photo4u.it


zoom standard elevata luminosità per NIKON D200
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
doc71
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 93
Località: ITALIA - L'AQUILA

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2011 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao francesco, hai colto in pieno la mia esigenza, uno zoom che possa esser usato come tuttofare ma anche permettermi qualche ritratto con sfocato decente, quando , per esigenze di praticità, non posso portare con me i miei fissi 50 f1.4 e 85 f1.8.................
che però sia leggero e pratico, e non eccessivamente costoso....
lo so che per riunire tutte queste cose in un'unica ottica devo per forza accettare un compromesso ,ma, detto questo, tu preferiresti un universale come il 17-50 f2,8 tamron o un nikon 24-85 f2.8-4 ??
hai mai usato quest'ultimo zoom nikon??
io stavo propendendo per quest'ultimo, solo continuo a chiedervi, si possono ottenere ritratti con sfocati piacevoli a 85mm e f4 in dx ?????
o devo necessariamente restare sui 2,8 fissi , per l'aspetto dello sfocato, del bokeh?
purtoppo ad esempio molti utenti mi hanno detto che il bokeh del tamron f2.8 non è poi cosi piacevole !!
questo è il mio dubbio finale, quale tra questi zoom sarebbe il compromesso migliore per avere qualità, piacevolezza dela resa cromatica e del bokeh ???
(chiaramente senza pretendere di arrivare a qualità che posso ottenere solo con i fissi,)

_________________
doc71: NIkonD700; NikonFM2; Nikkor 50 f1.4 AFD; Nikkor 24-120 f4 VR; Nikkor 85 f1,8AFD; Nikkor105f2,5AI;
Mamiya m645 1000s + 80mm
Olympus OMD-EM10 ; Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 EZ ; Olympus 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2011 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai usato le due ottiche in "finale", avrei una leggera preferenza per il Tamron per la sua maggiore luminosità e per la gamma di focali oggettivamente più pratica.

Rinuncerai qualcosa nello sfuocato, però non spendi molto e hai una gamma di focali tale per cui il 18/35 lo puoi lasciare a casa; io stesso lo uso pochissimo da quando ho preso il 12/24, al limite mi porto il 28 fisso (un Leica...) per arrivare ai 35 del 35/70 2,8, ottica con la quale avresti tutte le caratteristiche che stai cercando, tranne l'escursione focale ampia, dovresti portarti il 18/35 o almeno un 24 fisso (cosa che faccio a volte)

Sceglierei il Nikon solo se usassi molto il corredo a pellicola e/o preventivassi un passaggio al 24x36

Che dire, "You can't always get what you want" cantavano i Rolling...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
doc71
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 93
Località: ITALIA - L'AQUILA

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2011 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effettivamente voglio passare alla D700 appena le mie finanze me lo permetteranno, e credo che con l'uscita in autunno della nuova D800 , si inizieranno a trovare buone occasioni di fine serie della D700, o almeno si abbasseranno un po i prezzi dell'usato.........
quindi in prospettiva di una D700 per la fine dell'anno propenderei per un'ottica full frame e non dx...............
questo fine settimana ho provato un 35-70 di un amico tornato nella mia città da milano per il weekend...........meravigliosa resa dei colori, e dello sfuocato..
ho provato anche un suo 24-120 nikon, ed ho potuto provare a capire se mettendo a 85mm e f.4 si riuscisse a sfuocare lo sfondo..... bè, non è certo come scattare con il mio 85 f1.8 , già lo sapevo..........però comunque è possibile avere un decente ritratto anche a 85mm f4...........
questo mi ha fatto propendere un po sul nikon 24-85 f2.8-4, cosi non tradisco mamma nikon e posso sempre utilizzarlo, speriamo presto, su una d700 dove allora l'escursione focale sarà perfetta per un tuttofare ...

_________________
doc71: NIkonD700; NikonFM2; Nikkor 50 f1.4 AFD; Nikkor 24-120 f4 VR; Nikkor 85 f1,8AFD; Nikkor105f2,5AI;
Mamiya m645 1000s + 80mm
Olympus OMD-EM10 ; Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 EZ ; Olympus 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi