photo4u.it


opinioni di chi, dalla s7000 e passato alle reflex!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2005 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti capisco!!! Crying or Very sad

non ti resta che fotografare con la tua s7000!!!

secondo me a questi livelli se non fai ingndimenti che richiederebbe una reflex, la tua s7000 non sente molto gli avversari!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2005 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mariolino320 ha scritto:
OT ON

P.s.: Ragazzi vi prego convincetemi che la S7000 è la fotocamera + bella e più avanzata dell'universo xkè la S9500 mi attira da impazzire e se non fossi fidanzato andrei subito a cercarla... La mia ragazza invece mi sta incastrando e vuole sposarmi.... CAPITE Diabolico


AiUtOOOOOoooooooo

OT OFF

Ciaooo Ciao


La s7000 è la fotocamera più bella del mondo e la tua ragazza è ancora più bella.

Sposatevi con grande gioia ed allegria.

Auguri e figli maschi (o femmine, come li volete).

Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2005 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Malox per la solidarietà Very Happy


Cmq la S7000 mi sta regalando molte soddisfazioni!

Ciao Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2005 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
forse però vedendo questa: http://www.dpreview.com/articles/sonydscr1/

se dovesse avere un prezzo simile alla s9000!!!

la sceglierei sicuramente!!!


Surprised Surprised caspita ma sulla carta fà paura..... però dubito che costerà sotto i 1000 eurozzi, almeno all'inizio.... Rolling Eyes

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2005 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
caspita se ti capisco, anche la mia mi vuole incastrare. Mi arrabbio?


Mike1964 ha scritto:
La s7000 è la fotocamera più bella del mondo e la tua ragazza è ancora più bella.

Sposatevi con grande gioia ed allegria.

Auguri e figli maschi (o femmine, come li volete).


Scusate ma non vi avevo letto... Grazie per gli auguri e la solidarietà..

Mah Mike, come fai a sapere che la mia ragazza è più bella? Non è per caso che vi incontrate di nascosto... Diabolico


Cmq lei è un po' rompi in questo senso.. pensate che quando mi trova qui sul forum o su altri siti di carattere Fotografico o informatico subito viene vicino che vuole "navigare" con me... Ma non sul sito che sto guardando, NO! Va a beccare tutti siti che parlano di arredo interni e cose del genere!!!!!!!!!!!!!!

Lei non vede l'ora di sposarmi, ma anche io non ce la faccio + a fare sta vita! E allora BASTA, domani mi sposo! Siete tutti invitati!!!!!

















Si ma niente cerimonia al ristorante, i soldi mi servono per la S9500 (o meglio una EOS 20D + qualche lentuccia ...)


Ciao e scusate per l'OT

ps.: mi raccomando non dite niente a lei (vale82) Wink

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
superrod
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2004
Messaggi: 41
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti, mi intrometto nella discussione; secondo me c e anche da considerare un fattore di costo; io mi sento castrato da una seppur validissima (come rapporto qualita prezzo) a60, ma al contempo non ho la disponibilita per passare a reflex, perche cadrei sicuramente nell errore di comprare corpo usato e ottiche scadenti, raggingendo un risultato scoraggiante e non valido......al che mi viene in mente la 5500, e che sicuramente è piu prestante evalida della mia, previo prezzo che posso permettermi (a livello di salto di prezzo, 300 euro me li posso permettere eccome per migliorare drasticamente le mie foto, e credo che rispetto alla a60 le migliorerei proprio drasticamente)

inoltre, cosa che non posso fare con la mia attuale macchinina, con una cosa come la 5500 posso anche cominciare a giocare con filtri e lenti.....

ovvio che mi piacerebbe passare a reflex subito, ma anche appoggiandomi al mercato dell usato spenderei di piu fra corpo e ottiche che non comprando una compattella divertente e poco dispendiosa.....per cui apoggio chi ha detto che meglio una compatta buona che una reflex con ottiche scadenti, visto e considerato che se spendessi 800 euro per un corpo mettendoci un ottica mediocre e mi venissero foto cagose mi girerebbero un attimo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

superrod ha scritto:
meglio una compatta buona che una reflex con ottiche scadenti, visto e considerato che se spendessi 800 euro per un corpo mettendoci un ottica mediocre e mi venissero foto cagose mi girerebbero un attimo...


Mah, io non ne sono così sicuro... Non penso che l'ottica del Kit canon 300D o simile sia inferiore a quella di una prosumer tipo la S5500 o della S7000... Mah anzi penso che sia superiore. Poi se cominciamo a parlare di ottiche professionali o di ottiche fisse è logico che il 18-55 canon sembra una ciofeca perchè lo è rispetto a quelle ottiche! Ma rispetto ad un'ottica da compatta non penso che sia da buttare!

Oggi nella tua situazione invece comprerei una reflex usata come la Canon Eos 300d + 18-55 (salvadanaio permettendo) perchè i vantaggi di una reflex sono innegabili. Maggiore velocità operativa, assenza di "shutter lag", Mirino con pentaprisma e non elettronico Diabolico che di sera ti fa impazzire, messa a fuoco + rapida e precisa, reale gestione della MESSA A FUOCO MANUALE, e si potrebbe continuare all'infinito!
Sicuramente ci sono anche dei contro, come l'ingombro o il peso!
Tutto dipende da quello che devi farci. Wink

Io ho una S7000 e mi trovo benissimo, solo che quando uso la Reflex di mio cugino (una vecchia minolta a pellicola) noto le reali differenze tra i due sistemi. Non ti nego che appena metto da parte qualche spicciolo (matrimonio e donna permettendo) vado a comprarmi una Reflex analogica usata e comincio a "collezionare" gli obiettivi e poi quando sarà il momento passerò alla reflex digitale...

Scusa ma ora devo scappare Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah, io non metterei la mano sul fuoco che le ottiche in kit siano sempre più performanti delle ottiche montate sulle prosumer tipo s9000. Tieni conto in primis che queste ottiche sono pensate insieme alla fotocamera e dunque hanno la resa migliore possibile per quella spesa.
Inoltre anche se fosse come dici tu, proprio in virtù del fatto che esistono "ottiche reflex" di buon livello, sarebbe un peccato montare quelle scadenti, perdendo così il potenziale vero di una reflex.
Anche per i mirini non è sempre oro quello che luccica, poichè le reflex entry level non è che ne abbiano di grande qualità. Forse la nuova KM 5D...approposito, questa mattina l'ho vista a mediaworld insieme a D50 e 350D, bhè che dire...fa impressione, le foto non le rendono giustizia.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mariolino!! Scusami ma solo ora leggo della tua situazione.... ti auguro tutta la felicità possibile. Per le foto ricordo... scegli un fotografo del forum che, al momento catardico, sia in possesso della s9000! Così posti le foto sul forum senza andare OT Smile
IDEA!! Metti la s9000 nella lista di nozze Auguri!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
superrod
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2004
Messaggi: 41
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Mah, io non ne sono così sicuro... Non penso che l'ottica del Kit canon 300D o simile sia inferiore a quella di una prosumer tipo la S5500 o della S7000... Mah anzi penso che sia superiore. Poi se cominciamo a parlare di ottiche professionali o di ottiche fisse è logico che il 18-55 canon sembra una ciofeca perchè lo è rispetto a quelle ottiche! Ma rispetto ad un'ottica da compatta non penso che sia da buttare!


certo, concordo con te da questo punto di vista, ma calcola che ho parlato di un fattore meramente economico; con 300 euro farei un grosso dalto rispetto alla mia condizione attuale, e girandomi bene la giornata potrei anche decidere di investire una 50 di euro in una lente da macro, tanto per farmi due risate in piu.....ovvio che una qualsiasi scrausa ottica per una 300d usata andrebbe meglio (a patto di saper fare foto decenti), ma una 300d usata piu un ottica scrausa ha un prezzo che immagino sicuramente molto maggiore della 5500, posso spararla li, doppio? be 600 euro al momento per me sono impraticabili, giacche l uni me la pago da solo (1200 quest anno LOL ), anzi gia 300 sono una sboroneria che non mi dovrei permettere (infatti devo scegliere fra macchina foto o ampli per chitarra zob) e che pero credo che mi permettero lo stesso visto che mi sta pigliando veramente (veramente) la scimmia della foto digi.....

in questo senso parlavo, ma se trovassi una 300d (tra l altro macchina che mi piace un casino avendola provata) piu un fondo di bottiglia con una clips a 400/450 euro penso che mi prostituirei...e non eliminerei il problema, anzi lo acuirei perche di li poi mi verrebbe anche il malsano desiderio di comprarmi qualche obiettivo: insomma sarei finito e dovrei elemosinare da mammina perche non riesco a tenere a freno la mia voglia di "giochini".....e questo non deve succedere Trattieniti , non deve, mi sto sforzando Trattieniti ....ahhhh mi e passato....... Mandrillo Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il vantaggio di prendere una reflex nell'usato è un'idea buona, ma tieni presente che non è dettoche un'ottica "scrausa" sia meglio dell'ottica delle compattone, nel senso che, l'ottica della s5500, per esempio è adeguata alla fotocamera stessa, non avrebbe avuto molto senso inserire una lente di qualità ancor superiore. Ha una luminosità che su una reflex ti costringe a tirar fuori parecchi soldi, ed ha una escursione focale da far invidia.

Detto questo, che vale solo in quanto la fotocamera ha un prezzo di 250€, prima di pensare al corpo della reflex, devi pensare alle ottiche.
Il corpo lo cambi col tempo, ma le ottiche rimangono.

Evita dunque i cosiddetti fondi di bottiglia, che sarebbero solo soldi buttati, sempre che tu abbia intenzione di continuare a fotografare, altrimenti ti prendi il 18-200 sigma e stai a posto per sempre, ma mai sfrutterai il potenziale di fotocamere del genere.

E' anche vero che se non inizi mai a comprare delle ottiche, ti ritrovi sempre al punto di partenza.
Insomma, dipende da quanta necessità hai di una reflex. Wink

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio modesto avviso la vera questione delle reflex è rilegata sopratutto al costo per farsi un buon corredo,cosa però che dipende sopratutto dalle esigenze di un fotografo.Io sono passato da una fuji mv-1 alla s5500 alla s7000 e per una botta di Chiappette alla 350d,in tutta onestà posso dire che a parte la prima macchina le altre in stampe classiche 10x15 erano tutte ottime,andando sulle a4 la s7000 e la 350d si fanno già notare rispetto alle altre 2,però il vero salto di qualità della reflex è dato dalla velocità di messa a fuoco e di operatività,in quanto alla questione delle ottiche definite "serie",non sempre quello che si paga di più rende meglio,non voglio dire che un 18-55 renda come il mitico 17-40,se però vediamo il prezzo capiamo che anche il 18-55 non è male,in fin dei conti potremo essere tutti perfezionisti,ma non siamo mica tutti professionisti,basta saper rinunciare a un pò di nitidezza o di luminosità per poter fare comunque delle buonissime foto senza svenarci e sopratutto senza dover credere che causa prezzi degli obiettivi "seri" sia meglio buttarsi sulla compattona,se dobbiamo fare questa scelta sarebbe meglio per altri motivi,non perchè con un "giocattolo" di obiettivo non si possa esprimersi,ho visto foto su riviste del settore fatte con compatte, presumer e reflex con ottiche kit che molti nemmeno con il top del settore riuscirebbero a realizzare. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2005 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

toperix ha scritto:
A mio modesto avviso la vera questione delle reflex è rilegata sopratutto al costo per farsi un buon corredo,cosa però che dipende sopratutto dalle esigenze di un fotografo.Io sono passato da una fuji mv-1 alla s5500 alla s7000 e per una botta di Chiappette alla 350d,in tutta onestà posso dire che a parte la prima macchina le altre in stampe classiche 10x15 erano tutte ottime,andando sulle a4 la s7000 e la 350d si fanno già notare rispetto alle altre 2,però il vero salto di qualità della reflex è dato dalla velocità di messa a fuoco e di operatività,in quanto alla questione delle ottiche definite "serie",non sempre quello che si paga di più rende meglio,non voglio dire che un 18-55 renda come il mitico 17-40,se però vediamo il prezzo capiamo che anche il 18-55 non è male,in fin dei conti potremo essere tutti perfezionisti,ma non siamo mica tutti professionisti,basta saper rinunciare a un pò di nitidezza o di luminosità per poter fare comunque delle buonissime foto senza svenarci e sopratutto senza dover credere che causa prezzi degli obiettivi "seri" sia meglio buttarsi sulla compattona,se dobbiamo fare questa scelta sarebbe meglio per altri motivi,non perchè con un "giocattolo" di obiettivo non si possa esprimersi,ho visto foto su riviste del settore fatte con compatte, presumer e reflex con ottiche kit che molti nemmeno con il top del settore riuscirebbero a realizzare. Ok!


Ok!

Filip ha scritto:
Mariolino!! Scusami ma solo ora leggo della tua situazione.... ti auguro tutta la felicità possibile. Per le foto ricordo... scegli un fotografo del forum che, al momento catardico, sia in possesso della s9000! Così posti le foto sul forum senza andare OT

IDEA!! Metti la s9000 nella lista di nozze


Ok, cercasi possessore di S9000 per foto al mio matrimonio? Cool

Cmq nella lista nozze al limite ci metto una Reflex + accessori Wink La S9000 me la compro dopo Pallonaro

Ciao a tutti Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 4:49 pm    Oggetto: info Rispondi con citazione

per la nuova sony penso che oltre al fatto di aver realizzato una bella compattona che puo' tenere il confronto con gettonate reflex che abbia finalmente aperto la strada verso una nuova tendenza e cioe'il passaggio dalla corsa sconsiderata verso i magapixel alla realizzazione di sensori finalmente piu' grandi che renderanno le compatte competitive sotto ogni aspetto con le reflex e capaci di risultati ottenibili solo inseguendo questa strada........ finalmente verra abbattuto il concetto che piu' megapixel significano immagini migliori e grandi dettagli ......e questa la strada giusta a cui tutti il prima possibile dovranno ispirarsi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la strada giuista è questa, ma fino ad un cert punto.

Infatti con un sensore così grande, addio 10x e 12x, dovrebbero vendere dei bazzoka enormi ed a quel punto meglio una reflex, almeno se non ti serve il bazzukone metti un 50mm e sei a posto.

Non per niente la R1 monta un 5x, mi pare 24-120mm. E neanche troppo luminoso.

Credo che bisogna investire in tecnoloie diverse, magari semplicemente in layer diversi.
La fuji ci stà provando da sempre, i risultati, cominciano a vedersi, ma un sensore leggermente più grande sulla s9000, non mi sarebbe dispiaciuto, sicuramente ne avrebbe giovato l'utilizzo dei 1600iso.
Anche se non è necessariamente detto che dipenda solo dalla grandezza, magari con quel tipo di sensori, le alte sensibilità hanno un comportmento anomalo rispetto ai comui CCD.

Mi pare però che fuji abbia dei problemi con questi sensori, quando vengono portati a dimensioni più vicine all'APS.

Inoltre, anche foevon è in fase avanzata nella ricerca, solo che i suoi sensori fin'ora, non hanno riscosso molto successo.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
katrina
bannato


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Gio 15 Set, 2005 10:38 pm    Oggetto: info Rispondi con citazione

dimenticavo auguri a mariolino e figli maschi!

ps:Mariolino scappa non farti fregare la vita e bella!



scherzavo ma tu scappa lo stesso! ameno che tu non voglia fare questa fine Mi nascondo Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 15 Set, 2005 11:14 pm    Oggetto: Re: info Rispondi con citazione

katrina ha scritto:
ps:Mariolino scappa non farti fregare la vita e bella!
La vita è bella sopratutto con la compagna giusta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 15 Set, 2005 11:28 pm    Oggetto: info Rispondi con citazione

che romanticone.......... se fossi una donna ti cercherei per sposarti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2005 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi siete troppo simpatici, e grazie anche a Katrina per gli auguri!

Approposito, BENVENUTA (o/a ?) anche a te nel forum ! Party Party Party Party Party Party Party



Filip ha scritto:
katrina ha scritto:
ps:Mariolino scappa non farti fregare la vita e bella!
La vita è bella sopratutto con la compagna giusta!


Ok! Ok! Ok!


Ciao Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2005 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Recentemente, un fotoreporter italiano, ha pubblicato un libro di sue immagini scattate in anni di lavoro. Ne ho viste alcune molto belle. Paesaggi, foto al volo, foto rubate, street... diversi generi...e fin qui, niente di strano.
La cosa strana è che in tutta la sua vita, questo autore, ha usato solo ed esclusivamente una 'usa e getta'! L'unica particolarità è che negli anni passati le ordinava, apposta per lui, con la lente in vetro; oggi le lenti in vetro le fanno di serie.
Morale: quando una foto è bella... è bella.

Ovviamente, determinati strumenti, hanno la possibilità di farci trovare nella situazione per scattare una bella foto.

Ecco che è importante valutare la spesa di acquisto e le possibilità tecniche in base alle nostre esigenze fotografiche attuali e future.

Capire le esigenze non è facile perchè non facciamo mai i conti con una cosa molto importante di noi esseri umani.

Noi siamo animali in costante evoluzione, cambiamo per adattarci e crescere. Se oggi siamo convinti che la nostra prosumer è più che sufficiente, anzi è troppo... non è detto che lo sarà per sempre.
Così come non è detto il contrario, compri la reflex perchè ti dicono o leggi grandi cose e poi finisce lì.

Se avete problemi di soldi e siete insicuri/e: spendete ora il meno possibile, comprando il sistema più versatile. Una s5500/5600 può fare al caso vostro. Imparerete e poi si vedrà. Sarà comunque una macchina piccola che vi tornerà utile in altre occasioni.

La s7000/9500 non è proprio una piccola macchina, le dimensioni entrano in competizione con i corpi reflex ed allora: SI se è la scelta definitiva, NO in affiancamento al sistema digi-reflex ... Questo perchè la qualità elevata delle immagini, la notevole praticità e versatilità della macchina, la faranno preferire in tante, troppe occasioni alla digi-reflex che finirebbe per essere utilizzata in particolari situazioni tecniche (macro, lunghe focali).

Questa è la mia esperienza dopo un anno di Fuji s7000... per me è stata una droga, mi ha fatto salire a mille la voglia di fotografare, col digitale ho scoperto un'altro mondo... dimenticandomi della mia attrezzatura Nikon, senza più scattare una diapositiva. Non pago, ho poi acquistato, visto l'entusiasmo, anche la digi-reflex... ma anche questa scavalcata dalla Fuji s7000 (un demone)...
Allora ho riflettuto... in vista delle prossime uscite, l'ho venduta e... guarda caso, mi sto ributtando sul sistema Nikon.
... ma ora ho paura di pensare a comprare un'altro 'demone'
... vi stupirò... se comprerò... comprerò la piccola...
Effettivamente, la s9500 è troppo simile in dimensioni (gli è vicino insomma) alla D70 con montato il sigma 18/200

Scusate la lungaggine, un saluto affettuoso... ciao. Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi