Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2011 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | Se fosse per me io considererei pure il sigma 12-24, pure su aps , ma sono gusti personali , tra l'altro l'utente ha messo giu' questo topic con una negazione , chiedendo di essere convinto a non spendacciare tanti soldi per un 10 22 ef s .. e che ama i fissi .. diciamo che io , ma credo anche gli altri abbiam cercato di dare una rosa di alternative compreso quella di non prendere nulla(come chiedeva il topic) .
Per chi e' abituato alla pellicola .. e a ragionare con i fissi , risulta meno logico entrare nel mondo degli zoom .. ma su aps (che e' il formato digitale che va per la maggiore) bisogna rassegnarsi.. e alla fine non e' che vada poi cosi' male .  |
Questo intervento spiega un po' la mia indecisione. Comprare un'oggetto nuovo che non riesco a trovare usato, che nel caso in cui mi ritrovo "costretto" a rivenderlo non ci perdo molto. D'altronde, le foto che ho visto fatte sia con il Canon che con altri non è che mi entusiasmino... Lo so sono estremamente esigente.
P.S. Ma il Sigma proprio no!!! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Altro motivo: Sabato scorso ero in costiera Amalfitana e non volendo portare in giro tutti gli obiettivi ho montato su il 10-22 e lo usavo tra 10 e 16mm per i panorami della costiera (vedi Flickr) e poi tra 20 e 22mm per foto mezzo busto e persone intere. Devo dire che ogni volta non mi delude mai.  _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 9:11 pm Oggetto: |
|
|
frankie73 ha scritto: | Altro motivo: Sabato scorso ero in costiera Amalfitana e non volendo portare in giro tutti gli obiettivi ho montato su il 10-22 e lo usavo tra 10 e 16mm per i panorami della costiera (vedi Flickr) e poi tra 20 e 22mm per foto mezzo busto e persone intere. Devo dire che ogni volta non mi delude mai.  |
Ma questo non è un motivo per non comprarlo, ma per correre a ordinarlo!  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 9:23 am Oggetto: |
|
|
Dire che tutti i sigma non sono ntidi e danno dominanti gialle mi sembra fuorviante...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5348
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 11:08 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione, molti soffrono anche di back/front focus  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5348
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 11:08 am Oggetto: |
|
|
Scusatemi ma non ho saputo resistere  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 2:33 pm Oggetto: |
|
|
..molta gente storce il nasino quando sente la parola Sigma .. pur avendo fatto ottime lenti , come il 10 20 citato in questo topic con caratteristiche ottiche superiori a molti altri .. ma che ci vuoi fare .. il blasone e' il blasone .. come diceva Vasco, "per me e' la macchina che c'ha che conta" . . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5348
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 4:47 pm Oggetto: |
|
|
No guarda, a parte la battuta io ho avuto due lenti sigma e ne ho provate personalmente diverse.
Una di quelle che ho avuto è il 105 macro che ha un'ottima reputazione, un'altra che ho avuto è il 70-300 ed una che ho provato è il 10-20 di cui sopra.
Nessuna, nonostante la fama, era esente dai tipici difetti Sigma e mi costringevano sempre a cercare di recuperare qualcosa di buono in post produzione.
Spesso e volentieri, invece, le mie ottiche Nikkor ed il 12-24 Tokina tirano fuori foto che non hanno nessun bisogno di lavorarci sopra, l'istogramma è già perfetto e non c'è bisogno di tonnellate di maschera di contrasto, sono già stampabili.
Se poi uno si è abituato a quella resa e gli sta bene nessuno gli impedisce di acquistarli, ma io sono abituato ad una resa differente, per questo motivo non tengo Sigma in nessuna considerazione. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 7:54 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | ma io sono abituato ad una resa differente, per questo motivo non tengo Sigma in nessuna considerazione. |
Ho dato uno sguardo alla tua gallery , non ho visto nulla che non avresti potuto fare anche con una discreta compatta .
Forse la resa a cui sei abituato la conservi in altri scatti che non hai postato ?
Vorrei fosse chiaro che non si tratta di una critica alle foto , quella la si fa nella sezione opportuna(e difficilmente la critica ha a che fare con l'attrezzatura usata) . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Un buon motivo per non comprarlo è che farai molta fatica a toglierlo dalla macchina... (che poi, se arrivasse almeno a 30mm, potrebbe stare su davvero in pianta stabile).
Le alternative le avete sviscerate più o meno tutte, io sono arrivato al 10-22 passando dal Tokina 12-24 e dal Sigma 10-20: due ottime lenti, ma non arrivano alla qualità del 10-22.
Spezzo una lancia a favore di Sigma: su 5 obiettivi passati dal mio corredo, solo uno aveva una dominante gialla eccessiva (il 15-30) mentre tutti gli altri si sono dimostrati essere validi dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5348
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 12:39 am Oggetto: |
|
|
Ne ho molti che non ho postato, ma alla risoluzione della galleria sembrerebbero uguali a quelli che già ci sono.
Se c'è qualcuno dalle parti di La Spezia con obiettivi Sigma analoghi ai miei si può fare una comparativa, ci si mette d'accordo per il weekend e si esce a far foto, così si scatta la stessa foto con analoghe impostazioni di scatto e si postano i file non elaborati con relativi crop centro e bordi. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 10:20 pm Oggetto: |
|
|
'Nsomma, nessuno mi riesce a convincere!
Mi potevate dire che le confezioni degli obiettivi Canon sono brutte inguastite, oppure che c'è il fondato rischio che a breve esca il remake con motorino af nuovo e qualche piccola miglioria... che di sicuro se la faranno pagar salata! Oppure che il paraluce non serve a un piffero, costa come un'oggetto serio e fa ridere e occupa in borsa lo spazio di un supertele.
Ho messo dapparte tutti i miei dubbi e proprio oggi sono andato a Siena a comprarlo. Speriamo bene.
Per Max35: per quanto buono possa essere un Sigma, per quanto le fotografie fatte con questi obiettivi possano essere buone, ti posso dire che non posso comprare un'obiettivo di quella marca. Non che mi stiano antipatici i proprietari, o gli operai che ci lavorano o chi li vende. Il fatto è che ne ho visti smontati più di uno e sono tutti accoppiati con il nastro adesivo. Basta quindi una scaldata un po' più rude dentro un'automobile lasciata la sole o un lavoro un po' intensivo d'estate tra le mani calde e la frittata è fatta: la colla si attiva e si disassa l'obiettivo. Niente di grave: si smonta superficialmente, si toglie il vecchio nastro, si pulisce ben bene dalla colla e si riaccoppia con del bel nastro americano nuovo di ferramenta. Di solito finiscono anche i problemi di messa a fuoco, finchè regge il nastro. Abituato alle macchine meccaniche e agli obiettivi di ferro della Contax, come diammine faccio a prendere in mano un tubo scocciato! Mi sembra leggero il Canon. Il Tokina pare migliore di tutti... parliamone... ma è un 12, come già accennato in precedenza. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 4:33 am Oggetto: |
|
|
per NON comprare il Canon 10-22 ef-s consiglio il foro stenopeico  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|