photo4u.it


[TEST] Test generali Canon 70-200L f4
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 3:39 pm    Oggetto: Re: [TEST] Test generali Canon 70-200L f4 Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
daffy ha scritto:
Per isolare l'auto serve qualcosa di piu' luminoso ... un f2?

Beh, se consideri la distanza fotocamera-macchina lo sfondo è davvero troppo vicino per poterlo sfocare come si deve. In quelle condizioni o hai davvero un f/2 o se no devi avere una fotocamera full-frame (o a pellicola!) e avvicinarti lasciando che la macchina 'riempia' il fotogramma. Il miglioramento della sfocatura è assicurato in entrambi i casi..


o molto più semplicemente spacchi il finestrino della macchina (se non è tua) e la sposti verso la fotocamera in modo da permettere al 70-200 f4 di sfocare come si deve lo sfondo LOL LOL LOL

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riguardo al diaframma e alla focale ecco un test che avevo fatto tempo fa: 200mm f4 vs 50mm f1.8

70-200L f4 @ 200mm f4


50 f1.8 @ f1.8

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 4:08 pm    Oggetto: Re: [TEST] Test generali Canon 70-200L f4 Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Beh, se consideri la distanza fotocamera-macchina lo sfondo è davvero troppo vicino per poterlo sfocare come si deve.


Per esempio se dietro a queste auto c'era qualcosa di brutto un 135 f2 o 200 f1.8 avrebbero aiutato Smile



esempio_sfoc.jpg
 Descrizione:
200mm f8
 Dimensione:  88.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 919 volta(e)

esempio_sfoc.jpg



esempio_sfoc2.jpg
 Descrizione:
200mm f5
 Dimensione:  87.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 919 volta(e)

esempio_sfoc2.jpg



_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai qualche crop senza unsharpen mask (ad esempio della gru)?
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma un classico test di un bel quotidiano aperto a doppia pagina e fissato al muro con del nastro adesivo riposizionabile e la reflex sul cavalletto perfettamante in bolla e "centrata" ovvero l' ottica all' altezza del centro del giornale...non si può fare?
Si vedrà chiaramente la definizione al centro e ai bordi estremi ed anche l' eventuale vignettatura e sopratttutto la distorsione...
Così standardizziamo la prova con tutte le nostre ottiche...il quotidiano possiamo procurarcelo facilmente tutti...
Ognuno testerà i suoi obiettivi e potremmo fare una prova più univoca e soprattutto simile tra i vari utenti.
Domani (spero) testerò i miei Zuiko così da farvi comprendere la praticità della prova.
Poi possiamo provare la vignettatura (fotografando rigorosamente all' infinito un cartoncino bianco) e studiare un prova univoca per lo sfuocato (si potrebbe pensare a sistemare un set con oggetti a distanze prefissate (1-2-3-4-5 metri) e scattare ai vari diaframmi a precisi rapporti di riproduzioni....basta trovare oggetti facilmente alla portata di tutti, tipo usare 5 pacchetti di sigarette o 5 bottiglie da 2 litri...
Si accettano suggerimenti.
Vi va?

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E se creiamo una mira da stampare su uno o due A4? Smile

Cmq il tuo test va bene solo per capire la definizione. Ad esempio non si vedrebbero eventuali aberrazioni cromatiche.

Aggiungerei quindi:
- La foto di un oggetto per lo sfuocato
- una foto notturna con un il faro di un lampione posizionato al centro e su un angolo (flare).
- una foto all'infinito tutto aperto e chiuso a f8
- una foto contrastata per testare le aberrazioni

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo ha scritto:
hai qualche crop senza unsharpen mask (ad esempio della gru)?


Se guardi bene le foto della gru a destra hanno l'usm quelle a sinistra no Smile

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il quotidiano indica una distanza piuttosto ravvicinata in ogni caso. un 70-200 credo renda meglio a certe distanze
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 11:50 pm    Oggetto: Re: [TEST] Test generali Canon 70-200L f4 Rispondi con citazione

daffy ha scritto:
letturo ha scritto:
Beh, se consideri la distanza fotocamera-macchina lo sfondo è davvero troppo vicino per poterlo sfocare come si deve.


Per esempio se dietro a queste auto c'era qualcosa di brutto un 135 f2 o 200 f1.8 avrebbero aiutato Smile

Beh vedi, nella prima con quelle case così distanziate sarebbe bastato aprire a f/4, tra f/4 e f/8 c'è una bella differenza! Praticamente la stessa che c'è tra f/4 (alla tua portata) e f/1.8 (il sogno..).
Nella seconda.. lì c'è poco da fare, tocca aprire il più possibile e/o utilizzare macchine con sensori più grandi e 'tele' più potenti (o avvicinarsi di più con quello che abbiamo). Ricordiamoci sempre che con le nostre 1,6X siamo sempre sulla strada che porta al 'tutto a fuoco' delle compattine con sensori minuscoli. Appena all'inizio di quella strada ma insomma..
Certo che se per caso ti ritrovi ad utilizzare il 70-200/4L sempre alla massima focale (per questo tipo di foto spesso è così) allora tanto vale farlo fuori e prendere il 200/2.8! (ma ha l'AF veloce?) Già con quello nella seconda foto passare da f/5 a f/2.8 avrebbe comportato una differenza notevole. Questa è una provocazione per un utente che usa il proprio zoom per gli scopi più disparati ma in effetti chi fa questo tipo di foto per lavoro prende direttamente un 300/4! Se non un 300/2.8 ma quello diventa un investimento molto serio..

PS: scendere sotto f/2.8 è un lusso per veri ricchi o per chi non può proprio fare a meno di luminosità per scattare con poca luce (in interni), lì il 200/1.8 'svernicia' qualunque altro concorrente ma si fa pagare 4500€ mi pare. Sono ottiche estremamente specialistiche nonché vere e proprie 'perle'.. come i 3-400/2.8 o i 5-600/4 Sbav

PPS: l'altro giorno ad Ancona la vista di uno splendido Canon 500/4 IS ha colpito anche l'attenzione della mia normalmente imperturbabile compagna.. Smile Farei man bassa in quel negozio.. faceva bella mostra di sé accanto alla 1DMkII, a una D2X nonché diverse Contax tra cui la poderosa N1.. Appena accanto 85/1.2L e infiniti altri gioiellini, che spettacolo! Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
...un set con oggetti a distanze prefissate (1-2-3-4-5 metri) e scattare ai vari diaframmi a precisi rapporti di riproduzioni....basta trovare oggetti facilmente alla portata di tutti, tipo usare 5 pacchetti di sigarette o 5 bottiglie da 2 litri...

Tempo fa quando mi interessai al CZJ 135/3.5 trovai questo bel test, c'è gente che da un'importanza notevole alla bellezza del bokeh!

http://www.rickdenney.com/bokeh_test.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 6:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

daffy ha scritto:
E se creiamo una mira da stampare su uno o due A4? Smile

Cmq il tuo test va bene solo per capire la definizione. Ad esempio non si vedrebbero eventuali aberrazioni cromatiche.

Aggiungerei quindi:
- La foto di un oggetto per lo sfuocato
- una foto notturna con un il faro di un lampione posizionato al centro e su un angolo (flare).
- una foto all'infinito tutto aperto e chiuso a f8
- una foto contrastata per testare le aberrazioni


Si possono creare tante prove...l' importante è che tutti possano fare la stessa prova...
Io ho delle mire ottiche (erano allegate con una rivista fotografica) e alcune le avevo fotocopiate per avere la possibilità di metterle al centro ai medi e agli angoli del fotogramma.
Se volete posso postare la riproduzione in modo che potete stamparvele anche voi...

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Gio 15 Set, 2005 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi e` arrivato oggi!

Ma ho un dubbio: ho notato che a 200mm, a f4 e f5.6 la parte sinistra delle foto non va granche` mentre la destra e` OK. A f8 si risolve.

E` normale? o e` possibile che ci sia qualcosa fuori asse/la mia cam abbia problemi?

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 15 Set, 2005 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
...
Se volete posso postare la riproduzione in modo che potete stamparvele anche voi...


E' una bella proposta... Ok! Ok!
Io ho solo ottiche economiche (per ora Mandrillo ) ma mi associo volentieri Very Happy

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
text
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2005 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo test! ben fatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2005 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo ha scritto:
Mi e` arrivato oggi!

Ma ho un dubbio: ho notato che a 200mm, a f4 e f5.6 la parte sinistra delle foto non va granche` mentre la destra e` OK. A f8 si risolve.

E` normale? o e` possibile che ci sia qualcosa fuori asse/la mia cam abbia problemi?


Sei sicuro che non fosse semplicemente fuori fuoco? Prova a fotografare qualcosa di distante. Una montagna per esempio o un palazzo. A f4, f5.6 e f8.

Oppure se fotografi qualcosa di vicino controlla di essere perfetteamnte perpendicolare.

Se vuoi facci vedere i risultati.

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2005 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ora vedo di testarlo meglio.
Ho notato la cosa all'infinito, guardando gli alberi presenti nell'inquadratura.

Ora vedo di testare meglio

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi