Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 11:15 am Oggetto: |
|
|
Detto tutto questo... che pro? una volta che sai che a f8 va bene che te ne fai?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Detto tutto questo... che pro? una volta che sai che a f8 va bene che te ne fai? |
magari in alcuni casi uno invece di scattare a 100mm a f/2.8 scatta a f/3.5
giusto per sapere pregi e difetti della propia cam...
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Detto tutto questo... che pro? una volta che sai che a f8 va bene che te ne fai? |
continua ad usare la macchina come prima
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 8:48 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | Izutsu ha scritto: | Detto tutto questo... che pro? una volta che sai che a f8 va bene che te ne fai? |
magari in alcuni casi uno invece di scattare a 100mm a f/2.8 scatta a f/3.5
giusto per sapere pregi e difetti della propia cam... |
Guarda che questa è una brutta malattia, io per disintossicarmi ho venduto la Leica !!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 10:46 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Tomash]
Guarda che questa è una brutta malattia, io per disintossicarmi ho venduto la Leica !!!![/quote]
non si può morire sani ovvia mente scherzo, è solo per provare non pensavo di creare questo marasma
grazie a tutti dei consigli e delle vostre opinioni
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Beh ma lo sai già che al chiudere del diaframma la qualità migliora... praticamente ogni ottica funziona così, ti basta fare degli scatti ad un foglio di giornale per vederlo, non ti servono mire o test mtf.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Beh ma lo sai già che al chiudere del diaframma la qualità migliora... praticamente ogni ottica funziona così, ti basta fare degli scatti ad un foglio di giornale per vederlo, non ti servono mire o test mtf. |
Non il Leitz Elmarit-R 90 f2,8, lui è al top della qualità già a 2,8, e il top di questo obiettivo è il top dei top !!!!!
Meglio non pensarci !!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 12 Set, 2005 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare di aver scritto che praticamente ogni ottica fuziona così, non che tutte le ottiche funzionano così. "Praticamente" perchè se prendi tutto il venduto e fai le debite proporzioni, praticamente ogni ottica migliora fino a f5.6-8 per poi calare nuovamente.
Se andiamo a prendere i singoli casi ne troveremo sempre di ottiche particolari pensate per dare il massimo tutte aperte, ma non sono certo la regola (anche il 90 R migliora leggermente passando da 2.8 a 4 ma è una variazione trascurabile).
Ripeto, il caro vecchio test del foglio di giornale basta e avanza per determinare il diaframma migliore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 7:19 am Oggetto: |
|
|
quindi concludendo con il 28mm inquadro tutta la pagina del giornale e provo tutti i diaframmi e ripeto il test con il 200mm spostandomi in dietro per tenere la stessa inquadratura...
tutti daccordo ?
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 9:12 am Oggetto: |
|
|
Se devi controllare solo la nitidezza sì, che te frega della risoluzione? non è che devi scegliere l'ottica e ne vuoi una con molta risoluzione, vuoi sapere quale diaframma delle ottiche che hai è migliore... e per quello basta guardare particolari fini come le lettere di un giornale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 9:16 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Mi pare di aver scritto che praticamente ogni ottica fuziona così, non che tutte le ottiche funzionano così. "Praticamente" perchè se prendi tutto il venduto e fai le debite proporzioni, praticamente ogni ottica migliora fino a f5.6-8 per poi calare nuovamente.
Se andiamo a prendere i singoli casi ne troveremo sempre di ottiche particolari pensate per dare il massimo tutte aperte, ma non sono certo la regola (anche il 90 R migliora leggermente passando da 2.8 a 4 ma è una variazione trascurabile).
Ripeto, il caro vecchio test del foglio di giornale basta e avanza per determinare il diaframma migliore. |
La mia era una battuta, so benissimo che la norma è che un obiettivo da il meglio sui valori di diaframma centrali, almeno quelli per comuni mortali.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 9:20 am Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | quindi concludendo con il 28mm inquadro tutta la pagina del giornale e provo tutti i diaframmi e ripeto il test con il 200mm spostandomi in dietro per tenere la stessa inquadratura...
tutti daccordo ? |
Esattamente.
Ovviamente se usi il cavalletto è meglio, molto meglio, in mancanza di esso puoi usare un qualche supporto tipo scaletta ecc. ma non eseguire il test con la macchina in mano.
Per scattare, sia che usi il cavalletto che un supporto di fortuna, usa un comando a distanza o l'autoscatto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Set, 2005 9:53 am Oggetto: |
|
|
ok
si ho il cavaletto e anche il comando a distaza con autofocus
poi vi martello con i risultatti
grazie
ecco i risultatti fatti con 28mm e F da 2.8 a 11 ad 1mt di distanza...
cosa ne pensate ?
forse sono stato troppo lontano ?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
8.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1630 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
7.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1630 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
8.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1630 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
7.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1630 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
7.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1630 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
7.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1632 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
7.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1630 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
7.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1630 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
7.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1630 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
7.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1630 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Ultima modifica effettuata da lalex il Mer 21 Set, 2005 5:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Beh ma lo sai già che al chiudere del diaframma la qualità migliora... praticamente ogni ottica funziona così, ti basta fare degli scatti ad un foglio di giornale per vederlo, non ti servono mire o test mtf. |
Dipende, ci sono ottiche che danno il meglio di se a diaframma aperto o quasi, ma non serve un mtf per rendersene conto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Ancora... ho scritto praticamente, non tutte... quanti 85 1.2 hanno venduto in rapporto ai 70-300? Praticamente ogni ottica migliora al chiudere del diaframma, questo non significa tutte...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 7:20 pm Oggetto: |
|
|
troppo lontano, devi metterti ad una distanza tale da poter vedere i caratteri, così sei sotto il limite di risoluzione o c'è un grosso problema di messa a fuoco anche se un lieve moirè mi fa propendere per la prima. O forse è un'immagine stampate sul retro?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 8:32 pm Oggetto: |
|
|
se è possibile è meglio usare un flash o una lampada potente in queti test: ci si guadagna molto.
A occhio (ma molto approssimantivo, le ho solo scorse un paio di volte) direi che rende bene da 1/3.5 a 1/7.1, ma è solo una prima impressione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Quoto... però sinceramente non vedo differenze tra gli scatti, così ad occhio...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 9:47 pm Oggetto: |
|
|
toppo lontano, troppo piccoli, troppo compressi...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|