photo4u.it


Canon EF 70-210 mm 1:4 o Canon EF 80-200 mm 1:4-5,6 II
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagnaluia ha scritto:
il meccanismo a pompa del 70-210 come funziona?

tiro su e giu ?


in che senso??? Mah

tenendo la parte gommata con gli intagli posta vicino all'attacco della macchina tiri in fuori o verso la macchina a seconda di che distanza focale vuoi, con il classico movimento "a pompa". Wink



1c_1_b.JPG
 Descrizione:
canon 70-210 a 70mm
 Dimensione:  15.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 294 volta(e)

1c_1_b.JPG



DSC_9018.JPG
 Descrizione:
canon 70-210 a 210mm
 Dimensione:  73.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 294 volta(e)

DSC_9018.JPG



_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ho inteso..


(beh... classico.. il mio classico sarebbe la ghiera.. nn avevo mai visto altro LOL )

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagnaluia ha scritto:

(beh... classico.. il mio classico sarebbe la ghiera.. nn avevo mai visto altro LOL )


considera che il movimento "a vite/ghiera" è molto più recente del movimento "a pompa" che è stato quello utilizzato per i primi zoom.

ti allego un altra immagine...

Ciao



DSC_9019.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  30.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 281 volta(e)

DSC_9019.jpg



_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cagnaluia ha scritto:
il meccanismo a pompa del 70-210 come funziona?

tiro su e giu ?


esattamente!

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Invece del 70-210 f3,5-4,5 USM che mi dite?
_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi