Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Quale di queste compatte "professionali" scegliereste? |
Canon G12 |
|
33% |
[ 18 ] |
Nikon P7000 |
|
22% |
[ 12 ] |
Panasonic Lumix LX-5 |
|
44% |
[ 24 ] |
|
Totale voti : 54 |
|
Autore |
Messaggio |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 11:41 am Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | La fuji x100 la piglierei al volo, ma temo costi più di quanto possano valere i miei reni al mercato nero . |
Dici che non te li valutano un migliaio di euro?
xdiablox ha scritto: | Per il resto sulle EVIL ho le tue stesse aspettative, Panasonic ha fatto delle belle cose, ma le focali 28 e 40 equivalenti proprio non mi vanno giù...
Oltretutto bisogna ammettere che appena ci si allontana dai Pancake, la trasportabilità in tasca (di giacca) va a farsi benedire.  |
Anch'io non am(av)o quelle focali, eppure col 40 (cioè il 20) ci ho fatto e ci faccio di tutto. È molto versatile, e (ri)educa a badare alla composizione, visto che non si può sgrandangolare.
Leica D-Lux 5. No, non sarà solo il prezzo la differenza. In genere per giustificare la differenza di prezzo, di circa 3-500 euro, danno anche un'aggiustatina al profilo colore...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 11:45 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Leica D-Lux 5. No, non sarà solo il prezzo la differenza. In genere per giustificare la differenza di prezzo, di circa 3-500 euro, danno anche un'aggiustatina al profilo colore...  |
Appunto Nico, credo anch'io che due macchine che sembrano gemelle (LX5 e D-Lux5) in realtà celino "motori" differenti...
Sto cercando una review della Leica ma si trova davvero poco! _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Il sensore è Panasonic. Anche tutto il resto. Allo Leica si sono sinora limitati nelle varie D-Lux a modificare nient'altro che il profilo colore (insomma, un file...). Ma immagino che il costo maggiore sia nell'imprimere un altro marchio sul corpo della fotocamera.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Io quando vado in giro con una compatta, voglio per definizione il meglio dalla compattezza. Per me significa avere la più ampia escursione focale possibile nel miglior spazio.
AMA (a mio avviso ) |
Il mondo è bello perché è vario, Carlo.
Anch'io voglio il meglio, ma per me significa anzitutto luminosità della lente (cioè usare il meno possibile le alte sensibilità e sfocare il più possibile), angolo di campo più ampio e vera compattezza. Non so che farmene di super zummoni 850x. Quindi tra le tre proposte non avrei dubbi a orientarmi sulla LX5, con un 24 f/2, e un'escursione perfetta per il reportage, col suo 24-90...
E se dovessi pensare a compatte della dimensione d'una G12 o una P7000, beh, saprei cosa scegliere, anzi cosa ho scelto: è l'ultima a destra...
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Lo so Nico Ma il fatto è che a me serve proprio un 28-200 tascabile (borsellabile) e l'ultima a destra non ce l'ha così compatto.
Eh..., lo so che la qualità viaggierebbe su altro livello, ma la nuova Nikon lavora davvero bene.
Per me è ancora P7000 o D700.
Nel mezzo ancora non mi serve, ma ci penso eh, si che ci penso...
... magari aspetto Nikon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | ... magari aspetto Nikon  |
In realtà la mia è una scelta maturata sul campo: non uso più nemmeno gli zoom buoni, altro che 10x. Uno dopo l'altro sono andati a riposo e nell'ordine 80-200, 35-70 e 17-35. Ovviamente capisco che ci si possa sentire limitati, ma dall'altra, appunto, significa avere il super full frame delle compatte.
Chissà come saranno gli zoom luminosi che ha annunciato Panasonic. Sicuramente più grandi di quelli d'una compatta, però... E va be', nel caso prenderai un borsello un po' più grande.
Io sono certo che Nikon, come sai d'altronde, cercherà di conciliare sia l'uso degli zoom che delle lenti fisse. Ma spero che faccia una scelta radicale come sta facendo Panasonic: che punti cioè su lenti pancake superluminose. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberta9 nuovo utente
Iscritto: 29 Mgg 2009 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2010 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tuti, vorrei chiedervi come vanno in manuale questi tipi di macchine, in particolare la canon G 11/12.
Io sto per passare dalla reflex alla compatta (credo ) ma mi dicono che la messa a fuoco in manuale è difficoltosa.
Insomma vorrei capire se poi la userò in manuale o meno, non è che mi ispiri assai usarla sempre in automatico:wink:
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2010 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, una piccola precisazione. Manuale e automatico si riferiscono sia alla messa a fuoco, sia ai comandi per l'esposizione.
Puoi usare i comandi in manuale ed il fuoco in automatio o viceversa, fuoco manuale ed esposizione automatica. C'è anche quella programmata in cui non devi fare niente.
La messa a fuoco manuale su questo tipo di macchine non è comodissima e rapida. E' fattibile.
E' però una caratteristica che sarebbe meglio provare di persona.
Io ti potrei dire che si può usare, altri potrebbero sostenere che sia assurda.
Conosco solo la P7000 e su questa è fattibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Votato LX-5.
L'ho usata questa settimana e sono rimasto stupito dalla qualità delle foto che sforna!
Un "difetto" è la mancanza del mirino (spesso mi capita di cerarlo inutilmente con l'occhio! L'abitudine... ).
Certo rispetto ad una reflex non ha la stessa ergonomia (specie per chi ha mani grandi) ma il vantaggio di mettersela in tasca e portarsela ovunque senza rinunciare alla qualità vale il sacrificio.  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 9:07 pm Oggetto: |
|
|
tra le 3 elencate scelgo la G12 che ho comprato.
ma se devo scegliere una compatta pro...
fuji X100 !
peccato che è fuori dal mio budget....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightning diciotto utente

Iscritto: 12 Gen 2010 Messaggi: 163
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobette utente
Iscritto: 08 Apr 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Penso che ti convenga aspettare un po' di recensioni della nuova p7000 e vedere come si comporta, mantenendo le compatibilità  |
Quoto
Però aggiungo che la Panasonic è davvero una macchina riuscitissima. Poi con quella slitta sulla testa, vuoi non portarti in giro anche un flashettino...e allora vedi che il borsello più grande ti serve...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|