 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
sisi l'ho preso una settimana fa ...
per quanto riguarda la scelta dipende da cosa vuoi fotografare .. insetti ? beh qui secondo me la scelta è fra gli over 150 ... sigma, tamron o il fantastico 180 L ... avvicinarsi troppo spesso e volentieri vuol dire far scappare la bestiola ... alla fine ho scelto il sigma 150 perchè mettendo in campo tutte le caratteristiche (luminosità, nitidezza, minima distanza di messa a fuoco, robustezza, messa a fuoco...) è quello che offre i migliori compressi .. 1:1 a 40cm è no spettacolo
Oggi ho completato il settore "macro" prendendo la staffa manfrotto per usare 2 flash ed il flash sigma ef 500 dg super ... in pratica lavorero' con 2 flash (sigma + uno scassone manuale collegato ad una servocellula) .. il sigma come fonte di luce principale laterale e lo scassone regolato 2-3 stop sotto il sigma per schiarire le ombre e renderle + leggibili ...
alla fine esce fuori un "accrocchio" piuttosto pesante .. ma considera che lavorando fra 18 e 32 di apertura di diaframma puoi impostare il tempo che vuoi che la scena sarà comunque quella congelata dai flash .. insomma, anche a mano libera si strausa senza problemi (affaticamento a parte)
Da domani iniziero' ad usare per bene il tutto .. finora ho usato il sigma con il flash esterno manuale montato sulla slitta della macchina e dovevo sovraesporre un casino ad F alti ...
In ogni caso non ti consiglio il 150 sigma .. te lo STRACONSIGLIO
Affilatissimo, bei colori e contrasto, messa a fuoco che per quello che serve a RR alti fa comunque il suo dovere ... fa paura anche come tele generico, ed è un 2.8 ...
Ah, funziona da dio con il moltiplicatore 1,4x ... praticamente non cambia nulla  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Ebbene, si, ora ho deciso di fare l'ordine.
Diciamo che il dubbio rimane tra il Canon 100 e il Sigma 150.
Sto valutando bene, ma penso che alla fine prendero il Sigma.
Ho pensato che il 150 mm mi permette un rapporto di 1:1 con una distanza di messa a fuoco maggiore , o portando la distanza di messa a fuoco a livello del 100mm tramite dei distanziatori oterrei un ingrandimento maggiore.
Quindi mi pare il vantaggio ci sia tutto, e , visto che il prezzo e simile e la qualita pure(almeno da quello che ho potuto vedere ), penso di fare la scelta giusta.
Naturalmente se qualcuno ha delle osservazioni da fare sono tutto orecchi...
Grazie  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno mi pare abbia messo in dubbio la qualità del Sigma 150mm.
Pure il Canon 100mm comunque è altrettanto valido!!
Stavo solo facendo alcune considerazioni sui pro e contro che potrebbe dare un ottica Macro con focale 150mm rispetto ad una 100mm.
La qualità , mi pare di aver già specificato che è ottima in entrambi i casi!!  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Kurst, ma anche altri possessori , confermate che il sigma 150macro 2.8 è ottimo anche come tele per uso non-macro?
Kurst, scusa se rompo , in confronto al tuo 70-200L f4, come nitidezza e velocità AF?
grazie mille. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 5:03 pm Oggetto: |
|
|
mark avevo messo su un piccolo test .... lo trovi qui :
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=39178&highlight=minitest
come nitidezza il 150 sigma è migliore fino a 5.6 ... da f8 in poi ovviamente siamo li ... la velocità dell'AF invece non c'è storia .. il 70-200 oltre ad essere + veloce è anche molto + preciso .. quella del 150 ogni tanto si perde ...
ciaociao _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 1:49 pm Oggetto: |
|
|
grazie 150mila!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|