photo4u.it


Non puoi essere un fotografo se non conosci i fotografi...
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2010 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GFortunato ha scritto:
Nel caso di un paesaggio la luce la conosci prima fuori e non viceversa.


Dipende da cosa intendi, a voler ben vedere la luce la si conosce nel momento in cui si aprono gli occhi dopo essere appunto "venuti alla luce".

Il saperla usare poi è tutto un altro discorso... che si impara molto dallo studio della pittura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2010 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...vedere non è conoscere, magari... Rolling Eyes e meno che meno riprodurre, e ancor meno usare. Nelle scuole di fotografia serie ancora si comincia con l'uovo su sfondo bianco e la lampadina, è un esercizio pallosissimo ma utilissimo che vale anche per il pittore. Tendiamo a dare per scontata la nostra capacità di capire l'ambiente fisico in cui viviamo: invece possiamo muoverci senza sbattere in troppi spigoli, questo sì, ma la comprensione viene (ma guarda che caso?!) dallo studio, dall' esperienza e dalle capacità individuali... e non è detto che tutti ci arrivino.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2010 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parole sante Albertone... quello chemanca a molti della mia generazione... è proprio questa idea dello studio e della abnegazione. Siamo un po' portati a rifuggire tutto quello che ci fa fatica... eh già. Quindi almeno andiamoli a vedere sti fotografi. Ma basterebbe anche conoscere qulache pittore, qualche opera di arte moderna o contemporanea per cominciare a capire.
Ieri pensavo: ma se Caravaggio avesse avuto per le mani una macchina fotografica, cosa avrebbe mai fatto?

_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2010 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alphadue ha scritto:
...
Ieri pensavo: ma se Caravaggio avesse avuto per le mani una macchina fotografica, cosa avrebbe mai fatto?

...avrebbe usato un flash solo, e senza bank.. Very Happy
Però attenzione a non cadere nella retorica dei ceci sotto le ginocchia: la fatica è cosa buona e giusta se è un MEZZO per arrivare a un fine, da sola NON E' un valore. Quindi ben vengano tutte le tecnologie e gli accessori che ci permettono di faticar meno a parità di risultato: sennò si ricasca nel vero uomo che usa solo obiettivi manuali, e se non calcoli l'esposizione bendato con le mani legate sotto il sedere non sei un vero fotografo... Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2010 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e va beh... mica intendevo fatica inquel senso, ma almeno fare la fatica di aprire un libro e leggerlo, di seguire un fotografo che lavora da anni, di andare a una mostra, di uscire e scattare avendo delle idee, magari poi buttare tutto e ricominciare. Crying or Very sad

Spesso vedo ragazzi convinti che avendo fatto 20 foto siano tutte perfette e degne di nota e si offendono se gli fai notare che magari si poteva anche fare così o cosa... io da parte mia se faccio 100 foto ne butto più della metà perchè non sono come le volevo io delle restanti 40 ne salvo sì e no 10.

C'è forse poca voglia di mettersi in discussione? di confrontarsi con i propri limiti? Rolling Eyes In fin dei conti se il problema iniziale era se è necessario cnoscere l'opera dei fotografi e mi limito a ignorarli... l'unico riferimento resto io! Very Happy

_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pippo111
bannato


Iscritto: 28 Giu 2004
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2010 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni
Citazione:
Adesso basta però. Di flame pellicola-digitale con questo caldo non sappiamo che farcene.
Qui si parla di storia della FOTOGRAFIA e di studio di FOTOGRAFI, non di tecnologie.


E a me lo scrivi? sei tu che hai reagito alle mie considerazioni e adesso tenti di moderare.

Per comprendere la Fotografia e per ben assimilarla, é assolutamente necessario rivestirsi di cultura ed essere pronti al sacrificio; in mancanza di ciò, darsi al pixel, che é divertimento puro.

Pippo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2010 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pippo111 ha scritto:
non per ripresentare la medesima stucchevole diatriba che, peraltro, per me non esiste proprio
Eccome no ??? proprio non esiste davvero. Purtroppo al rigo successivo affermi:
pippo111 ha scritto:
fotografia e digitale, pur essendo fonti di immagine, sono due correnti di realizzazione totalmente opposte che si sviluppano su percorsi totalmente differenti: creazione chimica e impulso digitale

Evidentemente tu appartieni alla eleta schiera dei pellicolari, visto che parli di VOI, quando ti rivolgi agli altri, per insultarli.
pippo111 ha scritto:
- ma per stigmatizzare con forza che voi digitalisti siete solo la brutta fotocopia di noi fotografi; invano tentate di emularci, ma rimanete sempre con un pugno di pixel.

pippo111 ha scritto:
E' altresì noto come i vari paparazzi prof tentino inutilmente di emulare il classico bianconero con desaturazioni varie e con altre operazioni computerizzate; non c'é niente da fare, tutto tempo perso in qualità, ma guadagnato in quantità.

E se, ancora, non fosse chiaro il pensiero, concludi:
pippo111 ha scritto:
Certo che siete oramai a miliardi; a miliardi come le locuste e come le locuste, fastidiosi e dannosi.
Mai, però, fastidioso e dannoso come chi spara certe cazzate senza accendere il cervello

pippo111 ha scritto:
Paragonare una scaricuccia elettronica -che può essere ripetuta all'infinito - ad una fotografia - unica ed irripetibile - sarebbe come voler paragonare un'infinita serie di serigrafie ad un unica ed irripetibile dipinto ad olio.
Ma in quale ponderoso volume hai trovato questa geniale affermazione??. Mah
Stiamo parlando di pellicola o di un dagherrotipo.
Perché nel primo caso (magari nessuno ancora te l'ha detto) ma si possono stampare migliaia di di foto dallo stesso negativo, come dallo stesso file.

Rolling Eyes

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2010 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E comunque, caro pippo111, evitiamo altri flame, di qualunque tipo.
Io sono molto meno tollerante di Alberto.

Enzo Trattieniti Mi arrabbio?

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2010 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho voglia di faticare troppo con questo caldo: che nick usi normalmente pippo?

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2010 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E hai ragione massimo fa caldo... ragazzi con litigate.
non era quello l'argomento.
A prescindere dal metodo che si usi per rappresentare la realtà alla base serve non dico una solida cultura, ma almeno una idea di quello che è successo prima di noi, di come hanno rappresentato il reale gli altri, sia contemporanei che moderni. e non vado oltre... Smile
un po' di studio serve sempre. Very Happy

_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2010 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggere, vedere mostre, studiare....va benissimo, ma sempre con un certo distacco, il rischio e' quello di emulare inconsapevolmente, pertanto si raccomanda lo studio con una buona dose di autocontrollo Very Happy
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2010 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dirò che una prima fase di emulazione nella realizzazione della propria idea di rappresentazione della realtà ( sia fotografica, pittorica, narrativa etc), è anche normale, serve aprendere consapevola della propria dimensione creativa. Quando questa sarà matura ci si staccherà dai modelli per essere realtmente sè stessi.
Ti ricordo che i pittori medioevali e moderni lavoravano a bottega con lo scopo di terminare le parti noiose del lavoro dei maestri... il che significava adeguarsi a quei modelli per imparare... ma da quelle botteghe sono usciti geni come Leonardo... etc etc.

_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2010 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non e' cosi scontanto il distacco dai modelli, direi invece cosa difficile, per quanto riguarda i pittori di bottega, si parla solo dei geni che le botteghe sfornavano, mai degli altri, i non geni....la maggior parte penso.
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 6:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E infatti, laddove lo sviluppo del processo creativo non si riveste di personalità originale il genio non esce, magari esce un bravo copista, o un pittore sfortunato.
E' così intutti i campi. Chi ha la forza della propria personalità si evidenzia gli altri restano a fare altro.
Ma il discorso non era questo, ma se si deve conoscere... e secondo me la conoscenza è fondamentale sempre.

_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non essere un fotografo pur maneggiando un "aggeggio per fare fotografie" lo considero un grosso complimento, quindi ... meglio non vedere nulla e dimenticare quello che si è visto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NN.. vedere nulla non è comunque possibile, visto che tra tv, giornali, cartelloni pubblicitari etc sei comunque calato in un societàd i immagine...
e dimenticare quello che si è visto neanche... la tabula rasa non esiste a priori e non è recuperabile a posteriori. Sei figlio del tuo tempo anche se non ti piace... per questo meglio conoscere che non conoscere, meglio vedere che non vedere. Smile

_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma perchè ? i cartelloni, i libri e le mostre mi inseguono ? .. io li schivo e vivo felice ... tanto campare di foto non devo, quindi ... che me frega ...

con o senza sempre un ricottaro con un fotocamera resto ... Cool

al massimo con posso diventare un buon emulatore, ma emulare per emulare tanto vale che mi stampo l'originale scaricato da internet ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu ti senti un ricottaro??? senza nessuna voglia di capire cosa sta facendo?
Libri e mostre non ti inseguono ma cartelloni tv e giornali sì... il conformismo di questa società sì...
e scusa anche per fare della buona ricotta bisogna imparare e sperimentare... se non la ricotta ti resta a casa e la butti.

_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alphadue ha scritto:

e scusa anche per fare della buona ricotta bisogna imparare e sperimentare... se non la ricotta ti resta a casa e la butti.


consiglio quella del Modicano ... ottima, appena testata ... Wink
confermo, anche per fare le ricotte ci vuole arte ( ma almeno con quelle ci si riempie la panza e secondariamente la bocca - che non è risultato da poco in alcuni casi ... Cool )

comunque per tornare in topic, si non mi frega di capire quello che faccio, preferisco morire col dubbio e il fascino della scoperta empirica, specie quando si tratta di un hobby Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah se va bene a te... solo che poi cerchi conferme e gratificazione nei commenti... allora non è tanto un hobby fine a se stesso? Very Happy
_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi