Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 8:43 am Oggetto: |
|
|
fast2 ha scritto: | Un bianconero da maestro...e chi te supera più |
...sì un Bn molto "Marriano"  _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 10:41 am Oggetto: |
|
|
Si potrebbe fare un passo indietro, e vedere "affinità elettive" tra foto e pittura...
Alborta, foto piuttosto celebre:
Rembrandt, quadro piuttosto celebre:
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 25 Set, 2010 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Leggiucchiavo di quà e di là e sono capitato in questo argomento.
Perdonate quindi l'intrusione di un dilettante che di sue foto non ne ha nemmeno una che si avvicina, per contenuto e forma, a quelle dei grandi fotografi (e per grandi intendo quelli che pubblicano libri o che li hanno pubblicati e sono entrati di diritto nella storia della fotografia.
Un musicista (Cage) ha scritto un brano intitolato 4' 33". in cui il pianista apre la tastiera e la fissa per 4 minuti e trentatré secondi senza suonare una sola nota.
Questo è l'unico sistema che ha trovato per non copiare ciò che altri musicisti, prima di lui, hanno scritto e suonato.
Ma, e c'è un ma, non si è sicuri che nella sua mente il pianista non ha canticchiato qualcosa, magari "Maramao perché sei morto" mentre aspettava che si concludesse il brano che stava "suonando".
Questo cosa c'entra con la fotografia -con la nostra fotografia-, qualcuno si chiederà.
Ebbene c'entra nella misura in cui essendo l'essere umano il soggetto che maggiormante fotografiamo, e questo soggetto è fotografato in contesti dove l'essere umano vive, è e sarà sempre scontato che qualunque fotografo sarà condannato a rifotografare ciò che altri hanno già fotografato, a meno che di non fotografare una pagina bianca, o nera, ma anche questo è già stato fatto (io addirittura in questo ero un maestro quando, con la telemetro, mi dimenticavo di togliere il tappo sull'obiettivo).
Aggiungo poi che a volte, guardando le foto dei "grandi" si ha la sensazione di poter e aver fatto meglio: peccato che sono arrivati prima, pensiamo in genere, oppure chissà che santi (editoriali) avranno avuto. Dimenticando che il valore di un'opera (lavoro) umano è dato non -solo- dalla sua utilità, ma dal valore che lo stesso essere umano gli attribuisce in quel momento, e in quel contesto.
Ovvero: le foto che circolano nel sito, questo o altri, possono essere, nel mucchio alcune di esse, addirittura migliori di altre fatte dai Grandi maestri; ma sono nel momento e nel luogo, pertanto nel contesto, sbagliato.
Rimarranno alla fine sempre delle foto che tutt'al più riceveranno un di apprezzamento da "amici e parenti" ma difficilmente finiranno sui libri di storia della fotografia.
E tutto sommato è giusto che sia così.
Ciao, Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 10:10 am Oggetto: |
|
|
The Absinthe- Degas
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 10:19 am Oggetto: |
|
|
Mydans:
Hayez:
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 11:15 am Oggetto: |
|
|
Sul confronto fotografie - dipinti.
Se il confronto si limita al soggetto rappresentato, mi pare uno studio poco utile e poco interessante. Se ci si addentra in un'analisi formale, la cosa è più interessante.
Mydans o Eisenstaedt? _________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 11:32 am Oggetto: |
|
|
A parte il soggetto, la situazione è simile, l'uomo immerso nella natura ed a suo agio tra gli animali che lo contornano
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 11:40 am Oggetto: |
|
|
certo che ce ne vuole di coraggio neh ...
accostamenti, come sempre, "casuali" ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 11:49 am Oggetto: |
|
|
alechino ha scritto: | A parte il soggetto, la situazione è simile, l'uomo immerso nella natura ed a suo agio tra gli animali che lo contornano
|
dunque contenuti simili, foto simili...no?
Se fossero i contenuti a fare le foto, bresson=alechino=felixbo=millealtri...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 11:55 am Oggetto: |
|
|
Non c'è nulla di casuale, caro mio, caro "tabula rasa"
Si sta cercando di capire il motivo per il quale ci viene in mente, istintivamente, di fare certe foto
Certo ogni foto è scattata senza starci troppo a pensare, senza rifarsi a modelli precedenti : il riferimento può essere tutt'al più inconscio...
Se facciamo riferimento, poi, alle nostre foto, foto che evidentemente conosciamo meglio, non ci vedo nulla di male...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 11:58 am Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | dunque contenuti simili, foto simili...no?
Se fossero i contenuti a fare le foto, bresson=alechino=felixbo=millealtri...
 |
In fotografia, i "contenuti" vanno anche espressi nella maniera più giusta dal punto di vista della forma
Da soli, i contenuti, non bastano...
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 12:06 pm Oggetto: |
|
|
molto interessante mi pare il confronto di Nico.
Contesto a parte, le differenze tra le posture delle due coppie "racconta" molto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 3:53 pm Oggetto: |
|
|
scusate torno ancora sul confronto tra le 2 coppie:
oltre l'evidente differenza di postura suddetta, le seguenti differenze, secondo me molto rilevanti:
le mani di lui sulla foto / le mani di lui sul dipinto;
la mano visibile di lei sulla foto / la mano di lei sul dipinto;
il vestito bianco (d'impato visivo) di lei sulla foto / i colori freddi dell'abito di lei tra le gambe in calzamaglia rossa di lui sul dipinto.
notevole.
EDIT: Aggiungo: location molto diverse...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 10:03 pm Oggetto: |
|
|
alechino ha scritto: | Non c'è nulla di casuale, caro mio, caro "tabula rasa"
Si sta cercando di capire il motivo per il quale ci viene in mente, istintivamente, di fare certe foto
Certo ogni foto è scattata senza starci troppo a pensare, senza rifarsi a modelli precedenti : il riferimento può essere tutt'al più inconscio...
Se facciamo riferimento, poi, alle nostre foto, foto che evidentemente conosciamo meglio, non ci vedo nulla di male...  |
E che c'è da capire ? ... hai visto diecine di immagini e quando prendi una macchina fotografica in mano e non sai come finire un rullino il tuo inconscio pesca in quello che hai visto .. mbè ? qual è il mistero di questa mente così complessa ? ..
Tesi 2 .. appartieni allo stesso genere animale di chi ha fatto quelle foto in quel modo. I modi per riprendere la stessa scena sono tanti, ma poi non tanti da renderci diversi uno dall'altro e anche le persone fanno tutti le stesse cose : quanti modi ci sono per abbracciarsi, quanti per baciarsi, quanti per attraversare un ponte tenendosi per mano, quanti per sedersi su una panchina ... ?
Il punto è che l'uomo è stramaledettamente noioso qualsiasi cosa faccia ... L'unica cosa stimolante sono le idee, piuttosto che le azioni e nemmeno tutte. Meglio al limite creare che copiare ...
Per questo, sempre meglio "tabula rasa" ... te continua pure a passare il resto della vita a fare sempre le stesse cose e a riguardare sempre e da anni gli stessi tuoi scatti (nonchè a riproporceli in tutte le salse). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mer 29 Set, 2010 5:07 pm Oggetto: |
|
|
_NN_ ha scritto: | E che c'è da capire ? ... hai visto diecine di immagini e quando prendi una macchina fotografica in mano e non sai come finire un rullino il tuo inconscio pesca in quello che hai visto .. mbè ? qual è il mistero di questa mente così complessa ? ..
|
Caro mio, la fai troppo facile, le foto non si fanno per caso o solo "per finire il rullino"
Questo magari capiterà a te, ma io di solito cerco ( nel mio piccolo) di esprimere qualcosa di compiuto e di qualche significato, e provo una emozione forte quando mi rendo conto di esser riuscito a catturare una immagine di qualche valore
E per far questo mi capita spesso di camminare per qualche ora con l'istinto del cacciatore, anche senza scattare foto se non sono troppo convinto...
Ed è anche possibile giungere a fare una foto più o meno simile ad un altra senza averla mai vista prima...
E se, come affermi giustamente, i comportamenti non sono poi troppo diversi negli uomini, la molteplicità degli aspetti formali è grande... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 5:01 pm Oggetto: |
|
|
_NN_ ha scritto: | certo che ce ne vuole di coraggio neh ...
accostamenti, come sempre, "casuali" ...  |
alechino ha scritto: |
 |
Se tenevi a fuoco il piccione magari... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Se tenevi a fuoco il piccione magari... |
... ma anche no...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 9:51 am Oggetto: |
|
|
Beh allora io
Citazione: | l'uomo immerso nella natura ed a suo agio tra gli animali che lo contornano |
Non lo vedo da nessuna parte...
Vedo solo un signore di mezza età seduto su una panchina di un parco pubblico che legge il giornale... Originale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 11:13 am Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: |
l'uomo immerso nella natura ed a suo agio tra gli animali che lo contornano
Non lo vedo da nessuna parte...
Vedo solo un signore... |
Se vogliamo negare l'evidenza, facciamolo pure
Caro mio, la novità è negli occhi di chi guarda, non esiste in natura...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 11:48 am Oggetto: |
|
|
alechino ha scritto: | Se vogliamo negare l'evidenza, facciamolo pure  |
bè, allora non negarla accostando le due foto ... dai
capisco l'autoidulgenza, ma qui si va oltre
ma che sei un prestigiatore che muta un anonimo piccione in una storica colomba  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|