photo4u.it


Flash: questo sconosciuto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 15 Mgg, 2004 5:10 pm    Oggetto: Flash: questo sconosciuto Rispondi con citazione

Perdonate la mia ignoranza, ma sto imparando, e proprio per questo, vorrei evitare di compiere scatti a caso, ma fare cose ragionate. L'esposizione senza flash, bene o male a grandi linee si comprende, il tutto in fin dei conti può essere riassunto nel bilanciamento ottimale tra tempo e diaframma; ciò che non mi è molto chiaro è quando entra in gioco il flash. Premetto che la mia macchina è una Canon EOS 3000N (nulla di che, ma per cominciare va bene e fa il suo dovere - oltretutto i fondi sono pochi) il flash TTL è quello incorporato con NG 12 (ISO 100 in metri). Quando apro lo sportellino con il flash, solitamente in modalità automatica la macchina mette come tempo 1/90 e regola il diaframma di conseguenza, mentre invece nelle modalità manuali (priorità di tempi o diaframmi o full manual) non succede niente, l'esposimetro non cambia come se il flash non contasse niente. A me questa cosa sinceramente mi puzza... Innanzitutto, vorrei capire se col flash sono obbligato a impostare un tempo di 1/90; se così non fosse, come comportarsi di fronte ad una situazione di luce scarsa, nella quale non si può usare il treppiede ed il flash si rende necessario? Grazie del vostro aiuto!

P.S. Se tutto va bene, qualche settimana e posterò anch'io le mie (brutte) foto Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrNacchio
nuovo utente


Iscritto: 09 Mgg 2004
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Lun 17 Mgg, 2004 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, il fatto che il flash sia ttl (trough the lens) significa che il può regolare la potenza a seconda delle condizioni di luce.
In modalità automatica la tua macchina utilizza 1/90 ma questo non ti vieta di utillizzare tempi diversi.
Se 1/90 è il tempo di sicro della macchina (controlla sul manuale, io non me lo ricordo) non dovresti utilizzare tempi più brevi pena parziale esposizione del fotogramma

_________________
Canon EOS 5 | AF 28-105 f3.5-4.5 | VG-10 | 60 T3 |
Nikon F-801 | AF 50 f1.8 | AF 35-70 f3.3-4.5 | AF 70-240 D f4.5-5.6|SB 25|

My Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Mgg, 2004 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, grazie del tuo intervento! in effetti, la cosa più ovvia da fare era proprio guardare nel manuale... a quanto pare il mio flash è impostabile (anche automaticamente) da 30s a 1/90. ovviamente c'è la possibilità di agire a preferenza di tempi (in questo caso specificando la velocità di sincro) o di diaframmi. meno male, almeno ho capito! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi