photo4u.it


Riflessione sulle ottiche fisse
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2011 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Esattamente la mia scelta: tre zoom di elevata qualità e alcuni fissi accanto Wink



ehhhh...ce vonno li sordi!!!!
il signor mario Avanzi qualcosa? coccone1977

cmq il mio prossimo acquisto, prima ancora di un corpo macchina, sarà un 24-70 2.8 nikon, ovviamente... Obiettivi

fino a quando non uscirà un 18-500 f2.8, a quel punto getterò tutto e sarò dotato del cannone ... Piccolo e innocente

Te sparo!

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2011 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccone1977 ha scritto:
ehhhh...ce vonno li sordi!!!!
il signor mario Avanzi qualcosa? coccone1977

cmq il mio prossimo acquisto, prima ancora di un corpo macchina, sarà un 24-70 2.8 nikon, ovviamente... Obiettivi

fino a quando non uscirà un 18-500 f2.8, a quel punto getterò tutto e sarò dotato del cannone ... Piccolo e innocente

Te sparo!


Non necessariamente, ovviamente non sono regalati ma rappresentano il punto di arrivo di un rinnovamento totale iniziato otto anni fa con il passaggio al digitale, se si progetta il corredo con attenzione, ad esempio non ho mai preso ottiche Dx neanche quando in Nikon affermavano che non ci sarebbe mai stata una Nikon digitale 24x36, alla fine si spende meno del previsto. Ovviamente si deve rinunciare ad altre cose... se vedessi la mia automobile capiresti ad esempio a cosa ho rinunciato finora Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2011 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io credo che la scelta + equilibrata sia di avere zoom agli estremi delle focali, dove i fissi costano una enormità e l'escursione focale cambia in modo evidente l'inquadratura. e poi alcuni fissi verso le zone focali, dove si possono comprare dei gioielli a buon prezzo

io adesso ho 10-22 28-135 100-400
come fissi al momento ho solo il 100, avevo un 35 venduto per scarso utilizzo.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono tra quelli che, a malincuore, pensa che gli uni non escludano gli altri.
Purtroppo quando si passa dalla teoria alla pratica si nota come certe caratteristiche, date un po' per scontate, siano andate un po' perse, nel corso del tempo.
Per es. dei fissi le caratteristiche più citate sono:
leggerezza
luminosità
prezzo
bassissima distorsione.

Però i fissi sono meno flessibili nel caso d'uso in ambienti non controllati (come gli studi) o dove non si ha facoltà di movimento.
I fissi di nuova concenzione spesso non sono né economici né leggeri.
Quelli che restano ancora economici si basano su progetti vecchi o con piccole variazioni.

In questo articolo:
An Open Letter To The Major Camera Manufacturers
viene invece evidenziato come avere lenti particolarmente luminose non significa necessariamente avere una certa pdf ed in più le fotocamere alzano gli Iso durante lo scatto, senza che il fotografo ne sia a conoscenza.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
io credo che la scelta + equilibrata sia di avere zoom agli estremi delle focali, dove i fissi costano una enormità e l'escursione focale cambia in modo evidente l'inquadratura. e poi alcuni fissi verso le zone focali, dove si possono comprare dei gioielli a buon prezzo

io adesso ho 10-22 28-135 100-400
come fissi al momento ho solo il 100, avevo un 35 venduto per scarso utilizzo.


Concordo, ad esempio su apsc un 10 22 e un 70 200/ 100 400 a seconda dei gusti, e un pò di fissi luminosi sul centro, ad esempio 1 o 2 tra 50 / 85 / 100 + un bel macro 100 / 180 a seconda dei gusti.

Se posso vato O,T e ti chiedo come mai la scelta del 28 135 su apsc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2011 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io, come l'autore del post, preferisco comporre le mie immagini usando un'ottica fissa piuttosto che uno zoom. Il limite di avere una lunghezza focale a disposizione mi stimola maggiormente ed i risultati sono, in genere, migliori.

E' una condizione del tutto personale che a volte vivo anche come un limite, perchè andare in giro a fotografare con uno zoomettino leggero è sicuramente più comodo.

Certo che, in certe situazioni, potrei sempre impostare lo zoom su una determinata lunghezza focale e comporre così, ma di fatto mi accorgo che non è la stessa cosa Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2011 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:


Se posso vato O,T e ti chiedo come mai la scelta del 28 135 su apsc.


permette di avere un discreto tele, 200eq, ed in coppia con il 10-22 mi copre il 90% degli scatti... che poi non sia un prodigio della tecnica lo so Smile però a me va bene Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2011 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
permette di avere un discreto tele, 200eq, ed in coppia con il 10-22 mi copre il 90% degli scatti... che poi non sia un prodigio della tecnica lo so Smile però a me va bene Wink


Ok, ho sentito pareri opposti su questa ottica che non ho mai provato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mer 18 Mgg, 2011 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma secondo voi, le ottiche fisse riflettono? Mmmmm
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi