Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Nikon af d 80-200 2.8 o Sigma 70-200 2.8 hsm dg APO? |
Nikon af-d 80 - 200 2.8 |
|
59% |
[ 19 ] |
Sigma 70 - 200 2.8 hsm dg APO |
|
40% |
[ 13 ] |
|
Totale voti : 32 |
|
Autore |
Messaggio |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 3:10 pm Oggetto: re |
|
|
x gio66 : io non la penso propriamente cosi'...... ho amici fotografi che possiedono fior di corredi e centinaia ( e ripeto.... centinaia ) di corpi macchine tra cui ( contax,leica,hasselblad,pentax,ecc ecc ) che fanno di alcuni sigma, veri oggetti di culto!!!! ( un esempio e' il 20-35, che a detta loro, che ripeto sono fotografi oltre che collezionisti, sotto il punto di vista della qualita' d'immagine e' superiore al 20-35 nikon!! )
altri ancora sostengono che il 30mm f1.4 appena uscito sia un'ottica davvero eccezionale!!! e senza scomodare questi danarosi amici, dalla mia, ti posso dire che dopo aver provato il nikon 300f2.8 ( l'esemplare leggero per capirsi, visto che non ricordo la sigla esatta ) ho scelto il sigma...... il nikon era usato e costava 2800 euro, il sigma nuovo a 2000, secondo te, credi siano stati davvero 800 euro su 2000 a farmi propendere per il sigma..... ti garantisco di no!!!!
poi e' logico, come ho scritto, se possibile e' sempre meglio dotarsi di ottiche originali!!! non solo per un discorso qualitativo, ma anche costruttivo e per la futura rivendibilita' !!
ma come alcuni preferiscono canon a nikon e magari olympus a entrambe..... c'e' chi preferisce sigma a canon, ecc ecc.
e non penso sia sempre e solo una questione di soldi!!
ciao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 3:15 pm Oggetto: re |
|
|
x peter : indubbiamente nikon e' avvantaggiata sui grandangoli..... premesso che non sono ne' un esperto del genere, ne' ho grandi lenti wide, ti posso dire che persone che la sanno lunga sulle " corte focali " sostengono che tra canon e nikon vi sia ancora un bel po' di differenza!!! ( naturalmente a favore di nikon ).
la sistuazione si inverte coi tele, dove personalmente, secondo me canon ha attualmente un vantaggio!!!
comunque ripeto, qualunque servizio mi capiti, non faccio un dramma se ho con me il corredo canon o nikon.... con entrambi arrivo allo scopo!!!
e qualitativamente sono entrambi ottimi!!!
ciao
p.s anche per me e' un piacere scambiare opinioni in maniera educata!!!!!
specie con persone oggettive e preparate, quali siete!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 3:21 pm Oggetto: re |
|
|
x mangione : non e' che io voglia criticarti..... e' solo che quando acquisto qualunque cosa, non mi pongo mai il problema della futura rivendibilita'...... tanto si sa' che in ogni cambio o permuta ci si smena!!!!
esempio : se, per assurdo , ci fosse un tokina 70-200f2 da 2000 euro dalla resa tale da fare impallidire canon,nikon,leica e zeiss ( ne ho di fantasia e'..... ), me ne frego se sul mercato dell'usato vale poco o niente..... se lo reputo necessario e utile al fine di migliorare le mie condizioni di lavoro.... lo prendo!!! dopo 6 mesi quando sara' ammortizzato e la canon sara' uscita con il 70-200Lf1 capace di far impallidire il tokina..... lo cambio!!!!
per un amatore ( che non ha rientro economico ) il discorso muta leggermente..... ma ditemi un hobby che non e' un pozzo di san patrizio!!!
per il 180f2.8 nikon, se vuoi provarlo accomodati!!! ti ho gia' invitato!! e se con te porti un po' di soldi ( stavolta si' che parliamo della meta' del costo del nikon 80-200...... ) te lo porti pure a casa!!!
ciaociao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 3:22 pm Oggetto: re |
|
|
sempre per mangione : dimenticavo..... la resa del 180f2.8 ( dopo un piccolo apprendistato ) e' proprio quella che dicono......
una bomba !!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangione utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 90 Località: Cortemaggiore (PC)
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Infatti......la mia preoccupazione e' per i concerti.........solo che a concerti tipo al filaforum..........con 10 mila persone........io farei fatica ad andare vicino al palco.......(e comunque credo che dalle transenne.....il vicino al palco.....piu' in alto del pubblico.....con il mono piede si possano fare foto migliori...o no???CONSIGLI!!!)....e comunque non sarebbe rischioso per l' attrezzatura???? (sono concerti prog metal.......i DREAM THEATER...conoscete?).
L' idea di prendere un 30mm...o un 50mm super aperto(1.4) gia mi balenava in testa........ _________________ Nikon D70 , 18/70 AF-S ,AF-D 80-200 2.8 ED ,AF 50 1.8, Canon PowerShot S45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 3:49 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma da quella distanza cosa pensi di ottenere con un 200 (che diventa trecento formato aps) per non parlare delle condizioni di luce, dovresti usare 1600 iso, non sò cosa consigliarti magari qualche utente ha esperienza con moltiplicatori di focale, certo in questi conc il 50 è un ottica inutile! Magari con il monopiede non ti fanno neanche entrare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 5:30 pm Oggetto: re |
|
|
ho un amico che scatta a parecchi concerti.... lui usa 1600iso e il 70-200 2.8 is ( utilizza canon ), le foto sono belle.... certo che le condizioni di luce e " casino " sono spesso proibitive!!!
comunque il forum non e' poi cosi' grande..... pero' mi sa che ( a meno che tu non ottenga l'accredito ) il monopiede lo lasci fuori!!!
comunque, a parte le chiacchiere.... un bel 50f1.4 per le riprese grandangolari ( comunque per fare tutto il palco e la gente ), e il 70-200 e dovresti essere a posto!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Peter ha scritto: | Paolo ha scritto: | Peter ha scritto: | per bdcpv
il punto debole della Canon fossero gli obiettivi grandangolari, per intenderci dal classico 28 mm in giù. Vista la tua esperienza e imparzialità tra il giudizio delle varie marche, puoi confermarmi l’idea che mi sono fatto oppure no? |
La mia 300D con il distagon davanti non la pensa cosi`  |
Scusa, ma non riesco a seguirti. |
atm ho degli Zeiss distagon in uso sulla canon (in attesa dell'elmarit 19 )
su canon puoi adattarci di tutto (anche obiettivi nikon), e visto che ha senso farlo per i grandangoli, non hai neppure una grossa perdita visto che l'autofocus su un grandangolo serve a poco, data l'enorme PdC
adattarci dei tele ha poco senso (infatti sto cercando di vendere un 200/2.8 adattato per prendere il 70-200: l'af mi fa tanta gola ) visto che i canon sono i migliori o quasi (senz'altro i migliori come rapporto qualita'/prezzo se escludiamo qualche sigma) _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Io faccio spesso foto ai concerti ma a 1600iso cerco di non lavorarci mai, 800 sono ancora accettabili, ma il vero problema è che l'illuminazione non è mai costante, non voglio pensare a cosa possa arrivare una luminotecnica da rock progressivo! il 50ino luminoso male non fà e poi costa una cosa ragionevole! ma forse con un ottica un pò più grandangolare riesci a trasmettere un maggiore senso di spettacolarità (a dire il vero se uno si mette a elencare tutte le cose che potrebbero servire parte da casa con uno shuttle di roba), naturalmente i musicisti sembreranno dei lillipuziani! se non hai problemi di budget considera anche ottiche VR magari un 70-200 Nikon a 1500 eurozzi lo puoi anche trovare, naturalmente dopo aver speso tutti quei soldi una custodia con le borchie a punta è la prossima cosa da comprare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangione utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 90 Località: Cortemaggiore (PC)
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 6:22 pm Oggetto: |
|
|
E pensare che ero convinto che l' 80-200 potesse andare bene!!!
Il fatto e' che io quando vado ai concerti parto prestissimo , quindi posso acaparrarmi quasi i posti migliori....
Quello che intendo io .......e' una distanza dal palco di circa....40...50m....piu' o meno(piu' meno che piu'....?!?!?!?!)
E comunque ......noon lo uso SOLO per quello...intendiamoci .....vi ho voluto elencare i miei utilizzi piu' critici.......
Dite che il mono piede non me lo fanno passare????
Stavo pensando ........anche al 50mm 1.4......
Comunque ai concerti prog......si le luci non sono fermissime....ma neanche da discoteca!!!!!
Continuiamo pure con la discussione.... _________________ Nikon D70 , 18/70 AF-S ,AF-D 80-200 2.8 ED ,AF 50 1.8, Canon PowerShot S45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 8:06 am Oggetto: |
|
|
da 40-50m l'80-200 potebbe andare bene in effetti mi immaginavo una cosa tipo fondo del palazzetto, a quella dist con il 50 riesci a prendere tutto il palco.
Il monopiede non credo te lo facciano passare, mi ricordo a pistoia blues facevano togliere il tappo alle bottiglie di plastica per evitare che venissero usate come oggetti contundenti, naturalmente esistono le eccezioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangione utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 90 Località: Cortemaggiore (PC)
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 10:36 am Oggetto: |
|
|
Marchino ha scritto: | da 40-50m l'80-200 potebbe andare bene in effetti mi immaginavo una cosa tipo fondo del palazzetto, a quella dist con il 50 riesci a prendere tutto il palco.
Il monopiede non credo te lo facciano passare, mi ricordo a pistoia blues facevano togliere il tappo alle bottiglie di plastica per evitare che venissero usate come oggetti contundenti, naturalmente esistono le eccezioni. |
No...no ....al massimo quella distanza..........e poi comunque ripeto e' il massimo della criticita' in cui utilizzero la lente.......
Mio fratello ha il 50mm 1.8 ......esiste molta differenza tra 1.4 e... l' 1.8??Intendo luminosita' e qualita' ..
Magari ..me lo regala.....
GRAZIE! _________________ Nikon D70 , 18/70 AF-S ,AF-D 80-200 2.8 ED ,AF 50 1.8, Canon PowerShot S45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 11:35 am Oggetto: |
|
|
L'1,8 HO LETTO CHE è GIà MOLTO BUONO, io uso un 60mm 2,8, che mi diventa un 90 in formato aps. il50ino 1,8 lo puoi trovare usato anche a 80 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Bhe il 60 micro ce l'ho e fa veramente impressione!, io non riesco a vedere tutta la roba che vede lui! neanche guardando bene!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangione utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 90 Località: Cortemaggiore (PC)
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma cosa e' il 60 micro???
E che apertura ha????
Costo??
utilizzi?
GRAZIE _________________ Nikon D70 , 18/70 AF-S ,AF-D 80-200 2.8 ED ,AF 50 1.8, Canon PowerShot S45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangione utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 90 Località: Cortemaggiore (PC)
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Ma e' meglio anche del 50 mm 1.4 anche in ambienti bui..... solito discorso di prima???
Che utilizzi ha prevalentemente????? _________________ Nikon D70 , 18/70 AF-S ,AF-D 80-200 2.8 ED ,AF 50 1.8, Canon PowerShot S45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 4:10 pm Oggetto: |
|
|
è meno luminoso ma è più inciso, per gli ambienti bui meglio l'1,4 - scusa stavo divagando il 60mm è 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 4:44 pm Oggetto: re |
|
|
confermo..... avevo il 60micro e faceva davvero PAURA..... in ogni senso!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 5:34 pm Oggetto: |
|
|
vero, il 60 micro è incredibile... meglio del 105 e forse anche del 200 micro (che è una favola, un sogno)...
nitidezza da paura, ma anche micro e macro contrasto davvero da prendere come esempio...
e poi non è detto che lo si debba usare solo per le macro, io quando l'avevo lo usavo come normale... certo, se fai il ritratto alla mogli/morosa è meglio che ci lavori con un pò di soft focus o sfocatura con ps, altrimenti ti molla!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 5:57 pm Oggetto: |
|
|
in effetti una volta ho fatto un ritratto a mia nonna e poi sembrava Freddy Kruger!
Si il ritratto femminile è il suo grande limite, ma per tutto il resto è una favola! una volta ho fotografato una chiave e nell'immagine si vedeva la MOLATURA...pazzesco! lo considero il miglior vetro del mio corredo (che non è molto ampio) Quando mi trovo la morosa dovrò prendere almeno un 85 1,8 o 1,4. (oppure quando mi prendo l'85 mi trovo la morosa...meglio che non lo sappia mai che dite?)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|