photo4u.it


consiglio acquisto nuovo obiettivo per minolta maxxum 5 pell
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
leth
utente


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 52
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

invece di questo obiettivo che mi dici???

http://cgi.ebay.it/Minolta-AF-70-210mm-splendido_W0QQitemZ7537512149QQcategoryZ3342QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

è migliore o vado per quello che mi hai consigliato tu?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' molto buono su pellicola, meno su digitale. E' più corto come focali ma è più pesante e ingombrante, anche se costruito interamente in metallo e di apertura costante f4, ovvero più luminoso dell'altro.

Il prezzo è esagerato, se ne vuoi uno te lo procuro io per 80 euro più spese di spedizione, ne vende uno un tizio dal quale sto comprando un duplicatore per il mio corredo manual focus.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leth
utente


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 52
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come esagerato? 69 euro!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, non sono nemmeno andato a guardarlo perchè pensavo fosse quello di un altro venditore che lo mette a 149 Very Happy

Ottimo prezzo, facci un serio pensierino...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leth
utente


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 52
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 1:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi dici sia meglio optare per questo in alternativa al 100-300?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 1:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, su pellicola è un ottimo obiettivo, il prezzo è ridicolo per un f4 costante e la costruzione è sicuramente migliore. Stavo pensando di prenderlo anche io per avere un 70-210 leggero da affiancare al mio 80-200/2.8 ma sul digitale non va molto bene...

Se e quando passerai al digitale, dovrai sicuramente cambiarlo per qualcosa di più aggiornato, soprattutto nei coating: quest'ottica viene dagli zoom manual focus della fine degli anni '70, gli è stato semplicemente aggiunto il rinvio degli ingranaggi per l'AF.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leth
utente


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 52
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 2:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

So che la cosa ti possa sembrare un pò "deficiente", ma per il momento sono interessato parecchio all'analogico e cmq se passassi al digitale credo che opterei per canon, soprattutto per il valore commerciale della marca. Per ora voglio lavorare con minolta sull'analogico e farmi piano piano un bel corredo di ottiche Very Happy. Non mi importa di passare al digitale per ora.

Grazie ancora per le dritte e scusami se sono troppo "rompi", ma mi sento come alice nel paese delle meraviglie Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma se pensi di passare a Canon ti conviene cominciare direttamente con quel marchio... a parte che del valore commerciale puoi tranquillamente fregartene se non cambi macchina con la stessa frequenza con la quale cambi le mutande (comportamento assurdo che però si vede spesso): se ti fai un bel corredo Minolta chi te lo fa fare di prendere una Canon e dover ricominciare da 0 con le ottiche? Tanto vale comprare una Minolta digitale...

E' una cosa alla quale devi pensare per il bene del tuo conto in banca, non ha proprio senso farsi un bel corredo sapendo che in futuro lo cambierai per un'altra marca.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leth
utente


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 52
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è un discorso sensato il tuo...beh si vedrà eheheh se avrò soldi da buttare al vento Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vado controcorrente rispetto quanto farebbe probabilmente chiuque altro al mondo, ma se ti piace minolta per la pellicola io ti appoggio nel voler insistere su questo marchio per la pellicola. Sul mercato si trovano delle ottime ottiche a buon prezzo proprio perchè il mercato non le richiede molto. Io ho fatto lo stesso con pentax e non ne sono pentito. Se un domani passerai al digitale valutarai se l'offerta del momento di minolta di soddisfa di proseguire con questo marchio se invece ti piacerà di + canon o qualcos'altro cambierai. Nel frattempo non avrai speso moltissimo per il tuo corredo per la pellicola.
Io non non mi trovo male ad avere un corredo pentax per la pellicola e uno canon per il digitale.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leth
utente


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 52
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai centrato il punto Mister G, è quello che intendevo dire, il mio era un discorso commerciale.
Almeno per un bel pò di tempo continuerò in analogico con minolta, dal momento che vedo che i prezzi degli obiettivi sono molto buoni (usati), forse proprio per la loro scarsa commerciabilità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG, tu hai un corredo Pentax MF che costa relativamente poco e che comunque non si potrebbe usare sul digitale se non con gravi compromessi in fatto di qualità ed ergonomia... sarebbe sciocco cederlo per prendersi una macchina a pellicola Canon dal momento che è molto buono e non ci ricaveresti che il denaro per comprare il solo corpo AF.
Farsi un buon corredo AF, come ha intenzione di fare leth, costa decisamente di più e se in futuro pensa già di cambiare marca non ha assolutamente senso a meno che non si intenda per buono un corredo appena discreto basato su due zoom e un macro (visto che gli piace il genere), e quindi meno costoso.
Anche così siamo comunque attorno ai 5-600 euro per materiale usato originale (24-85, 70-210, 100 macro) e in buone condizioni per il quale prenderà poco o nulla al momento della vendita, proprio perchè si tratta di ottiche non molto richieste e sempre più vecchie (sono in cantiere diverse nuove ottiche KM). Se poi vogliamo aggiungere uno o due flash wireless per fare macro (non il flash dedicato, due semplici 3500xi), un grandangolare spinto o un tele spinto, sempre di discreta qualità, difficilmente si rientra nei 1000 euro alla fine della spesa (da diluire nel tempo ovviamente). Dipende da cosa si intende per buon corredo.
Dal momento che leth si è interessato a Minolta solo perchè gli è capitata tra le mani una Dynax 5, non credo che abbia già coscienza per discriminare tra due marchi e due impostazioni diverse quindi che scelga ciò che più gli conviene nel lungo periodo: so bene quanto costa farsi un corredo di un marchio e poi passare alla concorrenza, parlo per esperienza personale. Tra l'altro è evidente che leth ritiene importante il lato economico dell'operazione visto che passerebbe a Canon per la migliore tenuta del valore nel tempo...
A dire il vero non ha senso questo ragionamento dal momento che Minolta offre già tutto ciò che serve ad un fotoamatore evoluto e quindi una volta fatto il corredo non c'è più bisogno di vendere, ma le scelte personali sono insindacabili.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leth ha scritto:
Hai centrato il punto Mister G, è quello che intendevo dire, il mio era un discorso commerciale.
Almeno per un bel pò di tempo continuerò in analogico con minolta, dal momento che vedo che i prezzi degli obiettivi sono molto buoni (usati), forse proprio per la loro scarsa commerciabilità.


Scusa leth ma proprio perchè il tuo è un discorso commerciale dovrebbe darti fastidio buttare via dei soldi per ottiche che si svaluteranno nel tempo e che potresti non utilizzare più una volta passato al digitale.
Non è che un corredo Canon di pari livello costi molto più di uno Minolta, anzi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leth
utente


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 52
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IL tuo discorso fila liscio come l'olio Izutsu, ma premetto che non ho intenzione di vendere in un futuro la mia macchina minolta per passare a qualcos'altro...il fattore commerciale conta, in realtà io è da molto tempo che pensavo di farmi una bella reflex canon digitale, dal momento che lavoro in quell'ambito, quindi avrei dovuto iniziare con canon, anche se sto mettendo i soldi da parte Very Happy.
Il destino ha voluto però che incontrassi minolta ricevendo in regalo una dynax 5: perchè non sfruttarla su pellicola???
Certo un corredo professionale costa molto, ma per il momento punto sul discreto e sull'assimilazione delle nozioni della fotografia analogica.
Il fatto è che ho sempre amato la fotografia, e quando amo qualcosa non metto in primo piano il fattore "soldi", anche se è molto molto importante.
il mio target è canon, per il valore commerciale della marca, am vorrei raggiungere un livello discreto su pellicola con minolta e quindi orientarmi magari su degli obiettivi ottimi su pellicola, al di là che siano compatibili con il digitale e magari qualitativamente più bassi e più costosi perchè, appunto, più commerciali Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leth
utente


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 52
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto è che mi attacco molto agli "strumenti del mestiere", non sono uno che vende un pezzo di storia...n so se hai capito ciò che intendo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, chiamare una Dynax 5 un pezzo di storia è un po' esagerato Ops

Se non hai intenzione di farti un corredo di buon livello, ancora di più, una macchina vale l'altra. Senza considerare che con due corredi diventa difficile scattare nella stessa giornata sia in analogico che in digitale... insomma, ci sono veramente tante controindicazioni dal punto di vista economico ma certo non sto qui a dirti come devi spendere i tuoi soldi... semplicemente non capisco la congruenza tra parlare di cuore, storia e poi del valore commerciale di un marchio... quando hai un buon corredo, che sia X o Y non cambia assolutamente nulla se non nell'ottica della rivendibilità, che però tu dici di non voler considerare... insomma, non capisco molto il tuo ragionamento ma tant'è, le ottiche buone te le ho già consigliate, buone foto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leth ha scritto:
Il fatto è che non voglio cambiare marca, ma tenerle tutte e due, una per l'analogico e l'altra per il digitale(anche perchè è un peccato "gettare via" un buon corpo macchina regalato).


Puoi venderlo... è un peccato anche dividere risorse monetarie su due corredi quando potresti fartene uno solo decisamente migliore...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leth
utente


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 52
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non intendevo un pezzo di storia in quel senso, ma un pezzo di storia per me, per l'uso che ne ho fatto eper le emozioni che mi ha dato!

insomma il mio intento è continuare in analogico fregandomene del digitale credo almeno per i prossimi 2 anni. quindi ora vorrei spendere una cifra non troppo alta per obiettivi di qualità anche se si svaluteranno nel tempo, perchè non ho intenzione di rivendere uno strumento che ha fatto un pezzo della mia storia...era questo il ragionamento Very Happy

sono molto attaccato alle mie cose, quelle a cui tengo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leth
utente


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 52
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh si potrei rivenderla, ma mi sembrerebbe una cosa brutta, dal moemnto che è un regalo....vabbè vedremo come andrà a finire...

grazie cmq per l'interesamento, riconosco che delle volte faccio dei ragionamenti un pò strani Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leth, sei liberissimo di comprare ciò che vuoi, ci mancherebbe... sempicemente mi sembra uno spreco di risorse, non parliamo di 200 euro (che già son tanti...) ma di 600 o più... se ritieni che siano spesi bene anche se sai già che forse tra due anni passerai al digitale compra tutto ciò che ti serve Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi