Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 10:49 am Oggetto: |
|
|
Franco o Franco ti consiglio vivamente di cambiare approccio alla fotografia. Da dove iniziare? cominciamo a dire che la fotografia è arte non matematica. E' importante conoscere l'attrezzatura che si usa ma stai male mettendo in pratica questo concetto. La massima resa dell'obiettivo usato è una cosa che se inseguita in questa maniera ti porta a fare delle foto orribili.
Devi usare la tua attrezzatura in base al fine di ottenere l'immagine che hai in mente che non per forza di cosa deve essere il top di quel che puoi ottenere dall'obiettivo, diversamente avrai sempre un'immagine nitidissima di un'inquadratura sbgliata, una pdc non idonea, una prospettiva inadeguata e via dicendo.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 11:18 am Oggetto: |
|
|
Non ho parole.......
Straquoto _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco saiu utente

Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 197 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 1:16 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Franco o Franco ti consiglio vivamente di cambiare approccio alla fotografia. Da dove iniziare? cominciamo a dire che la fotografia è arte non matematica. E' importante conoscere l'attrezzatura che si usa ma stai male mettendo in pratica questo concetto. La massima resa dell'obiettivo usato è una cosa che se inseguita in questa maniera ti porta a fare delle foto orribili.
Devi usare la tua attrezzatura in base al fine di ottenere l'immagine che hai in mente che non per forza di cosa deve essere il top di quel che puoi ottenere dall'obiettivo, diversamente avrai sempre un'immagine nitidissima di un'inquadratura sbgliata, una pdc non idonea, una prospettiva inadeguata e via dicendo.
Salut |
Misterg forse ti sei fatto una idea errata su di me, visto che frequento da pochissimo il forum, sono un vecchio (in tutti i sensi, sigh!) appassionato di fotografia, ho iniziato con una Comet Bencini III nel lontano 1965, poi Yashika, Contax ecc. ecc. Solo da un paio di mesi sono approdato al digitale reflex, dopo un paio di esperienze con HP e Sony non reflex.
Il mix tra fotografia e informatica mi affascina e forse per questo alle volte mi lascio trascinare e mi piace esplorare anche i risvolti tecnici di questa antica arte.
Comunque quando sono dietro il mirino torno ad essere un fotografo e pixel, card, ecc. scompaiono per lasciare il posto alle sensazioni che uno scatto (corretto o meno, raw o jpeg) puo' dare...
Ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Ok, allora sai perfettemente di cosa parlavo.  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Franco, l'impressione che avevi dato all'inizio mi aveva tratto in inganno come x MisterG.
Scusami se ti sentissi "sminuito" come fotografo
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Ultima modifica effettuata da CarloC il Gio 18 Ago, 2005 1:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco saiu utente

Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 197 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Ok, allora sai perfettemente di cosa parlavo.  |
certamente... eh eh eh
mi premeva solo sottolineare il fatto che alle volte l'impressione d'uso personale di un oggetto, sofisticato come un obbiettivo o come un corpo macchina, e' valutato in modo molto soggettivo e che la valutazione varia in modo sensibile da individuo ad individuo. Per cui e' meglio analizzare il prodotto finito, la fotografia, appunto, per giudicare il mezzo che l'ha realizzata.
Spesso nei forum che hanno per argomento la fotografia, o meglio le apparecchiature fotografiche, si fanno pesanti valutazioni senza avere il conforto delle prove.
Ti faccio un esempio: ho acquistato la Eos 350d piu' per le caratteristiche tecniche che per altro.
A corredo c'era il 18/55 ...
In moltissimi forum, italiani e non , ho letto centinaia di interventi in cui si consigliava di acquistare solo il corpo macchina perche' l'obbiettivo in dotazione era un "pacco".
Io ho acquistato la Canon con il 18/55, l'ho usato, ci avro fatto un paio di migliaia di scatti, ero soddisfattissimo, l'ho detto in giro e sono stato "commiserato" come il novellino che si e' appena comprato la reflex-digitale.
Ho smesso di parlarne, ma ho continuato ad usarlo perche' i "miei occhi" mi dicevano che quello che fotografavo con il 18/55 era bello.
Ora che qualche guru ne ha parlato bene... il giudizio dei piu' e' cambiato.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco saiu utente

Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 197 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 1:41 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Franco, l'impressione che avevi dato all'inizio mi aveva tratto in inganno come x MisterG.
Scusami se ti sentisi "sminuito" come fotografo
Carlo |
nessun problema, figurati!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Viva il CIOFEGON....
Lente economica ma non per questo pessima....anzi  _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 1:45 pm Oggetto: |
|
|
sono perfettamente d'accordo con il Gigino nazionale, e dire che per cercare di far capire le stesse cose altrove mi hanno preso per Renato Pozzetto... bah...  _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Franco ti capisco e sono perfettamente daccordo con te, troppo spesso si giudica in base alle apperanze.
Puoi trovare chi dice che la 350d o la d70 fanno schifo perchè sono diplastica, qualcuno ha avuto il coraggio di dire che si spaccano se si montano tele pesanti, cosa assolutamente inventata.
Per il 18-55 hai già letto da solo.
Addirittura puoi trovare chi dice che il 70-200L4 è uno specchietto per le allodole, non è professionale perchè è f4 e perchè è venduto senza collare .
E via dicendo di tristezza in tristezza l'ignoranza dilaga se non si approfondiscono i presupposti senza timore di mettersi in discussione.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 2:10 pm Oggetto: |
|
|
...alle volte sfugge che i grandi fotografi (soprattutto quelli del passato) non sempre hanno scattato quelle che sono passate alla storia con un 2000mm 1.0 ultra-figo... penso, tanto per citarne alcune, agli scatti di Robert Capa durante il D-Day... _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco saiu utente

Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 197 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 2:26 pm Oggetto: |
|
|
>ph|dreamer| ha scritto: | ...alle volte sfugge che i grandi fotografi (soprattutto quelli del passato) non sempre hanno scattato quelle che sono passate alla storia con un 2000mm 1.0 ultra-figo... penso, tanto per citarne alcune, agli scatti di Robert Capa durante il D-Day... |
Oh! attenzione Per lo sbarco, Capa si era dotato di tre apparecchi: due Contax reflex da 35mm a obiettivo singolo, ciascuna caricata con un rullino da 36 pose in bianco e nero, più una Rolleiflex caricata a film yielding negatives di 2 º pollici quadrati. Si servì di quest'ultima per le foto scattate a bordo della nave trasporto e del mezzo da sbarco, mentre questo avanzava verso Omaha Beach. Appena questo toccò terra, scese e proseguì a piedi verso riva, cominciando a scattare con la prima Contax. Terminate le 36 pose, passò alla seconda. Dato fondo a quel rullino, si accorse che le mani gli tremavano al punto che non riusciva a caricare il secondo. Allora tornò in acqua e raggiunse un mezzo sanitario addetto all'evacuazione dimorti e feriti. Una volta a bordo, riprese a scattare con la Rolleiflex.
quindi per quei tempi non era mica male!!
da..
http://www.dsmodena.it/feste/2003/provinciale/page/mostre/biocapa.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|