photo4u.it


SIGMA 18-50 F2.8 EX DC o CANON 17-40 F4 L ? parliamone
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

popoloni ha scritto:

Comunque se si vuole una buona resa sia in termini di nitidezza che cromatica consiglio il vecchio canon 28/2.8. E' quasi un obiettivo normale sulle canon digitali 1,6x, è silenzioso (a differenza del 50/1.8 che gracchia) e si trova usato a davvero due lire.

Un saluto
Enrico


Sei l'unico che consiglia il 28 2.8... Chiunque l'ha provato dice che i 28 fissi canon sono le peggiori ottiche che abbia mai prodotto, su digitale fanno ancora più schifo.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
ho il sigma 12-24, e la mancanza di luminosità non è mai stata un problema in ambienti aperti. al chiuso è una lente senza senso: troppo estrema.
ha tanti pregi e un difetto; parto da questo per lasciarvi la bocca buona: è molto morbido fino a diaframma 11. La cosa in realtà non è mai stata un problema.
Passo ai notevoli pregi: rende benissimo i colori, è utilizzabile anche con pellicola, ha un ottimo af (ma serve? che pdc si ha a 12 mm f1/13?) con un leggero back focus se si usa l'assistenza af del 420 ex (pochi mm, tanto non lo si nota nemmeno vista la pdc), ha una ca sopportabile, ha una buona nitidezza anche sui bordi quando si chiude il diaframma (a 13-16 da il meglio di se), e soprattutto non ha praticamente distorsione.
Ho visto delle foto scattate da un amico a cui l'ho prestato su pellicola 64 asa a dei panorami e stampate in 43x100: stupende.
E' un grandangolo estremo, molto più dei vari ef-s, dc e dii, pensato per la pellicola, ma in grado di regalare buone foto anche sul digitale. La foto del treno nella mia galleria è fatta con il sigma.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=35178
Estremamente soddisfatto dell'acquisto, anche in prospettiva di crop 1.3 o FF. non penso che l'aps-c abbia molto futuro, per considerazioni tecniche ed economiche. Mi ha dato ottime foto quando l'ho usato in maniera corretta; non è un ottica per chi arriva dalle punta e scatta o per chi usa i preset.
Per crop 1.6 il canon 10-22 offre ovviamente risultati sicuramente superiori,


mmm.... sigma è molto altalenante. Il modello che ho io si comporta benissimo anche a diaframmi un po' più aperti (tipo 5.6) tant'è che qualche tempo fa l'avevo messo in vendita e dopo metà giornata o il giorno dopo avevo chiuso la vendita, in quanto è un'ottica a mio parere davvero spettacolare e su 1.3x diventa un bel 16mm... Così ci ho ripensato e me lo sono tenuto. Per il resto confermo appieno quanto hai detto, del 12/24 sigma sono molto molto soddisfatto.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

su dpreview si legge di tantissimi casi di back/front focus con il 18-502.8.
qui sul forum ci sono molto che lo hanno ma ben pochi si degnano di parlarne... Mah

e la vignettatura?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 12:00 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

per i problemi di back/front focus ogni ottica e' a rischio ( a me ad esempio, l'abbinamento 1d+300f2.8Lis dava il problema..... e ho scritto " l'abbinamento " per un motivo ben preciso!! ), chiaramente con una ridotta pdc il problema e' piu' evidente!! ma ricordiamo che spesso e' sottile il confine tra un reale problema e un utilizzo non corretto!!!
esempio : l'85f1.8 di canon. Ho sentito parecchi ( anche in studio ) lamentare problemi di precisione di af...... alla prova dei fatti invece, l'ottica era perfetta..... semplicemente negli scatti a minima distanza di messa a fuoco e a tutta apertura o quasi e' molto facile spostarsi di qualche centimetro e ottenere una foto che sembra avere problemi di back/front focus!!! facendo il test su mira ottica con cavalletto, il problema scompariva!!!!

per il sigma ( che se non erro ha una discreta capacita' macro ) il problema in situazioni di " forte " ingrandimento....... sara' sicuramente piu' evidente che con un canon 17-40Lf4........

per la vignettatura non so dirti...... non ho mai provato il sigmone!!!

comunque tranquillo, l'esperienza insegna , che qualora sigma avesse riscontrato problemi comuni a tutti i 18-50, nelle versioni prodotte dopo le prime fornate, eventuali difetti sarebbero stati corretti!!!! ( e ne hanno venduti davvero tanti di 18-50..... forse anche oltre alle aspettative!!!! )

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
popoloni ha scritto:

Comunque se si vuole una buona resa sia in termini di nitidezza che cromatica consiglio il vecchio canon 28/2.8. E' quasi un obiettivo normale sulle canon digitali 1,6x, è silenzioso (a differenza del 50/1.8 che gracchia) e si trova usato a davvero due lire.

Un saluto
Enrico


Sei l'unico che consiglia il 28 2.8... Chiunque l'ha provato dice che i 28 fissi canon sono le peggiori ottiche che abbia mai prodotto, su digitale fanno ancora più schifo.

C.


Siamo in due....allora! Very Happy

Sinceramente costruire un obiettivo zoom oggi non è un problema....costruire un obiettivo moderatamente grandangolare e nemmeno tanto luminoso da uno dei migliori costruttori di ottiche mondiali porta alla realizzazione di un' ottica mediocre????
....mi sembra tanto di una leggenda che solo in questo forum "gira".
Io ho il test di Tuttifotografi e ne è uscito ottimamente (era scontato).
Possiedo anche l' obiettivo che non ho mai provato perchè usavo sempre il Sigma EX 28-70mm...se trovo una digitale Canon aps o magari full-frame (ho un amico professionista che ce l' ha), posterò qualche esempio...ma sinceramente quoto "popoloni" per il suo saggio e pratico consiglio.
I fondi di bottiglia non li fabbrica più nessuno...anche il 18-55mm palsticoso non è male, soprattutto se opportunamente diaframmato...peccato che parta già da una luminosità bassina...meglio il 28mm fisso.
Ma tanto si continuerà a credere che il 28mm...poveretto, soffre di chissà quali problemi.... Rolling Eyes

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 12:46 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

non mi esprimo in merito al 28mm perche' non l'ho mai avuto.......
posso pero' dire che il sigma 12-24 che ho e' una bomba anche a tutta apertura!!! e davvero contenuto in quanto a distorsione!!!!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 12:47 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
per i problemi di back/front focus ogni ottica e' a rischio...

per la vignettatura non so dirti...... non ho mai provato il sigmone!!!

....


Sigmone... Very Happy mica è un 100-300 Very Happy Sigmetto, casomai Very Happy LOL


grazie per le info. è un'ottica molto interessante viste le sue caratteristiche.. fosse stato hsm... Mah

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 6:53 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
bdcpv ha scritto:
per i problemi di back/front focus ogni ottica e' a rischio...

per la vignettatura non so dirti...... non ho mai provato il sigmone!!!

....


Sigmone... Very Happy mica è un 100-300 Very Happy Sigmetto, casomai Very Happy LOL


grazie per le info. è un'ottica molto interessante viste le sue caratteristiche.. fosse stato hsm... Mah


ma guarda che l'AF non è per niente lento, anzi.......... Ok!

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eleunam38
utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 324
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 11 Set, 2005 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.. vorrei anche io prendere il 18-50 f/2.8 sigma per la mia D60, ma è compatibile? Perchè non ho capito se ha l'attacco EF o EF-S...

La mia ha il sensore APS ma ho questo dubbio inoltre sullo scatolo del sigma c'è scritto solo Canon AF..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 11 Set, 2005 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon Af sta per Canon AutoFocus....EF è il sistema della baionetta che ha una sottofamiglia EF-S

sulla D60 che ha attacco EF tutto ciò che è Sigma, nache se accompagnato dalla sigla DC lo puoi utilizzare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi