photo4u.it


Cambio corredo: Canon 20D e l'ottica???
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

framilo ha scritto:
bhe....sai... non sò che prove hai fatto tu, io ho potuto constatare dopo diversi test che non c'è una differenza tale da giustificare il costo doppio.
Resta comunque una mia opinione questo è chiaro Wink


una serie L viene fuori soprattutto quando sei in condizioni limite, tipo forti controluce, rifrazioni, sorgenti luminose differenti, autofocus.....insomma con un L sai che al 90% porti la foto a casa con altre lenti non puoi esserne certo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi, devo ancora "analizzare" bene tutti i suggerimenti che mi avete dato.
Il Sigma 17-50 non mi convince, 50mm è una focsle che non utilizzo spesso.
Aspetto altri pareri sul 17-85is o su alternative a 17 e >70mm che a conti fatti sono le focali che utilizzo di più, budget 600$, max 700.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prendi il 17-85 e sei a posto........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io il 17-85 lo scarterei a priori, con quel prezzo ci prendi il sigma 18-50 (che non sarà un L ma va comunque bene) ed un 85 1,8 (che è stupendo).
E' la scelta che ho fatto io ... e la rifarei.

Il sigma 18-50 va abbastanza bene (questa è scattata a @50 f2,8) http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=39540), è luminoso ed abbastanza versatile, l'unica cosa è che è aps (ma nasce e morirà con la 20D) e dà un po' fastidio la ghiera della messa a fuoco in autofocus (se non si fa attenzione)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

werty ha scritto:
Io il 17-85 lo scarterei a priori, con quel prezzo ci prendi il sigma 18-50 (che non sarà un L ma va comunque bene) ed un 85 1,8 (che è stupendo).
E' la scelta che ho fatto io ... e la rifarei.

Il sigma 18-50 va abbastanza bene (questa è scattata a @50 f2,8) http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=39540), è luminoso ed abbastanza versatile, l'unica cosa è che è aps (ma nasce e morirà con la 20D) e dà un po' fastidio la ghiera della messa a fuoco in autofocus (se non si fa attenzione)


Ottima soluzione anche questa, appena avrò la possibilità prenderò anch'io l'85 f/1.8 Ok!

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Straquoto................. Wink
_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

werty ha scritto:
Io il 17-85 lo scarterei a priori, con quel prezzo ci prendi il sigma 18-50 (che non sarà un L ma va comunque bene) ed un 85 1,8 (che è stupendo).
E' la scelta che ho fatto io ... e la rifarei.

Il sigma 18-50 va abbastanza bene (questa è scattata a @50 f2,8) http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=39540), è luminoso ed abbastanza versatile, l'unica cosa è che è aps (ma nasce e morirà con la 20D) e dà un po' fastidio la ghiera della messa a fuoco in autofocus (se non si fa attenzione)


Non male come idea, anche se l'85 fisso non mi convince (lo userei poco).
Come è l'autofocus del 18-50 Sigma, tipo trattore come sulla serie non EX o tipo USM di Canon? E' veloce?
Ciao

P.S. Complimenti per lo scatto, ottima idea e molto bello lo sfocato.

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo... come si comporta il Sigma con le deformazioni? A 18mm distorce parecchio o è accettabile?
_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, l'85 se non fosse che è un po' troppo lungo per un uso generico ... sarebbe da tenere sempre sopra.

Il motore del 18-50 non è sicuramente paragonabile all'usm ... però non è nemmeno un trattore, considera che comunque è un 2,8 quindi salvo casi di scatti al buio sei avvantaggiato rispetto ad obiettivi più bui.

Sinceramente non mi è mai venuto il pensiero di confrontare la velocità di messa a fuoco, segno che anche il sigma non crea problemi.
Anche il merito alla distorsione, non ho scattato molte foto a 18 però non ho avuto impressioni di grosse distorsioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
digiborg
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 476
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho il 18-50 sigma e confermo che è una buona ottica non inferiore al 17-40 canon (dal punto di vista ottico) ecco un esempio a 18 mm
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=40039 Ok! [/img]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 3:28 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

io potendo.... starei su 20d e 17-40L.....
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto qualche test interessante di confronto tra 18-50 EX Sigma e 17-40L Canon; effettivamente il Sigma, almeno nei test, tiene testa al 17-40, sembra alla pari.
Per ora mi sa che propendo per il Sigma dato il prezzo accessibile (500$), ma come qualità costruttiva?
Mi piacerebbe vederlo a confronto con obiettivi di livello inferiore come il Canon 17-85 is o il Sigma 18-200 per avere un'idea più precisa di come spendere; se qualcuno ha esperienze dirette o link gliene sarei grato.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla qualità costruttiva non avrai un serie L, questo è scontato ... comunque la serie EX è il top della Sigma.
Effettivamente la sensazione è buona, all'inizio non è molto fluido nella zoomata ma dopo un po' lo diventa. Io sono soddisfatto ... in quel range di focali ritengo ancora sia la soluzione migliore.

Il 17-40 è comunque una scelta azzeccata ma, a mio avviso, non è giustificata la differenza di prezzo. Lascerei stare 17-85 o altre soluzioni, la scelta falla tra quei due obiettivi.

500$? ... io l'ho pagato 430 euro in Italia ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Dimenticavo... come si comporta il Sigma con le deformazioni? A 18mm distorce parecchio o è accettabile?


Le foto nella mia galleria sono tutte fatte col 18-50 e non hanno subito alcun trattamento, in particolare quelle delle abitazioni sono fatte a tre lunghezze 18, 30 e 50mm.
Da quando ho scoperto il raw i risultati sono ancora migliorati.
L'autofocus e molto veloce e silenzioso, è molto compatto.

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

framilo ha scritto:
teod ha scritto:
Dimenticavo... come si comporta il Sigma con le deformazioni? A 18mm distorce parecchio o è accettabile?


Le foto nella mia galleria sono tutte fatte col 18-50 e non hanno subito alcun trattamento, in particolare quelle delle abitazioni sono fatte a tre lunghezze 18, 30 e 50mm.
Da quando ho scoperto il raw i risultati sono ancora migliorati.
L'autofocus e molto veloce e silenzioso, è molto compatto.


Ottimo! E' quello che cercavo, appena ho un pc vado a vederle; per ora sono con il palmare connesso in gprs con ricompressione delle immagini Trattieniti.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
digiborg
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 476
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se in futuro pensi di acquistare una 5D o analoga FF ti conviene prendere il 17-40 , il 18-50 è solo per formato APS Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

digiborg ha scritto:
se in futuro pensi di acquistare una 5D o analoga FF ti conviene prendere il 17-40 , il 18-50 è solo per formato APS Mandrillo


Finché non faranno una full-frame ad un prezzo abbordabile con soluzioni innovative (es. wi-fi integrato), dubito che mi passerà per la testa di cambiare reflex; prendo la 20D perché la D70 non l'avrò più fra le mani.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi