photo4u.it


Raw o Jpg in Viaggio?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franco saiu ha scritto:
SPIDEY ha scritto:

In fin dei conti... è solo questione di tempo... e il tempo è denaro! Wink
Bye


Esssssagerato... quanto spenderai?

venti centesimi di energia elettrica per il tempo che il computer impieghera' per eseguire l'operazione Wink Wink Wink


Il mio tempo non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è MaterCard! LOL
Se poi c'è chi elabora più di 1000 files RAW in un'ora (poco più di 16 al minuto! Surprised ) , ottenendo il meglio dai propri scatti... io non posso che essere felice per lui: io ci metterei almeno 10 volte tanto! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Onore al merito.....quoto MisterG Ave Ave Ave Ave
_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah... anch'io tempo fa usavo sempre il jpg ma adesso mi sono convertito (scusate il gioco di parole ^^) e uso solo il raw... e la differenza si vede eccome
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jesus ha scritto:
mah... anch'io tempo fa usavo sempre il jpg ma adesso mi sono convertito (scusate il gioco di parole ^^) e uso solo il raw... e la differenza si vede eccome


Ok! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Victor,
quotarsi tra di noi è un vero piacere Mandrillo Mandrillo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scattare con il formato raw è sempre meglio ma io adotto questa procedura: per foto scattate nel reportage....che sia un matrimonio (lavoro) o una giornata divertenente tra amici (svago), sport, scatto in jpg....per le foto dove ci metto più "passione" (paesaggi, macro....), scatto in raw.
L' importante, quando si scatta in jpg, avere una foto correttamente esposta ed equilibrata come temperatura colore (con il raw, conviene esporre al limite della sovraesposizine).
I settaggi li lascio tutti a zero: con Photoshop effettuo le classiche variazioni di correzione dei livelli, contrasto, acutanza...
Indubbio che scattare in formato raw è meglio!
Ma io privilegio la pratica: se ben esposta, una foto jpg ha ben poco da invidiare al raw e non tutti gli scatti li stampiamo oltre il 20x30cm.
In teoria anche un matrimonio andrebbe scattato in formato raw, ma io scatto sempre in manuale e misurazione spot...difficilmente sbaglio esposizione e di solito, ho il tempo di rivedere la foto e soprattutto l' istogramamma per eventuali lievi correzioni.
Ma non è detto che vari questo modo di fotografare.
Magari con un bel Mac G5 doppio processore con incluso almeno 4 giga di ram potrei anche cambiare modalità operativa.... Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
scattare con il formato raw è sempre meglio ma io adotto questa procedura: per foto scattate nel reportage....che sia un matrimonio (lavoro) o una giornata divertenente tra amici (svago), sport, scatto in jpg....per le foto dove ci metto più "passione" (paesaggi, macro....), scatto in raw.
L' importante, quando si scatta in jpg, avere una foto correttamente esposta ed equilibrata come temperatura colore (con il raw, conviene esporre al limite della sovraesposizine).
I settaggi li lascio tutti a zero: con Photoshop effettuo le classiche variazioni di correzione dei livelli, contrasto, acutanza...
Indubbio che scattare in formato raw è meglio!
Ma io privilegio la pratica: se ben esposta, una foto jpg ha ben poco da invidiare al raw e non tutti gli scatti li stampiamo oltre il 20x30cm.
In teoria anche un matrimonio andrebbe scattato in formato raw, ma io scatto sempre in manuale e misurazione spot...difficilmente sbaglio esposizione e di solito, ho il tempo di rivedere la foto e soprattutto l' istogramamma per eventuali lievi correzioni.
Ma non è detto che vari questo modo di fotografare.
Magari con un bel Mac G5 doppio processore con incluso almeno 4 giga di ram potrei anche cambiare modalità operativa.... Wink


lnfatti è quello che ho detto in un altro topic, in caso di foto leggere tipo quello che hai detto te si puo' benissimo scattare in jpg Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Sono quindi abbastanza perplesso sentendo dire che 20gb per due settimane sono pochi oppure media di 1 foto ogni 4 minuti.

Salut


Una settimana fa ero al Louvre, alla Gioconda avro' scattato una foto o due, tanta era la calca e lo spessore dei cristalli che disturbavano... per cui era molto meglio fotografare la riproduzione (perfetta) che c'era al pian terreno nell'ingresso Mandrillo Wink Mandrillo

Ma al Mercurio in bronzo e alla Vittoria Alata avro scattato piu' di una decina di foto da sopra da sotto di fianco di 3 quarti ecc. ecc. ecc. Cioe' in una giornata ho riempito 3 giga di card solo tra sculture ed antico Egitto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Spidey:

hai detto che sei stato 7 giorni anche ai fiordi e ai scattato 1700 foto Jpg e 100 raw, quando le condizioni di luce erano difficili.
Ma quando scattavi in Jpg usavi il parametro 1 che ti imposta a + 1 nitidezza,contrasto,saturaz, o il parametro 2 che ti imposta tutto a o ?
Io domani notte parto e faccio 2 settimane nel nord europa e hai fiordi, il dubbio c'è sempre ho l'x-drive vp 2060 da solo 20gb e 2 schede da 3gb complessive sandisk !
Ho fatto due calcoli e dovrò scattare solo Jpg, mentre Raw in condizioni estreme di luce come alba,notturni,tramonto,controluce,ombre, senza esagerare per via dello spazio non infinito che avrò a disposizione e incrociando le dita che l'x-drive non mi lasci a terra.
20000gb /4mb Jpg>5000 foto
20000gb/8mb raw>2500 foto arrotondando.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kigen ha scritto:

Ho fatto due calcoli e dovrò scattare solo Jpg, mentre Raw in condizioni estreme di luce come alba,notturni,tramonto,controluce,ombre, senza esagerare per via dello spazio non infinito che avrò a disposizione e incrociando le dita che l'x-drive non mi lasci a terra.
20000gb /4mb Jpg>5000 foto
20000gb/8mb raw>2500 foto arrotondando.


Pensa quanto avresti speso se lavorassi in analogico... un'altra vacanza Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kigen ha scritto:
Per Spidey:

hai detto che sei stato 7 giorni anche ai fiordi e ai scattato 1700 foto Jpg e 100 raw, quando le condizioni di luce erano difficili.
Ma quando scattavi in Jpg usavi il parametro 1 che ti imposta a + 1 nitidezza,contrasto,saturaz, o il parametro 2 che ti imposta tutto a o ?


Uso parametri personalizzati:
Contrasto e nitidezza + 1
Saturazione + 2
Vedrai che bei posti e, mi, raccomando: occhio al clima perchè piove poco ma anche diverse volte nell'arco della giornata (si va dalla pioggerella all'acquazzone)...
L'ho provato sulla mia pelle ma me l'ha detto anche la guida che vive lì da 27 anni...
Buona vacanza e cerca di fotografare i delfini nei fiordi: io non ci sono riuscito! Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:
Uso parametri personalizzati:
Contrasto e nitidezza + 1
Saturazione + 2



Volevo giusto approfondire questo argomento Wink

Anche io sarei portato a utilizzare i parametri personalizzati, me ne sono creati un paio:

contrasto +1 nitidezza +1 saturazione +1

contrasto +2 nitidezza +2 saturazione +1

contrasto +2 nitidezza +2 saturazione +2

Pero' non ho capito una cosa... agiscono solo sul jpeg o anche sul raw?

E nel caso agissero anche sul raw, conviene modificare a priori questi valori o lavorare in post produzione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non agiscono sul RAW, altrimenti che RAW sarebbe se fosse sempre il processore della macchina fotografica ad elaborare i vari parametri?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:
Non agiscono sul RAW, altrimenti che RAW sarebbe se fosse sempre il processore della macchina fotografica ad elaborare i vari parametri?



Meno male.... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oooh... finalmente ora ho un po' di tempo, il lavoro non mi tartassa ( ho lavorato 13-14-15 agosto Triste ) e posso rispondere / chiedere lumi circa questo argomento. Il formato raw.

Allora... Premessa... Io ho sempre scattato in jpg, qualita' massima (anche con la 1D mk2 quei pochi scatti che ho fatto) e generalmente settavo: nitidezza al massimo, contrasto, dipendeva dalla scena, saturazione quasi al massimo. Questo con qualsiasi Canon digitale abbia posseduto. E piu' o meno mi sono sembra trovato bene...a volte, in casa col flash, uso contrasto minimo, a volte all'esterno, specie non di notturno, invece lo aumento, pero' piu' o meno, siamo li'..
Poi, dopo che ho preso la 1D mk2, ho iniziato, come dire, ad interessarmi al raw. Allora cosa faccio? Prendo la 20D, scatto un bel po' in raw + jpg alla qualita' massima, me ne torno a casa, ed analizzo i risultati.
Altra premessa: non ho C1. Ho solo CS ed i software che fornisce canon a corredo (e sono i piu' recenti che ho). Le mie conclusioni:
- Se scatto in raw e converto con EOS Viewer Utility, a parita' di parametri, il jpg prodotto e' esattamente uguale a quello prodotto dalla fotocamera. Per la 20D, inoltre, non esiste un livello di compressione uguale a quello della 20D stessa. Ergo, o lo fai piu' grosso, o lo fai piu' compresso.
- Se convero con Digital Photo Professional il risultato... francamente preferisco il jpg prodotto dalla 20D...
- Se converto con CS, anzi il suo plugin (ho l'ultima versione), ho davvero tante regolazioni, molto utili davvero, pero' il risultato... oh, preferisco il jpg prodotto da Eos Viewer Utility o dalla fotocamera stessa
Pero' se canno qualcosa in fase di ripresa (o io, o la macchina, che sia esposizione o bilanciamento del bianco) con il raw e' davvero un altro mondo che col jpg. Non ho provato, ripeto, C1.
Sbaglio qualcosa oppure attendo ancora C1, che scarichero' se riesco i prossimi giorni, per la conversione globale-termonucleare al raw? Wink
Per ora mi ha un po' deluso, ritenendolo strettamente necessario solo in quelle condizioni che gia' sai in partenza essere "critiche" (controluce, luce mista, ecc...)

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oversim la poca esperienza con il raw coincide con le tue constatazioni salvo che io tengo tutti i parametri a zero
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch' io imposto tutti i parametri a zero.
Con il raw si ha un altro vantaggio rispetto al jpg: puoi processare la foto a 16bit (raddoppia il peso della foto con Photoshop Triste ), e ti permette di "estrapolare" meglio i dettagli soprattutto nelle bassi luci.
Prova a convertire il file raw a 16bit e vedrai la differenza.
Il jpg converte direttamente a 8bit...
Per questo se l' esposizione è già molto buona, non si rischiano evidenti perdite di qualità nel schiarire le ombre...viceversa... Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Anch' io imposto tutti i parametri a zero.
Con il raw si ha un altro vantaggio rispetto al jpg: puoi processare la foto a 16bit (raddoppia il peso della foto con Photoshop Triste ), e ti permette di "estrapolare" meglio i dettagli soprattutto nelle bassi luci.
Prova a convertire il file raw a 16bit e vedrai la differenza.
Il jpg converte direttamente a 8bit...
Per questo se l' esposizione è già molto buona, non si rischiano evidenti perdite di qualità nel schiarire le ombre...viceversa... Wink


scusa... se scatti in raw i parametri sono ininfluenti? giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wink
_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, in raw i parametri sono ininfluenti.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 4 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi