photo4u.it


Oggi ho fatto spese: UV + TELE + WIDE
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5500 ha scritto:
Ecco, questo è il fattore di ingrandimento massimo che sono riuscito a spremere, come vedi è + visibile rispetto alla prima foto xkè quando l'ho pulito ho notato che il tele ha una vite che permette di aumentare la sua focale, infatti è composto da due parti accoppiate e avvitate insieme, in questo modo l'ho un pò "tirato" fuori, ora l'ingrandimento dovrebbe essere vicino ai 1,5x, cmq domani proverò a "tirarlo" ancora d +:

Ecco le foto, sono rispettivamente la prima originale e la seconda col tele che ho postato oggi (i post con la scritta EDIT), le metto insieme x far vedere meglio la differenza.

P.s.: ditemi cosa ne pensate! Cmq in tutti i casi ora ho un 12x (da queste foto forse anche un 14x) mi accontento dato che è la mia prima "esperienza" di aggiuntivi! Cool

Mi dispiace, ora sei solo al 1.27x
Io eviterei, se fossi in te, di cercare un nuovo tele da aggiungere a questo: più ne aggiungi, peggio vedrai l'immagine.
Comunque non voglio ostacolarti, ma solo riportarti l'esperienza mia e di Mike con le nostre macchine fotografiche a zoom spinto (10x la sua fuji, 12x la mia minolta): gli aggiuntivi peggiorano il risultato, forse fa eccezione il Raynox di Flip. Può darsi il Tcon 1.7, per il resto nulla.

Lo zoom digitale rende meglio. Nel tuo caso rende anche molto di più.

Ti allego il nuovo test di ingrandimento.



tele_confronto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1132 volta(e)

tele_confronto.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione, è 1.2x! Ok! Cmq resta sempre il fatto tele + digitale + aggiuntivo = + ingrandimento rispetto all'originale! In fin dei conti mi sta bene anche così, a 12x! Il raynox è davvero il migliore, ma 230 euro contro i 35 che ho speso io (e ho anche il filtro uv e il wide)... Cool Domani farò altre prove con oggetti + lontani, sperando che il tempo si aggiusti (pioveva...)! Meglio averlo capito spendendo 35 euro piuttosto che molti d +! Cmq un 2x me lo prendo... sono troppo curioso! Da quello che ho capito spenderò poco quindi, tanto vale provare! Nello stesso negozio ho trovato un kit lenti closeup fino a +4 a 40 euro... mi conviene?

Cmq dimmi come fai a croppare del xxx% così faccio anche io delle prove, col photoshop ho solo i crop forzati in cm o pollici. Grazie dei consigli pinok! Ok!

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5500 ha scritto:
Meglio averlo capito spendendo 35 euro piuttosto che molti d+!

Touché Triste

finepix5500 ha scritto:
Nello stesso negozio ho trovato un kit lenti closeup fino a +4 a 40 euro... mi conviene?
Non ti saprei dire, non ho esperienze con le lenti closeup

finepix5500 ha scritto:

Cmq dimmi come fai a sapere che il crop è del 120% così faccio anche io delle prove. Grazie dei consigli pinok! Ok!

I tuoi non erano crop, vero?
Comunque ho preso l'immagine col tele e quella senza tele. Quella senza tele l'ho ridimensionata con GIMP (ma con qualsiasi altro software) al 150% (la dimensione teorica del tuo tele). Visto che era troppo grosso, ho provato ad occhio un 120%. Per vedere quando ottieni quella giusta, copi una parte di questa immagine ridimensionata su quella con il tele. Quando hanno la stessa dimensione, hai determinato la percentuale corretta.

In questo post se ne discuteva: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=38882
Dacci un'occhiata, credo sia illuminante Wink

In pratica, un tele moltiplica lo zoom esistente ed è pari all'immagine col massimo zoom senza aggiuntivo ridimensionata a un valore pari a (100*aggiuntivo)%.
Quindi per un 1.5x, se fosse effettivo, si avrebbe 100x1.5=150%
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito! Che vuol dire "touchè"? Cmq i miei non erano crop, li ho fatti con la macchina messa a 640x480, qundi sono foto intere! Ora ho tirato un pò + fuori la focale del tele, le foto le fa quasi come il digitale a 2Mp (che sulla mia macchina corrisponde a 1,4x). Domani vedrò se funziona. Da quello che leggo nell'altro post (in cui ho messo un paio di interventi qualche tempo fa), dovrei avere un ingrandimento molto vicino a quello dichiarato sul tele (1,45x) se lo punto verso oggetti molto lontani, mentre se inquadro oggetti a poche decine di metri ho un ingrandimento minore? In tutti i casi lo ripeto, meglio di niente, non mi aspettavo chissà cosa e mi sono tolto lo sfizio, direi che sono cmq soddisfatto! Smile
Cmq cosa vuol dire "for 1:1.8 45mm" (è quello che sta scritto sopra)? Forse su una 45mm ingrandisce d+ (la mia è 37mm)?

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5500 ha scritto:
Ho capito! Che vuol dire "touchè"?

E' la stoccata (se non erro) nella scherma. Comunque, volevo dire che mi hai fatto un affondo, in quanto io faccio parte di quelli che hanno speso ben più di 35 euro per capire che non serviva Triste

finepix5500 ha scritto:
Da quello che leggo nell'altro post (in cui ho messo un paio di interventi qualche tempo fa), dovrei avere un ingrandimento molto vicino a quello dichiarato sul tele (1,45x) se lo punto verso oggetti molto lontani, mentre se inquadro oggetti a poche decine di metri ho un ingrandimento minore? In tutti i casi lo ripeto, meglio di niente, non mi aspettavo chissà cosa e mi sono tolto lo sfizio, direi che sono cmq soddisfatto! Smile

Mi sembra strano che ingrandisca in modo differente oggetti lontani e vicini. Prova magari a postare un paio di foto d'esempio.

finepix5500 ha scritto:

Cmq cosa vuol dire "for 1:1.8 45mm" (è quello che sta scritto sopra)? Forse su una 45mm ingrandisce d+ (la mia è 37mm)?

Quello che posso intuire da una ricerca con google, da cui mi esce ad es. questa pagina, è che 1:1.8 45mm sia un particolare formato di pellicola, non so se ancora molto usato o molto professionale. Sicuramente altri ti diranno qualcosa di più.
1:1.8 potrebbe essere il rapporto dei lati della pellicola (sulle nostre digitali prosumer abbiamo il 4:3). 45mm la focale fissa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito... quindi facevano parte di una reflex un pò antiquata. Beh x gli ingrandimenti non lo so nemmeno io, stando a quello che ha scritto un utente devo provare. Mi spiace x l'affondo, non era mia intenzione! Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5500 ha scritto:
Mi spiace x l'affondo, non era mia intenzione! Ok!

Non ti preoccupare. Mi ero dimenticato di precisare che il touché di solito si usa in amicizia, come dire "beccato" Wink
Quindi tutto OK Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!!! Ok! Il wide devo usarlo al terzo stop dello zoom... in pratica il wide originale è + wide... Smile meglio il tele, cmq il wide x la fotografia normale e x le macro con zoom va bene, solo che è inutile usarlo se non puoi utilizzarlo con la minima focale... e poi anche se fosse andato bene (senza vignettare 1/3 dell'immagine) a me non sarebbe servito x nulla! Cosa posso farmene? Fermacarte? Mi sa che potevo conservarmeli quei 15 euro mettendoci il resto x prendere il kit macro (tele 20 euro + 15 euro il wide venduti in blocco, il filtro uv me lo ha regalato)!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Dom 11 Set, 2005 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il tele non andrebbe nemmeno malissimo; resta il fatto che va peggio dello zoom digitale (la foto fatta col digitale è più nitida di quella fatta con l'aggiuntivo). Anche il mio Merkury ha la stessa resa; funziona, ma come tele è inutile perchè le prestazioni del tele digitale sono migliori dell'aggiuntivo. Potrai usarlo comunque come obiettivo per i ritratti visto che sui bordi perde di nitidezza in maniera evidente e quindi contribuirà a sfocare lo sfondo.


mah..dal confronto fatto senza un crop 100% secondo me non si può dire. sicuramente il tele ottico riduce la qualità dello scatto, ma secondo me sempre meno dello zoom digitale.
quest'ultimo infatti "inventa" ricostruendo ciò che non vede...quello ottico sicuramente nella parte centrale raccoglie più dettaglio e quindi informazioni reali non inventate (poi va beh..i bordi della foto magari sono pure sfuocati non essendo di qualità ottima l'aggiuntivo e li il dettaglio si perde ancor più del digitale, ma con un crop e un p'o di post si fan foto da paparazzi sui soggetti al centro eheheh).
non convieni mike?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 11 Set, 2005 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh carne è quello che penso anche io. Se vedi nella galleria ci sono le foto che ho fatto con e senza, con un pò di fotoritocco sul contrasto e vignettature, la qualità non è malvagia! Cmq se pure volessi usare il tele aggiuntivo con lo zoom digitale (eliminando così dalla scena i bordi sfuocati) ho cmq un notevole ingrandimento in + rispetto al solo zoom digitale, in questo modo mi può servire per riprendere oggetti molto lontani oppure x croppare il centro della scena ove richiesto. Inoltre l'aggiuntivo in questione, anche se non è molto potente, è cmq ben costruito e ha una buona ottica, se ci fai caso, a parte le sfuocature sui bordi non aggiunge aberrazioni cromatiche evidenti, quindi tutto sommato è valsa la spesa Ok!
Ecco qualche altro esempio* , ho ripulito davvero bene le lenti interne, vi ricordo che l'aggiuntivo era usato non nuovo:

*= la mia galleria

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -


Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Lun 12 Set, 2005 1:38 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Dom 11 Set, 2005 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riscrivi il link.
Cosi' ognuno rivedra' la sua galleria.

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Dom 11 Set, 2005 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carne ha scritto:
mah..dal confronto fatto senza un crop 100% secondo me non si può dire. sicuramente il tele ottico riduce la qualità dello scatto, ma secondo me sempre meno dello zoom digitale.
quest'ultimo infatti "inventa" ricostruendo ciò che non vede...quello ottico sicuramente nella parte centrale raccoglie più dettaglio e quindi informazioni reali non inventate (poi va beh..i bordi della foto magari sono pure sfuocati non essendo di qualità ottima l'aggiuntivo e li il dettaglio si perde ancor più del digitale, ma con un crop e un p'o di post si fan foto da paparazzi sui soggetti al centro eheheh).
non convieni mike?

Ti parlo per la mia esperienza, che mi pare condivisa anche da mike: a parte il Raynox 2020, provato con successo da Flip, e forse il TCON17, sembra che tutti gli altri tele facciano peggio dello zoom digitale. E te lo dico per averlo provato con una KM Z3. Risultati analoghi, anche se forse leggermente migliori, gli ha avuti mike: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=40721

Hai ragione a dire che al centro funziona meglio il tele che lo zoom digitale, ma quando il centro si riduce a essere una porzione troppo piccola della foto, o lo usi per fotografare un micio molto lontano o per fare un ritratto. Altrimenti meglio una prestazione complessiva migliore (zoom digitale) che spot.

La differenza è che lo zoom digitale inventa quello che non c'è (o meglio calcola, stima, quindi non è che spari proprio a caso), un tele economico distrugge quello che già c'è.

IMHO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Dom 11 Set, 2005 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma xchè non la facciamo finita di parlare dello zoom digitale!!!

è possibile ingrandire la foto come si vuole con un semplice software di fotoritocco!!! non serve lo zoom degitale sulle fotocamere!!!

serve solo a croppare l'immagine ed interpolare il tutto!!!

non ved proprio l'utilità, anche xchè la qualità è scadente!!!

è sempre meglio una lente!!!

certo non i fondi di bicchiere!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2005 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
ma xchè non la facciamo finita di parlare dello zoom digitale!!!

è possibile ingrandire la foto come si vuole con un semplice software di fotoritocco!!! non serve lo zoom degitale sulle fotocamere!!!

serve solo a croppare l'immagine ed interpolare il tutto!!!

non ved proprio l'utilità, anche xchè la qualità è scadente!!!

è sempre meglio una lente!!!

certo non i fondi di bicchiere!!!

Scusa il tono, ma non hai capito niente della discussione.
Nessuno sostiene che sia meraviglioso lo zoom digitale, ma che è meglio di un tele economico, anzi anche di molti non proprio economici, perché solo un paio fanno eccezione.
Poi dipende da lente e lente.

Prova a metterci davanti una lente per ingrandire i francobolli e dimmi.

Inutile aggiungere altro Wink

Ah... mesi fa Mike aveva anche spiegato che nel caso della S5000, talvolta lo zoom digitale è più utile dell'interpolazione in post produzione perché permette di intervenire nei parametri di esposizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2005 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pinok ha scritto:
Ah... mesi fa Mike aveva anche spiegato che nel caso della S5000, talvolta lo zoom digitale è più utile dell'interpolazione in post produzione perché permette di intervenire nei parametri di esposizione.


L'ho detto e lo confermo; attenzione, che non è un discorso generale, ma per quanto riguarda le Fuji lo zoom digitale è qualcosa di realmente utilizzabile, in quanto NON INTERPOLA l'immagine, ma semplicemente ne ritaglia un crop (e non lo ingrandisce; il crop rimane com'è); il vantaggio rispetto ad un taglio successivo in fotoritocco è che utilizzando lo zoom digitale la macchina calcola l'esposizione solo sul crop, quindi la calcola in maniera più accurata rispetto a come sarebbe calcolata avendo come riferimento l'intero fotogramma Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2005 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
L'ho detto e lo confermo; attenzione, che non è un discorso generale, ma per quanto riguarda le Fuji lo zoom digitale è qualcosa di realmente utilizzabile, in quanto NON INTERPOLA l'immagine, ma semplicemente ne ritaglia un crop (e non lo ingrandisce; il crop rimane com'è); il vantaggio rispetto ad un taglio successivo in fotoritocco è che utilizzando lo zoom digitale la macchina calcola l'esposizione solo sul crop, quindi la calcola in maniera più accurata rispetto a come sarebbe calcolata avendo come riferimento l'intero fotogramma Wink


non ho capito bene... mi spieghi meglio come funziona con fuji?
se ho capito cosa intendi:
croppa la parte interessata, la espande a risoluzione di output e riempie i "buchi" con pixel calcolati ottenuti da interpolazione di quelli reali...
...se ho capito bene però, scusa l'obbiezione, allora è quello che fan tutti gli zoom digitali!!al limite ha un algoritmo migliore di interpolazione!!
cmq fra poco mi arriva l's7000 e, prima di tutto sarò DEI VOSTRI Mandrillo, e poi me la studio un po..anche lo zoom digitale! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2005 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La parte importante della frase di Mike l'hai persa Wink ed è questa: "calcola l'esposizione solo sul crop"

Sempre che non abbia capito male io Smile.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2005 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pinok ha scritto:
La parte importante della frase di Mike l'hai persa Wink ed è questa: "calcola l'esposizione solo sul crop"

Sempre che non abbia capito male io Smile.....

Ok!

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2005 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah ok! Very Happy

x finepix, per quello che li hai pagati è stata una buona spesa per me...poi va beh..ognuno si fa i propri conti,io un rynox non posso permettermelo quindi!!!

per le aberrazioni cromatiche non posso giudicarlo...sono un pochito daltonico Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! A breve prenderò anche un kit closeup a 35 euro... nuovo! Ok! Spero non faccia tanto skif... ovviamente provo prima tutto poi se vale la pena le prendo! Corpi
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi