photo4u.it


Consiglio grandangolo
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
JRudess
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 341
Località: Caramanico Terme (PE)

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spider..mi hai tolto le parole di bocca...ogniuno è libero di fare ciò che vuole con i prorpi soldi...cester,vedi bene a cosa ti serviranno queste "ottiche spinte"...cosa ci farai?? le guarderai sul pc?? le stamperai?? le venderai?? valrà la pena spendere migliaia di euro per il semplice gusto della possessività?? ripeto
JRudess ha scritto:
ogniuno è libero di fare ciò che vuole con i prorpi soldi
e poi sembro polemico..ma non mi frega nulla...e solo è che stiamo parlando di attrezzature molto professionali, per un target!?!?
scusatemi e ciao..

_________________

nikon D70s
- AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
Ora, visto che con la mia macchina devo moltiplicare X 1.6, diciamo che fino a 50 ci arrivo senza problemi, ma invece verso il basso ci rimane un bel buco!


tieni conto che la vera qualita' ce l'hai con i prime o con 17-40 e 50ino (io opterei per quest'ultima scelta), magari fra un po' ti fai anche il 10-22 e sei a posto.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:

Com'è il Canon 24-85?
Hai il link di qualche prova a portata di mano?


io non l'ho mai provato, ma mi dicono tutti bene, anche se non è al livello di un L. e' però compatto e copre i mm fondamentali, per conto mio, della fotografia di reportage, magari con un 17 prime vicino.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come zoom grandangolare che va bene anche sul FF devi considerare, allora il Sigma 12/24

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riparto dal tuo messaggio iniziale. Ovvero sostituire il 18-55 per coprire le focale fino a 50 al max con due obiettivi compatibili FF.

Tra i prime sceglierei tra i seguenti.
tokina 17/3.5
sigma 20/1.8
canon 24/2.8
canon 35/2
canon 50/1.8 o 50/1.4

Tra gli zoomm
sigma 15-30
canon 16-35L
canon 17-40L

Ti faccio un po di ipotesi valide derivanti dalle mie dirette esperienze, eventuali obiettivi non citati non è detto che non siano validi ma semplicemente magari da me mai valutati.

Se non hai problemi di budget uno dei due zoom L affiancato al 50/1.4 avrai un setup molto flessibile e di elevatissima qualità.

Se vuoi imitare la soluzione precedente sacrificando qualcosa come resa e luminosità ma risparmiando moltissimo vai di 15-30 + 50/1.8.

Se vuoi il massimo della qualità con una spesa ragionevole scarta gli zoom e affianca al tokina 17 o sigma 20 il canon 24/2.8 o 35/2 o il 50/1.4.

Il 24-85 citato è un ottimo obiettivo ma non risponde alle tue iniziali necessità.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
SPIDEY ha scritto:
Cester, permetti una domanda?
Da quanto tempo ti diletti con la fotografia?
Grazie in anticipo per la risposta. Wink

Dipende Grat Grat .
Diciamo che fino a qualche mese fa non avevo mai avuto una reflex, ma comunque mi divertivo con delle compatte, tipo la Powershot A70 che in ogni caso mi permettevano di divertirmi ugualmente, dato le buone possibilità di regolazioni.
Ora però, mi devi dire il perchè di questa domanda però Smile


Prima di correre, bisogna sapere camminare... e l'impressione che ho, leggendo le tue continue richieste in merito ai vari obiettivi che ti interessano (dallo zoom, al macro, per finire al wide) mi pare di capire che hai tutto fuorchè le idee chiare...
Questo, sia chiaro, non è un'offesa: il tuo comportamento è tipico della persona che si è da poco appassionata di fotografia.
Non sei il primo, non sarai l'ultimo: ci siamo passati tutti, io compreso.
Quello che vorrei farti capire, e JRudess ha centrato il problema, è di valutare e ponderare bene quello che stai facendo...
In poche parole, attento a non fare il passo più lungo della gamba: il rischio è quello di vederti investire parecchi soldini (che, sia chiaro, sono tuoi e puoi spenderli come meglio credi) inutilmente.
Valuta inoltre che poi le ottiche te le dovrai portare dietro: quindi pensa bene anche a pesi e ingombri, alla borsa che dovrà contenerle, altrimenti ti ritroverai costretto a lasciare a casa qualche costoso obiettivo...
Infine, la mia paura è che tu non sia ancora in grado di "apprezzare" appieno le ottiche che ti accingi a comprare: ti sento parlare di ottiche L costosissime, come se fossero delle noccioline... e non hai avuto altro prima se non una A70...
Ti serviranno davvero?
Sei tu uno di quelli convinti che per fare buone fotografie sia solo sufficiente un'ottima attrezzatura?
Lo ripeto, non vederla come un'offesa... ma solo un consiglio che puoi ascoltare o meno...: del resto, il buon Confucio diceva "non datemi consigli... so sbagliare da me!" Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una riflessione sui 14mm fissi.
Ne ho provati tre canon tamron e sigma.
Premetto che su ff sono focali estremamente complicate da usare ma che sanno regalare immagini uniche se spremute a dovere. Su apsc di un 22 equivalente una via di mezzo tra il 20 e il 24, vale la pena spendere tanto per una focale cosi? se vi serve e vi soddisfa potete dirlo solo voi vi lascio le mie osservazioni per eventualmente iniziare a valutare.
Inizialmente sappiate che focali cosi ampie e cosi luminose per full frame non sono particolarmente risolventi quindi questa cosa è comunque da mettere in conto.
Nel trio il sigma è il peggiore, da scartare ha una resa davvero scarsa, risolve molto poco, colori spenti flare a manetta.
Il tamron è molto buono invidia un po i colori del canon la costruzione e l'af è comunque un obiettivo dal costo non indifferente.
Il canon non si presta a critiche se non per il prezzo, non ho provato i prodotti per altre baionette ma si dice che il canon sia il migliore sul mercato e dai risultati visti non ho difficoltà a crederlo.

Una riflessione sui 15 fisheye.
Obiettivo ancora + particolare del 14, anche questo da saper usare e sopratutto un obiettivo da non tutti i giorni. Lo schema ottico estremamente + semplice dei fratelloni + ampi permette di ottenere rese di un livello estremamente superiore. Ho provato solo il canon una vera lama. E' un obiettivo che sui sensori a formati ridotti non è più fisheye ma solo un grandagolo con una paurosa distorsione, lo sconsiglio quindi se non si intende usarlo su una FF o con la pellicola.

Su tutto cosa dire?
Sono sicuramente obiettivi interessanti ma da prendere in considerazione solo se si hanno particolari necessità da soddisfare con l'impiego dedicato di questi strumenti. In questo caso li vedrei bene aggiunti agli obiettivi discussi sopra e non in alternativa.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi accodo a questo 3d sui grandangoli per porre una domanda......

Avendo la possibilità di scegliere tra un 17-35L f2.8 ed un 17-40L f4 .... a parità di spesa, quale prendereste?

Il mio dubbio nasce dal non poterli provare e confrontare entrambi!

Ho tra le mani il 17-35 ma non potendo avere il 17-40, giro la domanda a chi magari li ha provati entrambi!

Grazie!

Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Provalo se puoi il 17-35 prima di comprarlo e vedi se ti soddisfa, a me sembra uno dei peggiori L mai prodotti, preferisco indubbiamente il nuovo 17-40L4
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho controllato, per quello che valgono, I test dei due obiettivi su fotografia.it...


Il 17/40 risulta nettamente migliore dell'altro.

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort


Ultima modifica effettuata da CarloC il Ven 19 Ago, 2005 10:51 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:
cester ha scritto:
SPIDEY ha scritto:
Cester, permetti una domanda?
Da quanto tempo ti diletti con la fotografia?
Grazie in anticipo per la risposta. Wink

Dipende Grat Grat .
Diciamo che fino a qualche mese fa non avevo mai avuto una reflex, ma comunque mi divertivo con delle compatte, tipo la Powershot A70 che in ogni caso mi permettevano di divertirmi ugualmente, dato le buone possibilità di regolazioni.
Ora però, mi devi dire il perchè di questa domanda però Smile


Prima di correre, bisogna sapere camminare... e l'impressione che ho, leggendo le tue continue richieste in merito ai vari obiettivi che ti interessano (dallo zoom, al macro, per finire al wide) mi pare di capire che hai tutto fuorchè le idee chiare...
Questo, sia chiaro, non è un'offesa: il tuo comportamento è tipico della persona che si è da poco appassionata di fotografia.
Non sei il primo, non sarai l'ultimo: ci siamo passati tutti, io compreso.
Quello che vorrei farti capire, e JRudess ha centrato il problema, è di valutare e ponderare bene quello che stai facendo...
In poche parole, attento a non fare il passo più lungo della gamba: il rischio è quello di vederti investire parecchi soldini (che, sia chiaro, sono tuoi e puoi spenderli come meglio credi) inutilmente.
Valuta inoltre che poi le ottiche te le dovrai portare dietro: quindi pensa bene anche a pesi e ingombri, alla borsa che dovrà contenerle, altrimenti ti ritroverai costretto a lasciare a casa qualche costoso obiettivo...
Infine, la mia paura è che tu non sia ancora in grado di "apprezzare" appieno le ottiche che ti accingi a comprare: ti sento parlare di ottiche L costosissime, come se fossero delle noccioline... e non hai avuto altro prima se non una A70...
Ti serviranno davvero?
Sei tu uno di quelli convinti che per fare buone fotografie sia solo sufficiente un'ottima attrezzatura?
Lo ripeto, non vederla come un'offesa... ma solo un consiglio che puoi ascoltare o meno...: del resto, il buon Confucio diceva "non datemi consigli... so sbagliare da me!" Wink
Ciao

Non preoccuparti, non mi offendo.
In ogni caso è tutto sotto controllo Smile
Sono qui appunto x valutare prima di fare aquisti sbagliati.
Siccome devo farmi un corredo, sto aquistando gli obiettivi che mi sembrano più utili.
Le priorità x me sono :
Qualita sopra tutto
Peso e ingombro da considerare a seconda del tipo di obiettivo
Uso che ne devo fare.
Il resto lo considero a seconda delle scelte che devo fare.
Voglio inoltre dire che le idee (anche se ad alcuni non sembra ) le ho molto chiare .
Ora spero di aver chiarito, e eviterei di tornare in questioni del genere.
Non sto chiedendo consigli su obiettivi a caso ma domande precise su obiettivi che sono indispensabili per me.
E per fortuna vedo che c'è chi tipo Mister G. che sà capire e consigliare nel modo migliore Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

X Mister G:
Vedo che mi hai consigliato tra gli zoom il 17-40 L e il 16-35L.
Visto che come focale sono abbastanza simili, e che quindi ad entrambi ci affiancherei un 50mm fisso, e che entrambi sono pure obiettivi L, quali sono i pro ed i contro dell'uno e dell'altro obiettivo.
Da quello che hai detto sono lenti che hai provato personalemte, quindi gradirei un tuo giudizio pèersonale.
Grazie Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'altra cosa, se non sbaglio il 16-35 L è un 2.8 mentre il 17-40 è un F4 , confermi? Smile
_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

trovi tutto ciò che ho da dire a riguardo qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=36143
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si grazie, i test li avevo letti anche io, ma come sempre preferirei commenti da chi li ha provati entrambi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per diavoletto
li ci sono i miei commenti

per cester
si il 16 è f2.8 mentre il 17 è f4

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
per diavoletto
li ci sono i miei commenti

per cester
si il 16 è f2.8 mentre il 17 è f4


Ok, per il mio post di prima, avevo dimenticato di scriverlo ma rispondevo a carlo!

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
Le priorità x me sono :
Qualita sopra tutto
Peso e ingombro da considerare a seconda del tipo di obiettivo
Uso che ne devo fare.
Il resto lo considero a seconda delle scelte che devo fare.
Voglio inoltre dire che le idee (anche se ad alcuni non sembra ) le ho molto chiare .


Spero per te che non siano in ordine "logico"...: io al primo posto metterei "Uso che ne devo fare"... comunque, visto che dici di avere le idee molto chiare, vedrò di non conondertele...
Scusami ancora per il mio inopportuno intervento. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho guardato le recensioni e valutato bene entrambi i zoom Canon.
Alla fine ho dedotto che per l'uso che ne devo fare io, cioè principalmente landscape o simile, la qualità prezzo è nettamente a favore del 17-40 F4.
Ovviamente in futuro lo affiancherò ad un buon 50mm. Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima scelta...condivisibile Wink
_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi