5 anni una delle prime compatte della sony w80 (mi sembra)
poi a aprile di quest'anno è morta!
in 10 gg ho dovuto scegliere una nuova machcina fotografica, nn sapevo che pesci pigliare...
visto che mi ero trovata bene con una sony ne ho ricomprata un'altra...sony dsc w 530...nn potevo fare scelta peggio...
e tra garanzia di 5 anni, custodia, scheda di memoria, spese di spediazione ho speso quasi 200€
da quando è nata mia figlia nn faccio altro che scattarle delle foto, voglio immortalare ogni cosa...(già mi odia , poverina)
e voglio che queste foto vengano bene, nn mi voglio accontentare delle foto mediocri fatte con la mia lenta macchina (nn sai quante foto ho con l'arredamento di casa, senza mia figlia che è già passata davanto l'obiettivo)
per questo mi sto informando un pò, per non prendere un'altr afregatura, per non buttare altri soldi...
ho trovato questo sito, e delle persone competenti che mi hanno stimolata a "studiare"un pò...
tutto qui...
anzi se mi vuoi dare una mano ho ancora un paio di concetti nn ben chiari..sono un pò dura di comprendonio...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Se è vero quello che scrivi allora dovresti aver già capito che una compatta non è quello che cerchi, che una bridge non è quello che cerchi, mi spiace ma per ciò che vuoi solo fotocamere a lenti intercambiabili o, poche, di altissimo costo.
D3100, o D5100 con 18-105 e passa la paura, poco ingombro, enorme facilità d'uso, possibilità di inquadrare sia con il mirino reflex che con il monitor, se poi ci lasci montato il suo obiettivo è poco più grande di una bridge ma con enorme rapidità e qualità. Neanche da paragonarle. Ottima anche la serie precedente D3000 o D5000 e risparmi pure.
Una compatta? Una bridge? Non ti cambierebbe nulla sempre foto ai mobili faresti, magari più belle ma sempre mobili o al massimo il piedino che scappa. Anche con la piccola meravigliosa e costosissima Leica D lux5 o con la Nikon P7001, solo per citare l'ultima uscita nella categoria delle top compatte.
A proposito: di dove sei?
PS come è andata con la zia e i suoi regali? È arrivato il piumone rosso?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spricchettina utente
Iscritto: 16 Set 2011 Messaggi: 62
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 11:31 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: |
PS come è andata con la zia e i suoi regali? È arrivato il piumone rosso? |
cosa??? questa nn l'ho capita...;(
p.s. abito vicino ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spricchettina utente
Iscritto: 16 Set 2011 Messaggi: 62
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 11:35 pm Oggetto: |
|
|
non sò se hai letto le mie precedenti risposte, ma per questioni logistiche non posso portarmi dietro una borsetta per una reflex e poi mia figlia ha la macchina fotografica spesso e volentieri in mano...
non posso comprarne una troppo delicata e c'è da dire che io non sono molto attenta, si può dire che cade più a me che a mia figlia...
anche per questo vorrei una compatta...aiutamiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
parlavo di shutter lag perchè la voglio veloce, nn pretendo come una reflex, ma lavorrei veloce...
poi parlava di ccd e cmos perchè mi è arrivato a casa un volantino della nikon che sponsorizzava questo sensore...
volevo saperne di +....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Ti h detto che con la compatta non puoi fare ciò che vorresti, o prendi una compatta e risparmi e ti accontenti o prendi una reflex, o anche una mirrorless ma la sconsiglierei per l'uso, e ottieni ciò che cerchi.
Non c'è alternativa... purtroppo
Ancona? Troppo distante per farti provare una Reflex
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|