Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 2:08 pm Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: | ...dopo essermi "rieducato"... |
...sempre con questa idea di dover fare tutto in ginocchio sui ceci con la pioggia che ti sferza... Tutti masochisti?? Ma ci sono solo io che ho sempre usato quello che avevo quando volevo come sapevo, senza mai essere preso al guinzaglio dalle mie attrezzature? Che rapporti di dipendenza vivete con i vostri zoom?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Alberto temo sia il gap generazionale! Abbiamo iniziato con solo il 50 e lo abbiamo usato senza pensare che fosse "educativo" e che basta un passo indietro e uno avanti (scoprendo tra l'altro che non è assolutamente vero che basta camminare ); poi abbiamo avuto, a seconda dei gusti, o un grandangolare, ricordo l'emozione del mio primo grandangolo, un 24mm Zuiko, o un tele, di solito 135mm a cui gli intrepidi aggiungevano un duplicatore. Qualcuno ha aggiunto altre ottiche, molti si sono consociati (io prendo il 200 tu prendi 35) Abbiamo imparato ad usare quello che avevamo, a divertirci o lavorare con esso senza pippe mentali del mi manca o "mamma mia! Un buco nella linea delle focali!"
Ora, grandicelli, ci godiamo quello che siamo riusciti, negli anni, ad avere lo usiamo senza problema per giocare o per lavorare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...sempre con questa idea di dover fare tutto in ginocchio sui ceci con la pioggia che ti sferza... Tutti masochisti?? Ma ci sono solo io che ho sempre usato quello che avevo quando volevo come sapevo, senza mai essere preso al guinzaglio dalle mie attrezzature? Che rapporti di dipendenza vivete con i vostri zoom?  |
...sempre con questa idea di dover fare tutto in ginocchio sui ceci con la pioggia che ti sferza...
Bella immagine.........
Scherzi a parte, non sono masochista (o perlomeno non sò di esserlo....), però per 2 anni e mezzo ho fotografato quasi sempre con il 24 105, perchè era comodo...
Ma nella borsa avevo il 16 35, il 70 200, il 24, il 50 e '85.
Non contento è uscito il 100 macro is e l'ho preso.
Ma era comodo il 24 105, non cambiavo mai l'ottica e facevo un pò di tutto.
6.000 e passa euro di vetri nella borsa ma continuavo a usare in prevalenza il 24 105.
Poi un giorno il 24 105 l'ho dato via, quasi per sfida e non rimpiango di averlo fatto, sarà puerile ma ho riscoperto il piacere dei fissi, di cambiare l'ottica per strada fregandomene della polvere sul sensore, e via così......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 4:08 pm Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: | ....
6.000 e passa euro di vetri nella borsa ma continuavo a usare in prevalenza il 24 105.
Poi un giorno il 24 105 l'ho dato via, quasi per sfida e non rimpiango di averlo fatto, sarà puerile ma ho riscoperto il piacere dei fissi, di cambiare l'ottica per strada fregandomene della polvere sul sensore, e via così......... |
...ma il tuo zoom TI PICCHIAVA? ti mordeva gli zebedei? usciva con la tua donna e pagava il motel con la tua Visa se tu mettevi il 100mm? Cosa faceva di così terribile per impedirti di usare altre lenti?
E' lo stesso discorso di chi si lamenta che col digitale DEVE scattare mille foto ogni volta che prende la macchina: io ho una digitale, pure abbastanza moderna, e scatta UNA sola foto ogni volta che pigio col ditino... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: |
E' lo stesso discorso di chi si lamenta che col digitale DEVE scattare mille foto ogni volta che prende la macchina: io ho una digitale, pure abbastanza moderna, e scatta UNA sola foto ogni volta che pigio col ditino... |
restituisco il "sante parole" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...ma il tuo zoom TI PICCHIAVA? ti mordeva gli zebedei? usciva con la tua donna e pagava il motel con la tua Visa se tu mettevi il 100mm? Cosa faceva di così terribile per impedirti di usare altre lenti?
E' lo stesso discorso di chi si lamenta che col digitale DEVE scattare mille foto ogni volta che prende la macchina: io ho una digitale, pure abbastanza moderna, e scatta UNA sola foto ogni volta che pigio col ditino... |
No, usciva con mia sorella............però pagava lei.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...sempre con questa idea di dover fare tutto in ginocchio sui ceci con la pioggia che ti sferza... |
Beh, ma le ottiche fisse sono praticamente nate in fase di pieno dolorismo cattolico.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 2:19 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Alberto temo sia il gap generazionale! Abbiamo iniziato con solo il 50 e lo abbiamo usato senza pensare che fosse "educativo" e che basta un passo indietro e uno avanti (scoprendo tra l'altro che non è assolutamente vero che basta camminare ); poi abbiamo avuto (...) |
Eh già, una cosa davvero molto comune.. Io ho 'solo' 30 anni ma le prime foto le ho fatte con la reflex di papa' già a 7-8 anni. Infanzia a parte, non ho mai amato molto il 50mm.. (e poi comunque se avevi solo quello ti stufavi!)
Ma un 35/2 costava già un'enormità rispetto al 50mm di luminosità simile.
Se avevi i soldi potevi anche prenderlo quel 35mm.. e abbinarci un 85mm magari! A quel punto quando sentivi che "basta un 50mm e fare un passo avanti o uno indietro" potevi sorridere con aria di sufficienza..
Anche solo per gli scopi più banali c'era tutta la differenza di questo mondo: col 35mm gli scatti 'sociali' erano più facili e 'ambientati', e un ritratto fatto con un 85mm era ben diverso da quello fatto di ripiego col 50mm.
Il 24mm era un sogno per molti, non tutti arrivavano a prenderlo.. e allora spesso si ripiegava su un 28mm che praticamente costava la metà!
Gli zoom di qualità erano 'inacquistabili', gli altri facevano davvero ca***e. Ed erano bui. E dovevi cambiare rullino per cambiare sensibilità! E i rullini sensibili costavano pure un sacco di soldi. E non andavano neanche troppo bene oltre i 400ISO..
In generale l'attrezzatura era molto più cara di adesso, attualmente un'APS-C di un paio d'anni fa con un 17-50/2.8 costa una stupidaggine in confronto!
Io tutti questi rimpianti "del tempo che fu" onestamente non li ho.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 8:31 am Oggetto: |
|
|
Ma non è solo questione di rimpianti, vorrei vedere fare le stesse foto che si possono fare (visto che parli di apsc) con un 85 1,8 fatte con un 15 85.
Capisco che è anche vero l'opposto, sarà dura con l'85 fare uno foto a 15.
E' una questione di scelte e non di rimpianti.
C'è che vive felice con il suo bel 15 85 e chi accoppiando un 10 22 a un 85.
Tu trovi limitante un fisso, io uno zoom standard, è solo questione di gusti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 10:43 am Oggetto: |
|
|
Nessuno ha la verità in tasca.
L'autore del topic ha fatto una domanda semplice "si può vivere senza zoom standard?"
La risposta è SI, si può. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 10:52 am Oggetto: |
|
|
Critone ha scritto: | Nessuno ha la verità in tasca.
L'autore del topic ha fatto una domanda semplice "si può vivere senza zoom standard?"
La risposta è SI, si può. |
Tutti abbiamo la verità in tasca.
Purtroppo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 11:17 am Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: | Tu trovi limitante un fisso, io uno zoom standard, è solo questione di gusti. |
Io parlavo del limitarsi al 50mm.. era relativo soltanto agli ultimi 'post'! I fissi non mi dispiacciono affatto.. anzi! Poi occhio, io non ho mai citato un 15-85, ma uno zoom che 'paga' soltanto uno stop in termini di luminosità rispetto ai fissi di prezzo comparabile. Ciascuno dei quali ha un prezzo comparabile..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Dipende sempre dai gusti, per mè lo zoom standard di alta qualità può avere due scopi: foto di cerimonie (che non faccio e mai farò), foto di viaggi (che faccio spesso, considerando anche le uscite domenicali).
L''unico zoom canon che può competere con i fissi è il 24 70 su ff, a mio avviso troppo pesante per i miei scopi.
Il 24 105 su su ff è ottimo, ma nei quasi 3 anni di convivenza mi ha fatto spesso sentire la mancanza di uno zoom vero e di luminosità a tele.
Il 17 55 su apsc è comparabile al 24 105 su ff (anche come qualità ottica non è distante, davvero un bel risultato!), perchè la sfocatura a 55 2,8 è simile a 105 4, e uno stop di velocità su ff lo recuperi alla grande tirando gli iso, e il grandangolo qua è ancora meno del 24 105.
Il 15 85 su apsc è un'altro mondo come qualità, chi lo paragona al 24 105 su una 5dmk2 non sà che dice............. poi a tele arriva a 5,6 su apsc che parla da sè!!
La mia esperienza mi ha portato a preferire uno zoom grandangolare (10 22 / 16 35 o 17 40) e un mezzo tele luminoso (50 1,4 - 85 1,8 / 85 1,8 - 135 2).
Capisco invece spendere 100 euro per un 18 55is, che all'occorrenza trasforma la reflex in una compattona di qualità più che accettabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 8:14 pm Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: |
Il 15 85 su apsc è un'altro mondo come qualità, chi lo paragona al 24 105 su una 5dmk2 non sà che dice............. poi a tele arriva a 5,6 su apsc che parla da sè!!
|
Nel senso che secondo te il 15-85 su aps è meglio del 24-105 su ff? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 9:03 am Oggetto: |
|
|
Noooooooooooooooo, è il 15 85 su apsc che è molto ma molto peggio, però viene spesso paragonato al 24 105 su ff. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 4:13 am Oggetto: |
|
|
Il 15-85 non l'ho mai provato su aps, a dire il vero è l'aps di Canon che non ho mai provato, ma va proprio così male 'sto 15-85? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|