photo4u.it


Zoom 400-500 con duplicatore focale per foto naturalistiche
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mrk68
utente


Iscritto: 03 Mar 2010
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Ven 26 Mar, 2010 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="scorpionred"]ciao, io lascerei perdere la duplicazione perdi in qualità e tanto pure , in particolar modo con il 2x, io mi orienterei su un 150/500 che con il fattore di moltiplicazione pari ad 1,6 diventerebbe un 240-800 quindi focali di tutto rispetto, magri puoi provare un sigma 1,4 x perchè nn so'come si comporta con tale lente ma assolutamente nn comprarti un 2x Wink[/quote]

Ciao, riguardo la Duplicazione.
ho detto appunto che lascio perdere i duplicatori, al massimo il Kenko 1,5x se proprio proprio necessario... ma dubito.
e il 500mm con APS-C diventa come giustamente dici tu un 800....
direi piu' che suff.
Ovvio che i duplicatori avendoli da un mio amico li ho provati.... ci ho giocato un po'

Wink


Ultima modifica effettuata da Mrk68 il Sab 27 Mar, 2010 8:03 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Ven 26 Mar, 2010 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bene se hai anche questa possibilità sfruttala al meglio Wink
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco69
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 123
Località: Mirano

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mrk ... puoi postare qualche foto fatta con il 150-500? Sono molto interessato anche io per fotografie di aeroplani in manifestazione aeree e il range di focale sarebbe "perfetto" rispetto al 300 f4 fisso che oggi uso moltiplicato .... sperando con una minima caduta di nitidezza e contrasto Smile!!

Grazie in anticipo!!!

Marco

_________________
Canon 350D, 7D, EF-S 17-85 IS, EF 24-105 f/4 L IS, EF 85 1.8, EF 70-200 f/4 L, EF 300 f/4L IS, EF 100-400 L IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mrk68
utente


Iscritto: 03 Mar 2010
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2010 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pesante.... non sono abituato a tutto sto peso e scomodita' mentre "cammino"...

Usato qualche volta....

Un paio di escursioncine... pesante per i miei gusti...

Va a finire che dopo l'estate lo vendo...

Lo provo ancora per sicurezza... ma troppo voluminoso per i miei gusti....

Troppo... anche se mi piace come risultati... (ma io sono un pigro e comodoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brendo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 739
Località: Pescara

MessaggioInviato: Sab 05 Giu, 2010 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
Ciao Marco, da sempre sono appasionato di fotografia naturalistica, ho utilizzato sia il Canon 500 mm f4 e attualmente utilizzo un Canon 600mm f4, più raramente un Canon 300 f 2,8, sono lenti stupende in assoluto, se scegli tra queste non sbagli sicuramente, ma il loro acquisto è molto impegnativo.
La resa ottica tra il 500 e il 600 è identica, l'unica differenza sono i 100 mm (a volte fanno la differenza) e il peso, quest'ultimo è il lato negativo del 600mm, impensabile portalo in montagna e se prendi sovente l'aereo è difficoltoso trasportarlo, ma diversamente ti permette cose incredibili, necessita di un tripoide decisamente stabile.
In passato ho utilizzato anche un Sigma l'80-400, ma non mi ha soddisfatto e ha poco mercato come usato, uno zoom è sconsigliato duplicarlo, la resa è deludente.
Quoto "Osso" e faccio anche miei i suoi consigli.
Se posso darti un consiglio, escludendo i tre che ti ho menzionato per il loro costo elevato, prendi in considerazione eventualmente un Canon 400 f 5.6, è una buona lente, non impegnativa come acquisto, ti permetterà di costruirti un'esperienza, ho visto dei risultati stupendi ottenuti con questo obiettivo, con un 1,4 ti diventa un 560mm senza grosse perdite di resa e con costi decisamente inferiori.
Non sono i mm che ti permettono di fare delle buone foto, le lunghe focali sono difficili da gestire e richiedono esperienza, è molto più importante imparare a muoversi e a mimetizzarsi per avvicinarsi il più possibile ai soggetti, costruirsi capanni, reti mimetiche, ecc..
Se proprio desideri una lunga focale eventualmente puoi cercare un Canon nell'usato, ci sono sempre delle buone occasioni.
In questo link puoi trovare ottimi consigli: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=47566
Se posso esserti utile chiedi pure, ciao Elio.


quoto Elio, gli scatti naturalistici che ho fatto li ho realizzati con un 55-250 che è si corto ma con i giusti appostamenti, mi ha dato belle soddisfazioni. Smile

_________________
Sono spesso tentato dal Vintage, ed è anche cio' che amo fotografare di piu'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mrk68
utente


Iscritto: 03 Mar 2010
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2010 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Brendo"]quoto Elio, gli scatti naturalistici che ho fatto li ho realizzati con un 55-250 che è si corto ma con i giusti appostamenti, mi ha dato belle soddisfazioni. Smile[/quote]

Vi do ragione...
Penso proprio che "scendero" ad un bel zoom max fino a 300...

Il 150-500 pur essendo bello... e anche se fa foto ottime... per me e' proprio troppo "corposo" e pesante...
non mi diverto a portarmelo appresso per ore...
Non fa per me

Credo che fara' l'estate e poi prendera' la via di qualche altro amico appassionato di foto naturalistiche
salvo richieste precedenti...
(io sono uno piu' che passeggiando fa anche foto...)

ciao !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atrayente
nuovo utente


Iscritto: 27 Feb 2011
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2011 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami volevo sapere se il sigma 150-500 è buono per le foto a mano libera oppure no
Grazie
Tommaso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2011 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me se vuoi restare intorno ai mille euro la soluzione migliore è il 100-400L

oltretutto informati bene sui corpi macchina e sugli autofocus, per il tipo di fotografia che vuoi fare una 550D sono soldi buttati, soldi che potresti spendere in una 50D usata con raffica e autofocus di tutt'altra categoria.

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi