photo4u.it


EF-S 18-55. Che differenza c'è tra il II e il II USM?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti hanno detto una ca**ata Very Happy Very Happy

il 18/55, come tutte le lenti EFS si monta tranquillamente sulla 300/350d

La modifica che ti hanno suggerito non riguarda l'utilizzo su questi corpi.

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne approfitto per chiederti, posteresti qualche immagine presa col 70-200 f4, magari con qualche crop? Vorrei farmi un'idea della resa.
Voglio dire, SO che è ottima per sentito dire e visto in giro, ma mi piace avere più opinioni possibile.
Ciao,

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gerard
utente


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è quello nel kit della 300d. Praticamente lo stesso migliorato esteticamente. L'ho letto qua http://it.quesabesde.com/fotocamere_digitali/fotocamere/canon_eos_350d_analisi,991.html

magari se qualcuno può confermarlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedevi a me?

Se vuoi stasera potrei postarti il crop di un ritratto di mia figlia

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC, sì, chiedevo a te. Grazie, apprezzo molto. So che l'obiettivo è Ok! ma convincere il mio portafoglio / coscienza è molto più difficile Smile
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ci riesco stasera ti accontento Wink
_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
revo_976
utente


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 370
Località: ROMA

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gerard ha scritto:
e poi chi me lo offre mi dice che dovrei togliere un anello x adattarlo alla eos350d.

La versione II dell'obiettivo è adatta a macchine del tipo 350D e 20D mentre la versione I è uscita assieme alla 300d e quindi per montarlo sulla 350d e 20d devi togliere l'anello

_________________
Nikon d300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
revo_976
utente


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 370
Località: ROMA

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gerard ha scritto:
e poi chi me lo offre mi dice che dovrei togliere un anello x adattarlo alla eos350d.

La versione II dell'obiettivo è adatta a macchine del tipo 350D e 20D mentre la versione I è uscita assieme alla 300d e quindi per montarlo sulla 350d e 20d devi togliere l'anello

_________________
Nikon d300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami ma non ti seguo....lo standard EFS è uno solo ....utilizzato pergli obiettivi che, indistintamente, vendono utilizzati su 300/350/20d.....

Le cose da eliminare mi sembra fossero per utilizzare gli efs sulla d60...se non erro.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
revo_976
utente


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 370
Località: ROMA

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari mi sbaglio ... Cmq la differenza tra le due versioni era che la serie I è uscita assieme alla 300D mentre la serie II è uscita assieme alla 20D e 350D se non ricordo male
_________________
Nikon d300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Don't worry....cambia leggermente l'impugnatura......della ghiera dello zoom
_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma perchè tutte le volte mi dimentico del maledetto attacco ef-s. scartato il 18-55 come grandangolo Triste
_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mickey
utente


Iscritto: 20 Giu 2005
Messaggi: 237
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2005 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non devi assolutamente togliere l' anello, vedi http://www.bobatkins.com/photography/reviews/18-55.html

che ti spiega il tutto

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2005 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non si deve mica togliere nulla .. la versione II rispetto all'I mi pare di aver letto che avesse qualche miglioramento nel controllo dei flare e qualche altre inezia ...

cmq occhio che la versione USM non permette assolutamente la messa a fuoco manuale con AF inserito (Full Time Manual) ... se si gira la "comodissima" ghiera per la messa a fuoco senza spostare prima la levetta su M si rischia di spaccare tutto ... credo dipenda dall'uso di un motore USM dei poveri ... credo micro usm al posto del ring usm ... almeno questo per quanto riguarda la versione I USM .. ma non credo che nella II sia diverso ... magari mi sbaglio eh ...

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2005 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ecco. Pensavo fosse un USM come tutti gli altri invece è la versione sfiga Non ci siamo
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi